News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Costume

15 Settembre, 2002
Immigrati e partecipazione
Provincia di Cremona: in Consiglio la proposta di modifica dello statuto

Immigrati e partecipazione
In Consiglio la proposta di modifica dello statuto

Il Consiglio Provinciale, nella seduta di domani, 18 febbraio 2004, discuterà la proposta di modifica dello Statuto della Provincia, precisamente l'art. 20, finalizzata ad allargare i diritti di partecipazione alla componente straniera del territorio.
L'iniziativa prende le mosse da una mozione approvata all'unanimità dal Consiglio Provinciale il 12 novembre 2003. Dopo un'articolata elaborazione, diversi passaggi amministrativi in Giunta e in Commissione Affari Istituzionali, e dopo aver sentito anche il parere delle più rappresentative associazioni straniere sul territorio, è scaturita la proposta che sarà inviata al dibattito consiliare.
Il nuovo testo dell'art. 20 risulta essere il seguente:
1) "Sono soggetti di partecipazione attiva che prendono parte, in forma singola o associata, all'esercizio delle funzioni ed all'attuazione dei programmi della Provincia:
a) gli iscritti nelle liste elettorali dei comuni della provincia; se dimoranti nel territorio della provincia;
b) gli italiani;
c) i cittadini dell'Unione Europea;
d) gli stranieri non comunitari regolarmente residenti;
e) gli apolidi.

Le relative forme, le procedure ed i termini posti in garanzia di tali iniziative, sono disciplinati dal Regolamento degli Istituti di Partecipazione, nel rispetto dei principi di cui ai successivi articoli".
Le norme che governano la materia prevedono che una modifica statutaria possa essere adottata con il voto favorevole dei due terzi dei consiglieri. Nel caso tale quorum non venisse raggiunto, la votazione va ripetuta in sedute successive da tenersi entro trenta giorni, e le modifiche sono approvate qualora la deliberazione ottenga per due volte la maggioranza assoluta dei consiglieri.
Per quanto riguarda infine l'entrata in vigore delle nuove norme statutarie, si precisa che avrà luogo decorsi 30 giorni dall'affissione dello Statuto, modificato, all'albo pretorio della Provincia.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1834 | Inviati: 0 | Stampato: 90)

Prossime:
Crema: Progetto di ampliamento degli impianti sportivi lungo le vie Fante e Picco – 15 Settembre, 2002
Festa Antifascista di Quartiere - Domenica 25 Luglio Cremona – 15 Settembre, 2002
I pescecani hanno sentito l'odore del sangue di Giacomo Bazzani – 15 Settembre, 2002
IL SILENZIO D'ORDINANZA, ONORE AI CADUTI di Giorgino Carnevali – 15 Settembre, 2002
News Sorgenia - Comuni Cremaschi Torchio incontra i comuni – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Da diesse regione lombardia.. – 15 Settembre, 2002
Il dopo Ipab di Gian Vittorio Lazzarini – 15 Settembre, 2002
'Cremona raccontata' - percorsi storici della città a cura di Pietro Bonometti – 15 Settembre, 2002
Presentazione di Gian Carlo Corada del libro 'Cremona .... raccontata' – 15 Settembre, 2002
Dodici mesi con le GEV, un calendario per amare l'ambiente – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009