News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Associazioni

15 Settembre, 2002
“ANCI chiede mantenimento credito imposta societa'’ partecipate enti locali”
Ad avviso del Governo, che ha predisposto il decreto legislativo regolante la materia, la scomparsa di tale credito d’imposta verrebbe compensata dalla riduzione dell’aliquota e della base imponibile per i dividendi percepibili.

“ANCI chiede mantenimento credito imposta societa'’ partecipate enti locali”

Il 30 ottobre ANCI ha presentato alla Commissione Finanza della Camera la propria posizione contraria alla preannunciata cancellazione del credito d’imposta sul reddito delle società partecipate degli Enti Locali che reca, altresì, la riforma dell’imposizione del reddito sui dividendi di tali aziende a far tempo dal 1 gennaio 2004.
Ad avviso del Governo, che ha predisposto il decreto legislativo regolante la materia, la scomparsa di tale credito d’imposta verrebbe compensata dalla riduzione dell’aliquota e della base imponibile per i dividendi percepibili.
“ Tuttavia – osserva il Presidente di Anci Lombardia e dei piccoli comuni on.le Giuseppe Torchio – la riduzione dell’aliquota di imposta non potrà compensare le perdite derivanti ai Comuni dall’applicazione della riforma e diversamente dai comuni che non hanno trasferito la gestione dei servizi a società partecipate a redditi percepiti da queste ultime sono soggetti non solo all’IRPEF ma alla stessa IRES (Imposta Redditi delle Società) con una grave perdita in termini economici sulle risorse destinate alla maggiore dei servizi :
ANCI ha pertanto chiesto al Parlamento ed al governo - continua il Presidente Torchio – di mantenere ferma nei confronti dei Comuni l’attribuzione del credito d’imposta oppure, in alternativa, di prevedere un fondo a favore dei Comuni di importo pari al credito d’imposta loro spettante.
Gli emendamenti allegati riguardano gli articoli 40 e 54 dello schema di decreto legislativo e sarebbe molto importante che fossero accolte per evitare il sovrapporsi di effetti doppiamente penalizzanti sulle possibilità di investimento dei comuni se si considerano i gravi limiti della stessa legge finanziaria e già denunciati anche con loro “autosospensione” degli organi nazionali dell’ANCI.

fonte : anci lombardia

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2112 | Inviati: 0 | Stampato: 105)

Prossime:
Assemblea pubblica annuale del Gruppo Giovani Industriali di Cremona – 15 Settembre, 2002
“Energie rinnovabili e risparmio energetico”. – 15 Settembre, 2002
Coldiretti: a Crema debutta il Mercato degli Agricoltori – 15 Settembre, 2002
Legge casa: applicazione legge 27/2007. Le richieste di Anci Lombardia – 15 Settembre, 2002
Quattordicesima Arci Festa 2008 – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Progetto 'Altri Ultras' - Calcio Tifo Culture giovanili – 15 Settembre, 2002
Due iniziative... – 15 Settembre, 2002
In margine ad un convegno sui tumori tenuto in Provincia: Verdi e Comitati contro le Autostrade – 15 Settembre, 2002
Ecosistema Urbano 2004: L'Italia delle cento città – 15 Settembre, 2002
L'Anci Lombardia con il Comuni... – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009