News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
Verità e giustizia per Nicola Calipari
ARCI: Va respinto il tentativo delle autorità USA di negare ogni responsabilità sui fatti del 4 marzo

Siamo sconcertati e preoccupati per le anticipazioni trapelate in questi giorni sul rapporto finale della commissione di inchiesta sull’uccisione di Nicola Calipari.

A distanza di poche settimane dalle scuse ufficiali presentate dall’amministrazione Bush al governo italiano per il tragico errore in cui erano incorsi i suoi militari, ora le autorità statunitensi sembrano non ammettere più neppure l’ipotesi dell’incidente insinuando addirittura la responsabilità degli agenti italiani, a dispetto dell’evidenza della dinamica dei fatti e delle circostanziate testimonianze di Giuliana Sgrena e dell’agente del Sismi che guidava l’auto.

Appare evidente che le autorità statunitensi intendono negare ogni responsabilità dei propri soldati nella sparatoria, quasi a volerne sottolineare con arroganza una sorta di vera e propria impunità. La farsa che si sta compiendo ricorda troppo da vicino l’esito dell’indagine sulla tragedia del Cermis.

Al senso di impotenza di fronte alla negazione della verità e della giustizia si accompagnano interrogativi inquietanti su cosa stia accadendo in Iraq, dove chi cerca di fare testimonianza non ha più alcuno spazio, stretto fra i poteri della guerra e del terrore, e rischia di pagare con la vita l’esercizio di un diritto inalienabile come quello alla libertà di informazione.

Prima si è cercato, con una scandalosa campagna denigratoria, di gettare discredito su Giuliana. Oggi, con inaudito cinismo, si tenta di scaricare sull’uomo che l’ha salvata a prezzo della propria vita ogni responsabilità dell’accaduto. È come se uccidessero Calipari una seconda volta, ed è anche un affronto all’autonomia del nostro Paese.

Il Governo italiano, se veramente vuole tutelare la propria dignità ed onorare la memoria del suo valoroso funzionario, respinga con forza questo tentativo e percorra ogni possibile strada per raggiungere la verità sui fatti del 4 marzo.

La magistratura ordinaria sia messa in grado di continuare la sua indagine.

L’Arci invita le istituzioni democratiche, i cittadini, le forze politiche alla mobilitazione per chiedere verità e giustizia per Nicola Calipari. Lo chiediamo con migliaia di manifesti che dai prossimi giorni riempiranno le nostre sedi e le città e che metteremo a disposizione di tutte le realtà del movimento pacifista italiano.

Sarà questo il contributo dell’Arci alla campagna del Manifesto per la verità sul caso Calipari.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2257 | Inviati: 0 | Stampato: 164)

Prossime:
"Pacha Mama significa in lingua quechua Madre Terra. – 15 Settembre, 2002
Il PD censura l'Assessore Demicheli – 15 Settembre, 2002
Cava di Caravaggio: Intervento in Senato di Cinzia Fontana – 15 Settembre, 2002
Io non ci sto. Un cittadino di Adro salda il debito dei genitori della mensa. – 15 Settembre, 2002
Pedalata Partigiana: In occasione del 65° anno dalla Liberazione dal Regime Nazi-fascista – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Grande sciopero generale della scuola per il rinnovo dei contratti di lavoro – 15 Settembre, 2002
Regionali: Sarfatti a Crema con i candidati di Uniti nell’Ulivo – 15 Settembre, 2002
18 marzo: sciopero della scuola – 15 Settembre, 2002
Trasporti, sanità, precarietà e caro vita – 15 Settembre, 2002
Luciano Pizzetti scrive alle famiglie , ai ragazzi e alle categorie – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009