15 Settembre, 2002
Intitolare vie ed edifici al Papa
Lo chiedono in una mozione Scotti (LTP) e Santini (Margherita) al Consiglio Provinciale
Intitolare una via o un edificio pubblico alla memoria di Giovanni Paolo II:
lo chiedono in una mozione da discutere e votare in Consiglio i capogruppo della
Margherita, Antonello Santini, e della LTP, Giovanni Scotti. L'invito ultimo è
rivolto al Presidente della Provincia affinché intraprenda in tal senso
un'azione di sensibilizzazione presso tutti i sindaci del territorio.
Il testo integrale.
Il Consiglio Provinciale di Cremona
Premesso che
La scomparsa del Santo Padre ha suscitato vasto cordoglio in tutta la provincia,
come dimostra la corale partecipazione ai momenti di preghiera organizzati nelle
parrocchie del territorio ed alle celebrazioni di suffragio presiedute dal
Vescovo Lafranconi a Cremona, da mons. Cantoni a Crema e dall'Abate di
Casalmaggiore, don Franzini. A colpire è l'unanime coinvolgimento, ben al di
là del credo religioso di ognuno. E' il segno tangibile - uno dei tanti - del
ruolo, della rilevanza pastorale, della capacità di parlare a tutte le donne e
agli uomini del mondo tipica di Giovanni Paolo Il, interprete dell'universalità
della Chiesa, sempre aperta al dialogo, al confronto, al perdono. Infaticabile
apostolo nel mondo, nel segno del rispetto dei diritti fondamentali
dell'individuo: libertà, giustizia, pace, uguaglianza, inviolabilità della
vita, contro tutte le forme di totalitarismo ed oppressione.
Atteso che
la capacità del Papa di parlare al cuore delle persone, il forte anelito alla
libertà, la tenace volontà di portare la parola di Dio in ogni angolo del
mondo, cercando di trovare in ogni Paese gli elementi di unità, anteponendoli
alle occasioni di divisione sono elementi unanimemente condivisi. Karol Woityla
ha segnato le coscienze di milioni di uomini, non solo credenti, ma agnostici e
atei, che gli riconoscono una profonda capacità di orientamento della coscienza
al bene.
Rimarcando che
Il 14 novembre 2002 in occasione della visita al Parlamento Italiano,
appoggiando l'allargamento ad Est ed il completamento delle riforme
istituzionali dell'Unione europea, la piena integrazione politica e non solo
economica dopo la soddisfazione per l'entrata in vigore dell'euro, il Papa
sostenne un riconoscimento del ruolo delle comunità dei credenti, di tutte le
fedi, nella costruzione della società europea.
Impegna il Presidente della Provincia
A farsi promotore presso tutti i sindaci della provincia di Cremona di
un'iniziativa finalizzata a sottoporre alla loro attenzione e, nel limite della
libertà e delle prerogative di ogni Comune, la caldeggiare l'intitolazione di
una via o di un edificio pubblico alla memoria del Santo Padre, Giovanni Paolo
II.
Antonello Santini Capogruppo D.L. - La Margherita
Giovanni Scotti Capogruppo LTP
 
|