News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Associazioni

15 Settembre, 2002
Espropri e relative indennità per i proprietari dei terreni interessati.
LE VARIANTI AI P.R.G. POTRANNO AZZERARE IL PRELIEVO FISCALE DEL 40% PER LE AREE OCCUPATE DALLE FUTURE AUTOSTRADE.

LE VARIANTI AI P.R.G. POTRANNO AZZERARE IL PRELIEVO FISCALE DEL 40% PER LE AREE OCCUPATE DALLE FUTURE AUTOSTRADE.

In merito all'indennizzo dei terreni agricoli individuati dai tracciati degli ipotizzati percorsi autostradali TIBRE, BREBEMI e Cremona/Mantova forse sta sfuggendo ai più il trattamento fiscale riservato ai proprietari agricoli interessati all’occupazione dei relativi fondi.
Infatti, nell'attuale disciplina, tali proprietà, ove non fossero individuate nei piani regolatori dei Comuni interessati per le finalità di sviluppo autostradale, sarebbero sottoposte ad una tassazione pari al 40% dell'intero ammontare e ciò in virtù di quanto previsto dall’ art. 11 comma 5 della L 413/91 che stabilisce la tassazione delle plusvalenze da indennità di esproprio e da somme percepite per cessioni volontarie nel corso di procedimenti espropriativi e per le acquisizioni coattive ovvero occupazioni d'urgenza, relativamente ai terreni anche non edificabili (RM 11/7/96 n°111/E) destinati ad opere pubbliche, ma situati in zone omogenee A,B,C o D di cui al DM 2. 4. 68 n. 1444, ovvero destinati ad interventi di edilizia residenziale pubblica ed economica o popolare di cui alla L. 18 4 82 n° 167. I terreni devono essere collocati nelle zone suddette al momento di inizio della procedura esecutiva.
L'art 2 di detto DM comprende le zone classificate da A fino a F: la norma tributaria però "tassa" la plusvalenza per quelle previste dalle lettere da A a D rimanendo escluse quelle previste dalle lettere E ed F
La variante al PRG è ciò che dovrebbero fare gli uffici tecnici su imput del Consiglio Comunale visto che è individuato il tracciato e non è iniziata la procedura esecutiva. Si risparmia a favore dell'espropriando circa un 40% di salasso!
Mi pare perciò molto importante accanto al dibattito pro o contro le autostrade, che occupa la quotidiana cronaca locale, lavorare presso le amministrazioni comunali interessate perchè, dopo le decisioni assunte in sede di consiglio comunale in ordine al tracciato, provvedano ad inserire nei relativi piani regolatori generali le destinazioni urbanistiche sopra indicate, evitando ai proprietari delle aree l'iniquo balzello fiscale.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2059 | Inviati: 1 | Stampato: 106)

Prossime:
Crema, serata al S. Domenico per Gherardo Colombo – 15 Settembre, 2002
*Regione Lombardia ladrona - Aler affamatori* – 15 Settembre, 2002
*È una cornice vuota, senza chiarezza su cifre e tempi* – 15 Settembre, 2002
Coldiretti: Nonno day – 15 Settembre, 2002
Arci, un appello urgente del Segretario territoriale di Cremona – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Notizie da Emergency – 15 Settembre, 2002
In margine ad un convegno sui tumori tenuto in Provincia: Verdi e Comitati contro le Autostrade – 15 Settembre, 2002
Ecosistema Urbano 2004: L'Italia delle cento città – 15 Settembre, 2002
Progetto 'Altri Ultras' - Calcio Tifo Culture giovanili – 15 Settembre, 2002
“ANCI chiede mantenimento credito imposta societa'’ partecipate enti locali” – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009