News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Il Punto

15 Settembre, 2002
Anziani, riunione congiunta Sindacati e Commissioni servizi Sociali di Provincia e Comune
Gugliermetto: "Il primo modello che va ripensato è quello assistenziale”

Sessione congiunta questa sera delle Commissioni Consiliari ai Servizi Sociali di Provincia e Comune di Cremona nella Sala Consiglio dell'Amministrazione provinciale, per dibattere i problemi degli anziani, prendendo le mosse da una preoccupata richiesta avanzata dai Sindacati dei pensionati. Ad aprire i lavori, affiancato da un rapido intervento di saluto del Presidente Giuseppe Torchio, il Presidente della Commissione Provinciale Servizi Sociali, Sandro Gugliermetto, che ha sottolineato come i Sindacati abbiano fatto bene a richiamare l'attenzione agli Enti Locali ad affrontare con un'iniziativa congiunta temi tanto importanti". "Il primo modello che va ripensato è quello assistenziale - ha affermato -. Se è vero che i progressi della medicina consentono sempre più spesso di non giungere al ricovero della persona anziana se non in età molto avanzata, è altrettanto vero che il problema del ricovero è comunque assai acuto". E' poi intervenuta Maria Rita Balsamo, Presidente della Commissione Affari Sociali del Comune di Cremona, che ha ricordato la ricchezza dei servizi territoriali, residenziali e di operatività in campo sociale. Ha tuttavia sollevato, accanto alle strutture, le difficoltà che pure le famiglie incontrano nella gestione del problemi collegati alla componente anziana. E' poi intervenuto Franco Squerti della Segreteria Spi Cgil, in rappresentanza di SPI Cgil, FNP Cisl e UILP Uil. Presenti anche i rappresentanti degli altri sindacati. Il sindacalista dei pensionati ha sottolineato lo sforzo unitario di portare attenzione, con azioni territoriali, promuovendo un lungo e diffuso elenco di richieste da sviluppare con Governo, Regione ed Enti locali, intorno all'universo anziani. "Alta l'operatività - ha affermato Squerti - con le Province, in materia di programmazione, politiche sociali, tavolo anziani, esperienza quest'ultima da proseguire e rinforzare. Importante anche l'impegno da continuare con i comuni intorno ai piani di zona". I Sindacati hanno poi fornito alle Commissioni una proposta di ordine del giorno che i consiglieri, una volta esaminato e sviluppato, potranno adottare nei rispettivi consigli. Il dibattito ha preso avvio. Erano presenti, con i Presidenti del Consiglio della Provincia, Roberto Mariani, e del Comune, Mauro Fanti, gli Assessori Anna Rozza e Maura Ruggeri, e i membri delle commissioni, per la Provincia Galmozzi, Ladina, Longhino, Mainardi, Manfredini, Patrini, Poli, Redegalli, Sciaraffa, Sgroi, per il Comune Cappellini, Carini, Carlino, Ghidotti, Bosio, Zampini, De Micheli, De Bona. La consigliera comunale Cinzia Zampini (RC) ha evidenziato fortemente l'emergenza delle patologie connesse alla demenza senile e i riflessi in situazione di ricovero, ha messo in luce il caro rette e l'inadeguatezza delle quote Regionali per i ricoveri in Rsa. Il consigliere provinciale Giovanni Sgroi (AN), nel condividere l'illustrazione ai problemi fornita, ha tuttavia rilevato la necessità di darsi percorsi che rendano attuabili le richieste. Nel ritenersi fortemente critico rispetto ad un assistenzialismo che non produce vera socialità, Sgroi ha sottolineato come gli anziani si trovino a vivere in forma più acuta, non tanto errori politici, quanto i riflessi di una congiuntura economica per tutti negativa.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1827 | Inviati: 0 | Stampato: 98)

Prossime:
Imprese e accesso al credito. Preoccupa l’ “exit strategy” della UE ( di G.C.Storti) – 15 Settembre, 2002
Acqua Pubblica. Un incontro organizzato da LUCI – 15 Settembre, 2002
Stop alla privatizzazzione del servizio idrico della provincia. – 15 Settembre, 2002
Immigrati: imprenditori o lavoratori comunque sfruttati ( di Gian Carlo Storti) – 15 Settembre, 2002
Quote latte: il TAR del Lazio respinge i ricorsi. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
La Confindustria rinuncia alla battaglia sull'art.18. – 15 Settembre, 2002
La fatica di credere.Incontro sabato 20 novembre. – 15 Settembre, 2002
La morte di J. Arafat ha privato il popolo palestinese dell’uomo che ... ne incarnava l’anima – 15 Settembre, 2002
L’APPELLO DEL COORDINAMENTO “PACE DA TUTTI I BALCONI!” – 15 Settembre, 2002
Legge sulla fecondazione Appello per le firme. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009