Non danno tregua le alluvioni che stanno devastando alcuni paesi dell’Europa
centrale come Svizzera, Romania e Bulgaria. Una situazione che già dalla fine
di giugno aveva dato i primi segnali preoccupanti con le alluvioni in Russia e
in Georgia. Decine i dispersi, centinaia di migliaia gli sfollati. Incalcolabili
per ora i danni. In particolare nelle zone rurali di Romania e Bulgaria dove le
coltivazioni, fonte primaria di sussistenza di molte famiglie, sono coperte di
fango e sabbia.
La Caritas Cremonese, dopo i sopralluoghi effettuati da don Pier Codazzi, da
anni impegnato in progetti di sostegno alla popolazione romena, ha inviato 3.000
euro alla parrocchia di Buzau in Romania per far fronte ai danni subiti dalle
povere abitazioni di molte famiglie.
Altre richieste di aiuto arrivano dalla cittadina di Bacau, dove la
situazione è altrettanto grave per il ripetersi dell’evento negli ultimi tre
mesi. Le vittime dell’alluvione sono 18. Più di 3.000 le case totalmente
distrutte.
L’aiuto finanziario della Caritas viene effettuato dopo un’attenta
valutazione dei danni su tutte le aree colpite, in stretta sinergia con padre
Butnariu Pavel, parroco di Buzau, conosciuto da don Codazzi e dai volontari
cremonesi, cercando di dare priorità alle situazioni di povertà e di bisogno
più gravi.
La Caritas Cremonese invita pertanto a sostenere il piano di aiuti, perché
non manchi la solidarietà a chi ha perso tutto.
Per informazioni e donazioni:
Ufficio Caritas Cremonese, via Stenico 2/b Cremona (anche con carta di
credito e bancomat)
Ufficio ragioneria della Curia, piazza S. A.M. Zaccaria 5 Cremona
Conto Corrente Postale n. 11001260 intestato a Caritas Cremonese
Banca Popolare Etica c/c bancario 107926 ABI 05018 CAB 11200 intestato a
Caritas Cremonese (causale "Inondazioni Romania 2005 ")
Nell'allegato: la cartina della Romania