News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Ultimissime

15 Settembre, 2002
Giovedì 16 settembre 2004: sciopero della spesa
Federconsumatori e le altre associazioni fanno i conti reali del carovita

Inflazione al 2,3 % ad agosto: dati pazzeschi!

La benzina verde a 1,20 Euro, il gasolio ad 1 Euro - bilanciati , come sempre, dai cali dei prezzi delle pellicce e delle stufe elettriche, utilizzate dai consumatori per difendersi dalla calura estiva.

I dati sul carovita sfidano il senso del ridicolo!

“Inflazione stabile per il secondo mese consecutivo: ad agosto, secondo i dati delle città campione forniti dall'Istat, il carovita è rimasto fermo al 2,3 per cento, lo stesso valore di luglio. Su base mensile, i prezzi aumentano dello 0,2 per cento”. Non sembra esserci dunque, la temuta fiammata del prezzo del petrolio. "L'effetto del petrolio si è avuto sulla voce trasporti, basta guardare i rincari decisi dalle compagnie aeree", spiega un esperto. "A bilanciare i rialzi sono però intervenuti gli alimentari, supportati anche dai cali in molte aree dei servizi sanitari e per la salute".

Gli aumenti della benzina verde a 1,20 euro a litro ed il gasolio ad 1 euro a litro inchiodano l’inflazione al 2,3 per cento, lo stesso dato di luglio 2004 quando l’Istat, a fronte di un aumento dello 0,8 per cento dei carburanti, registrò una diminuzione dello 0,2 per cento: i dati pazzeschi sul carovita degli esausti italiani sfidano il senso del ridicolo!

Mentre per l’Istat l’inflazione è sotto controllo, morde i portafogli delle famiglie, con rincari del 6,2 per cento dal luglio 2003 al luglio 2004, con aumenti del 15,8 % dei servizi bancari, del 10,5 % dei trasporti, del 10,4 % sui servizi sanitari e spese per la salute: il presidente Biggeri deve spiegare agli italiani, come concilia la diminuzione della voce Sanità e Salute con gli aumenti registrati dall’Osmed (Osservatorio sui medicinali - del Ministero della Salute) pari al 16,8 per cento!

Ma le favole dell’Istat sull’inflazione hanno le gambe corte e non incantano più nessun cittadino alle prese con un carovita di enormi proporzioni che oltre ad erodere i redditi ed a costringere milioni di consumatori, anche del ceto medio, ad indebitarsi ipotecando il quinto dello stipendio o i beni di famiglia ai Monti di Pietà per sopravvivere, contribuisce ad alimentare un clima di sfiducia che crea enorme nocumento per la ripresa economica.

Intesaconsumatori, nello sciopero della spesa e degli automobilisti del 16 settembre 2004, presidierà la sede dell’Istat per chiedere una profonda revisione di un paniere bugiardo, che non tiene conto della sofferenza degli italiani per sbarcare il lunario.

(In allegato la tabella dei dati reali preparata dalle associazioni dei consumatori - Red.)

 


Commento Visualizza allegato o filmato       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1526 | Inviati: 0 | Stampato: 73)

Prossime:
Expo, Salini: “Percorso condiviso con i sindaci. Alloni non è informato sull’azione della Provincia” – 15 Settembre, 2002
Festa “ Pane e Salame con SEL – 15 Settembre, 2002
CICLO & RICICLO 2010: UN IMPEGNO PER AIUTARE L’AMBIENTE – 15 Settembre, 2002
CANTIERI 2010: RISPETTATI I TEMPI DEL CRONOPROGRAMMA – 15 Settembre, 2002
Il Comune di Cremona si costituisce in giudizio al TAR contro la Tamoil – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Il canale navigabile sarà più pescoso – 15 Settembre, 2002
ANZIANI, L’ESTATE NON FA PAURA – 15 Settembre, 2002
Tetti nuovi al Manin: finiti i lavori – 15 Settembre, 2002
Le ultimissime dai Ds Lombardia – 15 Settembre, 2002
Ecco il sito e le attività del Centro Pastorale Diocesano – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009