News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
Intitolare vie ed edifici al Papa
Lo chiedono in una mozione Scotti (LTP) e Santini (Margherita) al Consiglio Provinciale

Intitolare una via o un edificio pubblico alla memoria di Giovanni Paolo II: lo chiedono in una mozione da discutere e votare in Consiglio i capogruppo della Margherita, Antonello Santini, e della LTP, Giovanni Scotti. L'invito ultimo è rivolto al Presidente della Provincia affinché intraprenda in tal senso un'azione di sensibilizzazione presso tutti i sindaci del territorio.
Il testo integrale.


Il Consiglio Provinciale di Cremona
Premesso che
La scomparsa del Santo Padre ha suscitato vasto cordoglio in tutta la provincia, come dimostra la corale partecipazione ai momenti di preghiera organizzati nelle parrocchie del territorio ed alle celebrazioni di suffragio presiedute dal Vescovo Lafranconi a Cremona, da mons. Cantoni a Crema e dall'Abate di Casalmaggiore, don Franzini. A colpire è l'unanime coinvolgimento, ben al di là del credo religioso di ognuno. E' il segno tangibile - uno dei tanti - del ruolo, della rilevanza pastorale, della capacità di parlare a tutte le donne e agli uomini del mondo tipica di Giovanni Paolo Il, interprete dell'universalità della Chiesa, sempre aperta al dialogo, al confronto, al perdono. Infaticabile apostolo nel mondo, nel segno del rispetto dei diritti fondamentali dell'individuo: libertà, giustizia, pace, uguaglianza, inviolabilità della vita, contro tutte le forme di totalitarismo ed oppressione.
Atteso che
la capacità del Papa di parlare al cuore delle persone, il forte anelito alla libertà, la tenace volontà di portare la parola di Dio in ogni angolo del mondo, cercando di trovare in ogni Paese gli elementi di unità, anteponendoli alle occasioni di divisione sono elementi unanimemente condivisi. Karol Woityla ha segnato le coscienze di milioni di uomini, non solo credenti, ma agnostici e atei, che gli riconoscono una profonda capacità di orientamento della coscienza al bene.
Rimarcando che
Il 14 novembre 2002 in occasione della visita al Parlamento Italiano, appoggiando l'allargamento ad Est ed il completamento delle riforme istituzionali dell'Unione europea, la piena integrazione politica e non solo economica dopo la soddisfazione per l'entrata in vigore dell'euro, il Papa sostenne un riconoscimento del ruolo delle comunità dei credenti, di tutte le fedi, nella costruzione della società europea.
Impegna il Presidente della Provincia
A farsi promotore presso tutti i sindaci della provincia di Cremona di un'iniziativa finalizzata a sottoporre alla loro attenzione e, nel limite della libertà e delle prerogative di ogni Comune, la caldeggiare l'intitolazione di una via o di un edificio pubblico alla memoria del Santo Padre, Giovanni Paolo II.

Antonello Santini Capogruppo D.L. - La Margherita
Giovanni Scotti Capogruppo LTP

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2089 | Inviati: 0 | Stampato: 87)

Prossime:
"Pacha Mama significa in lingua quechua Madre Terra. – 15 Settembre, 2002
Il PD censura l'Assessore Demicheli – 15 Settembre, 2002
Cava di Caravaggio: Intervento in Senato di Cinzia Fontana – 15 Settembre, 2002
Io non ci sto. Un cittadino di Adro salda il debito dei genitori della mensa. – 15 Settembre, 2002
Pedalata Partigiana: In occasione del 65° anno dalla Liberazione dal Regime Nazi-fascista – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
18 marzo: sciopero della scuola – 15 Settembre, 2002
Trasporti, sanità, precarietà e caro vita – 15 Settembre, 2002
Regionali: Sarfatti a Crema con i candidati di Uniti nell’Ulivo – 15 Settembre, 2002
Il programma di Riccardo Sarfatti candidato Presidente della Lombardia – 15 Settembre, 2002
Grande sciopero generale della scuola per il rinnovo dei contratti di lavoro – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009