News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 La biblioteca di welfare

15 Settembre, 2002
Imre Kertesz: La vita è un campo di sterminio
Il nuovo libro “Liquidazione” del Premio Nobel della letteratura

Recensione di Paolo Petroni su La Sicilia

Un mondo in liquidazione, il mondo dopo la tragedia inenarrabile dell'Olocausto e la liquidazione dei Lager (dopo la quale Imre Kertesz, come il personaggio B. aveva iniziato a vivere), il mondo dopo la liquidazione dei regimi del socialismo reale, la vita di oggi che mette in liquidazione punti di riferimento e valori. È questo il senso di fondo dell'ultimo romanzo del premio Nobel ungherese che si intitola appunto 'Liquidazione' (Feltrinelli, pp. 117, 14 euro).
E 'Liquidazione' si intitola anche una commedia lasciata da B. scrittore e traduttore di gran valore, reduce di Auschwitz, che si è suicidato a 40 anni di distanza , mentre il suo amico e editore Keseru (che vuol dire 'amaro' ed è il protagonista, oltre che uno dei personaggi della commedia), non si dà pace e, volendo cercare di capire il perché del gesto estremo, si mette alla ricerca del romanzo che questi avrebbe dovuto lasciare inedito e che non si trova più, tra le poche carte rimaste, che comprendono il suddetto testo teatrale. Carte, siamo nella Budapest fine anni '90, che è riuscito a sottrarre prima dell'arrivo della polizia, visto che B. era considerato un autore dissidente.
Il romanzo, sapremo, è stato bruciato dalla moglie di B. secondo i suoi ultimi desideri, ridotto in cenere come le persone che entravano nei campi di sterminio, dove lui stesso era rimasto segnato per sempre. B. era addirittura nato nel dicembre 1944 proprio in una baracca del lager da una prigioniera politica slovacca. Il passato comune, i personaggi della sua commedia, «non l'hanno mai nominato e si tratterranno sempre dal nominarlo». […]

Leggete l’articolo cliccando sul link in fondo

 


       Commento La recensione:



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1940 | Inviati: 0 | Stampato: 124)

Prossime:
"Radicale ignoto” di Sergio Ravelli  – 15 Settembre, 2002
Il prefisso di Dio, Storie e labirinti di Once, Buenos Aires – 15 Settembre, 2002
Reading di Silvia Monti – 15 Settembre, 2002
Chi ha paura dell*Islam? – 15 Settembre, 2002
LLÀGRIMES SOBRE BAGDAD – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
La storia di una bimba danzerina di G.V.Lazzarini – 15 Settembre, 2002
Natale: dal sacro al santo e al profano – 15 Settembre, 2002
Eugenio Garin: una vita di umanesimo – 15 Settembre, 2002
Senza Patricio – 15 Settembre, 2002
La Sicilia da Capuana a Consolo – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009