News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Ultimissime

15 Settembre, 2002
Il Consiglio Provinciale di Cremona ha ricordato le vittime dell’attentato di Nassyria
Gian Carlo Corada 'Condanna ed esecrazione per l'attentato, solidarietà a Carabinieri ed Esercito, condoglianze alle vittime'

Consiglio Provinciale di mercoledì 12 novembre 2003
Il Consiglio Provinciale di Cremona, in apertura della seduta odierna, ha ricordato con un minuto di silenzio le vittime dell’attentato di Nassyria.
Il Presidente Gian Carlo Corada, nell’aprire la riunione, ha detto:
“Questa mattina, in Iraq, secondo un triste bilancio purtroppo non ancora definitivo, un violento attentato ha stroncato la vita a 14 italiani - 11 Carabinieri e 3 ufficiali dell'Esecito - ed a una trentina tra militari e civili irakeni.
La notizia riempie tutti noi di grande dolore e sgomento.
Mentre esprimiamo unitariamente i nostri sentimenti di solidarietà e di partecipazione alle famiglie così duramente colpite, rivolgiamo all'Arma dei Carabinieri ed all'Esercito Italiano i sensi delle nostre più sentite condoglianze.
I militari italiani, presenti in Iraq per decisione del Parlamento, sono caduti mentre - in condizioni di enorme difficoltà - adempivano al proprio dovere e svolgevano una funzione di pace, volta a consentire il ritorno della sicurezza e dell'ordine in terra irakena.
La guerra é stata dichiarata finita da diversi mesi, ma prosegue l'azione pericolosa e sempre più aggressiva della guerriglia, che attacca ormai senza soluzione di continuità.
Il Consiglio di Sicurezza dell'ONU, con la sua recente risoluzione n. 1511, ha indicato l'obiettivo di accelerare la transizione politica, affinché al più presto l'Iraq venga messo nelle mani degli irakeni.
E' una indicazione che condividiamo.
Mesi fa, quando anche il nostro Consiglio si impegnò in un aperto dibattito attorno all’intervento armato in Iraq, io ed altri esponenti della maggioranza non risparmiammo critiche alla scelta dell’amministrazione Bush e dichiarammo il nostro no fermo ed inequivocabile nei confronti di quell’intervento. Su quelle vicende, sulle conseguenze che ne sono derivate e sulla necessità di individuare una via d’uscita da quella situazione praticabile e giusta, avremo modo di discutere e di confrontarci nelle prossime settimane.
Oggi, però, non è il tempo delle divisioni. Oggi è il momento del dolore e del lutto.
Nel rinnovare il ricordo dei caduti e nel confermare i più sinceri sentimenti di solidarietà e di partecipazione, chiedo all'intero Consiglio Provinciale di rispettare un minuto di silenzio”.
Dopo aver rispettato il minuto di silenzio, si è aperto un breve ma intenso dibattito al quale hanno partecipato i capigruppo dei diversi gruppi consiliari.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1784 | Inviati: 0 | Stampato: 106)

Prossime:
Smea, tre borse di studio, pari opportunità e formazione femminile – 15 Settembre, 2002
SAN ROCCO, TRADIZIONE POPOLARE CHE SI RIPETE OGNI ANNO.  – 15 Settembre, 2002
*Sei negra? Allora non ti pago* (di M. La Penna da Il Messaggero) – 15 Settembre, 2002
Molte le novità alla 5° edizione di Informagiovani – 15 Settembre, 2002
Cremona, il PD dalla parte dei pendolari – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
La Provincia chiama a raccolta... – 15 Settembre, 2002
LAVORI AL RONDO' DI PIANENGO SLITTANO A GIUGNO DEL 2004. – 15 Settembre, 2002
Il Piano territoriale di Coordinamento provinciale entra in vigore – 15 Settembre, 2002
La Provincia incontra la delegazione Arion – 15 Settembre, 2002
Le ultime News dalla Provincia di Cremona – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009