15 Settembre, 2002
Diabetici Cremonesi in assemblea
Si è svolta stamane, domenica 13 marzo, l'Assemblea Annuale della Associazione Diabetici Cremonesi.
Si è svolta stamane, domenica 13 marzo, l'Assemblea
Annuale della Associazione Diabetici Cremonesi.
Il Presidente Vicario Paolo Corna ha aperto
i lavori ringraziando i presenti. La relazione
introduttiva è stata svolta , a nome del
consiglio uscente dalla signora Cattagnoli.
L'ing. Del Conte, assessore del Comune di
Cremona, ha poi dato la parola, per un breve
saluto, all'Assessore Maura Ruggeri, all'On.
Jacini , al Consigliere Regionale Luciano
Pizzetti ed al Vice Presidente di ACS Gian
Carlo Storti che hanno ringraziato e garantito
il loro impegno per lo sviluppo dell'associazione
e della solidarietà.
Fra gli intervenuti il Dott. Ebbli, in rappresentanza
dell'ASL di Cremona, che ha ricordato che
nella nostra provincia i diabeteci sono circa
12.000 ovvero il 3,8% dell'intera popolazione,
mentre a livello nazionale la percentuali
di diabeteci sulla popolazione è pari al
3%.
La sig.ra Cattagnoli ha poi letto il programma
di lavoro del 2005 che prevede fra l'altro
incontri informativicon gli anziani ed in
particolare con gli utenti del CDI "
Barbieri" di Via XI Febbraio n. 60.
Gli iscritti all'associazione sono circa
400.
gcst
---------------------------
Scheda del'associazione
L'Associazione Diabetici Cremonesi fornisce
informazioni agli associati sulla gestione
della malattia, nonchè sugli aspetti normativi
e regolamentari correlabili allo status di
diabetico.
Consiglia sull'acquisto dei più aggiornati
e convenienti strumenti o presidi sanitari
per la cura e l'autocontrollo domiciliare.
Gestisce la redazione di un periodico informativo
dal titolo "NOI DIABETICI
L'Associazione Diabetici Cremonesi viene
costituita il 7 Novembre del 1982 da un gruppo
di diabetici con lo scopo di risolvere numerosi
problemi che il diabete mellito porta con
sè.
Il diabete mellito è una malattia cronica
del metabolismo degli zuccheri che può manifestarsi
a qualunque età.
Le cause del diabete non sono ancora conosciute,
ma si sa con certezza che il diabetico, col
tempo, può incorrere in serie complicanze.
L'Associazione viene iscritta al n° 50754
del Registro Generale Regionale del Volontariato
della Regione Lombardia - sezione sociale
- in data 13 Gennaio 1994.
-----------
L'Associazione Diabetici Cremonesi
ONLUS
ha sede in Via San Sebastiano, 14 a Cremona,
nella Cittadella della Salute (ex Ospedale
Psichiatrico),
ed è aperta tutti i martedì e venerdì non
festivi,
dalle ore 16,00 alle ore 18,30
Tel. - Segr. e Fax 0372 450059
-------------------------
Per qualsiasi domanda, mandare una e-mail
a
Associazione Diabetici Cremonesi- diabcr@tin.it
sito: http://www.rccr.cremona.it/assodiab/
 
|