News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Associazioni

15 Settembre, 2002
Notizie da Emergency
Appuntamenti ed aggiornamenti dell'Associazione fondata da Gino Strada

News dal Centro protesi 'Amel' in Algeria

Il primo paziente del Centro protesi di Medea che Emergency ha assunto come assistente nel laboratorio ortopedico si chiama Ayoub, ha 19 anni e tre anni fa ha perso una gamba per l'esplosione di un ordigno nel suo campo. Dopo l'incidente Ayoub aveva perso il lavoro e non ha potuto continuare gli studi, come sempre accade soprattutto in contesti "difficili"; anche in Algeria Emergency privilegia i disabili nella scelta dello staff nazionale per dare loro una opportunita' di tornare membri attivi e produttivi della societa'.
Il Centro protesi e riabilitazione di Medea, che si chiama "Amel" (speranza) ha accolto i primi pazienti il 5 agosto scorso, mentre la prima protesi ? stata applicata il 20 dello stesso mese.
Il progetto di Emergency di aprire un Centro Protesi in Algeria per le vittime del terrorismo nasce su richiesta delle autorita' algerine. Nella zona la lista di pazienti in attesa di una protesi e della necessaria riabilitazione conta oltre 400 persone, con una significativa presenza di vittime di atti terroristici. Chi oggi porta le conseguenze pi? gravi dell'estrema violenza degli atti terroristici degli ultimi anni, sono soprattutto le popolazioni delle montagne intorno a Medea che di fatto non hanno mai avuto accesso alle strutture sanitarie nazionali e che sono costretti a vivere con arti amputati o con protesi assolutamente inadeguate. A partire dal mese scorso ? stato anche possibile ricoverare i primi pazienti utilizzando due piccole corsie di degenza dell'ospedale adiacente: anche chi viene da lontano ha ora la possibilita' di rimanere a Medea il tempo necessario per le cure.
Anche nell'ospedale di Goderich, in Sierra Leone, un ex-paziente ? stato assunto; potete leggere la sua storia in "medici di guerra inviati di pace" (www.emergency.it/mdgidp).

-----------------------------------------------------

fonte: Nicoletta Marcon - mailto:nicoletta@emergency.it gruppo: Sede

Teresa Sarti a Massa Carrara.

Giovedi' 30 Ottobre alle ore 18.00 Teresa Sarti sara' presente al Palazzo Ducale di Massa per l'incontro/dibattito promosso dalla Provincia di Massa Carrara dal titolo "Adotta un Ospedale". La Provincia, infatti, ha sostenuto la Campagna di Emergency devolvendo il ricavato del concerto degli Inti-Illimani al Centro Ustionati di Erbil in Nord Iraq.

-----------------------------------------------------

fonte: Paola Monticelli - mailto:emergencygenova@libero.it gruppo: Genova

Genova 27 novembre: Tavola rotonda con Marco Garatti

Nell'ambito del Festival delle scienze, il dott. Marco Garatti, medico chirurgo di Emergency, partecipera' alla Tavola rotonda "La medicina di emergenza nel terzo mondo:Interventi e dinamiche specifiche.
Lunedi' 27 novembre - Biblioteca Berio Sala Lignea - h.15.00

-----------------------------------------------------

fonte: fabrizi davide - mailto:marcodurante77@hotmail.com gruppo: SpoletoperEmergency

A Spoleto partita di calcio per Emergency

Gioved? 30 Ottobre allo Stadio comunale di Spoleto ? prevista la partita di calcio "Fortis Spoleto per Emergency". La serata si aprir? alle 20.00 con interventi di Massimo Brunini, Sindaco di Spoleto, e di Franco Passalacqua, coordinatore umbro di Emergency.e proiezione del filamato 'Soran'.
Quindi breve performance dei Pulcini dello Spoleto Calcio, e inizio della gara Fortis Spoleto vs Fortis Spoleto Juniores,a fine partita vino e panini per tutti. L'entrata ? ad offerta libera ed il ricavato della serata sar? interamente devoluto ad Emergency
Saremo presenti con un banchetto informativo e di raccolta fondi.

-----------------------------------------------------

fonte: ketty agnesani - mailto:ketty@emergency.it gruppo: Sede

CAMBIAMO FINANZIARIA

Nel sito www.sbilanciamoci.org si possono leggere le motivazioni e il testo della quarta "controfinanziaria" preparata da Sbilanciamoci: "una coalizione di trenta organizzazioni della societ? civile che elabora un rapporto annuale nel quale, oltre a dare una lettura complessiva degli orientamenti di politica economica che emergono dalla legge Finanziaria e dal Bilancio dello Stato, sviluppa proposte alternative, puntuali e sostenibili su come usare la spesa pubblica per la societ?, l'ambiente e la pace".
Emergency aderisce all'iniziativa sin dal suo primo anno (2000), con particolare attenzione, ovviamente, ai temi dei diritti e della pace che vi trovano spazio e rilievo.
E' possibile sostenere questa "controfinanziaria", manifestando condivisione del suo contenuto, firmando la petizione "CAMBIAMO FINANZIARIA" sul sito http://www.sbilanciamoci.org/petizione2003/.

-----------------------------------------------------

fonte: Paolo Piagneri - mailto:superparo@hotmail.com gruppo: Livorno

Cena per Emergency al Cafe' Vanilla a Livorno

Venerdi 31 ottobre il Cafe' Vanilla -piazza Barontini angolo via Cadorna- organizza una cena, i cui ricavati al netto delle spese, saranno destinati ad Emergency per il finanziamento del suo nuovo ospedale in costruzione a Kerbala (Iraq)
Per la partecipazione alla cena e' prevista la prenotazione che puo' essere effettuata presso il locale al numero 0586/882513.
Alle ore 19:00 e' previsto l'aperitivo aperto al pubblico e alle ore 21:00 iniziera' la cena.
All'interno dell'evento vi sara' anche la proiezione di un filmato di Emergency e un banchetto con gadget e materiale informativo riguardante l'associazione.
Sara' presente anche una mostra fotografica di Luigi Garrutto
Durante la serata sara' allottato un quadro di MYMIND il cui ricavato sara' devoluto all'associazione
Costo della cena: 18 EURO

-----------------------------------------------------

fonte: Gianfranco Marino - mailto:gianfranco@emergency.it gruppo: Roma

'Il diavolo di mezzogiorno'

Venerdì 7 Novembre alle ore 22 al Big Mama di Roma presentazione ufficiale del cd "Il diavolo di mezzogiorno" della Scraps Orchestra. Tutti gli utili della vendita del cd e della serigrafia di Dario Fo' saranno interamente devoluti a Emergency per il progetto ospedale "Salam" di Karbala in Iraq e alla coop C.H.V onlus di Suzzara (MN) per il progetto habitat sociale casa appartamenti per portatori di handicap psicofisico senza famiglia.
Il cd che contiene contributi di Lella Costa, Dario Fo, Alda Merini e Franco Rotelli, sar? in vendita per la collana "I cd del Manifesto" presso le librerie Feltrinelli, nei negozi del commercio equo-solidale (per maggiori info Borderland-associazione di confine: spiazziamoli@virgilio.it)

----------------------------------------------------- fonte: maurizio merlotti - mailto:emergencysesto@emergencysesto.it gruppo: Centro di coordinamento di Sesto

Inaugurazione della sede di Sesto San Giovanni (Mi)

il 5 novembre inauguriamo la nuova sede del Coordinamento di Emergency in Via Giardini, 50 - Sesto San Giovanni.
Il programma prevede:
ore 18 - Presso il Palazzo Comunale - P.za Resistenza incontro in sala Giunta tra il Sindaco Oldrini, la giunta e gli esponenti politici sestesi con la Presidente di Emergency Teresa Sarti
ore 18,30 inaugurazione sede
 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3106 | Inviati: 0 | Stampato: 148)

Prossime:
Assemblea pubblica annuale del Gruppo Giovani Industriali di Cremona – 15 Settembre, 2002
“Energie rinnovabili e risparmio energetico”. – 15 Settembre, 2002
Coldiretti: a Crema debutta il Mercato degli Agricoltori – 15 Settembre, 2002
Legge casa: applicazione legge 27/2007. Le richieste di Anci Lombardia – 15 Settembre, 2002
Quattordicesima Arci Festa 2008 – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
In margine ad un convegno sui tumori tenuto in Provincia: Verdi e Comitati contro le Autostrade – 15 Settembre, 2002
L'Anci Lombardia con il Comuni... – 15 Settembre, 2002
Due iniziative... – 15 Settembre, 2002
Molte feste del Volontariato... – 15 Settembre, 2002
Ecosistema Urbano 2004: L'Italia delle cento città – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009