News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Economia

15 Settembre, 2002
Attività imprenditoriali nei paesi con meno di 1000 abitanti
Un fondo a cui nessuno ha ancora attinto

Da un anno e mezzo è indetto un bando a tutela delle attività imprenditoriali nei paesi con meno di 1000 abitanti. Tuttavia nessun imprenditore ha ancora attinto ai fondi stanziati dall’Amministrazione Provinciale e dalla Camera di Commercio.

Non si arresta, invece, la chiusura degli esercizi commerciali nei piccoli centri, compromettendo progressivamente i servizi essenziali e riducendo lo spazio vitale degli abitanti. Il Presidente dell’Associazione Commercianti, Claudio Pugnoli, e il Vice Direttore, Maurizio Romanenghi, hanno dunque incontrato l’assessore provinciale all’economia, Agostino Savoldi, per calibrare politiche ed interventi di maggior efficacia.

I contributi sono, infatti, finora risultati inaccessibili perché vincolati alla realizzazione di opere strutturali. Ma proprio l’assenza di un mercato rende impensabile ogni intervento patrimoniale, comunque incapace di produrre ricadute economiche positive a fronte di un aumento dei costi fissi e gestionali.

Meglio sarebbe, allora, destinare i fondi a parziale copertura della spesa corrente. Una riduzione delle imposte comunali, ad esempio, potrebbe rappresentare una misura utile e di facile introduzione. In questo senso appare strategico il ruolo della Provincia, chiamata sia ad armonizzare il progetto con i vincoli normativi, sia a garantire alle amministrazioni locali la rifusione economica ed a concorrere agli interventi strutturali.

Piena disponibilità è stata confermata dall’assessore Savoldi: “In provincia vi sono 115 Comuni: 13 con meno di 500 abitanti, 28 con popolazione residente fra 500 e 1000 unità. È una realtà molto frammentata, che necessita di attente e lungimiranti politiche di sostegno, dalla assistenza alla scuola, dagli incentivi al commercio allo sviluppo imprenditoriale. Occorre calibrare proprio su queste esigenze modelli che salvaguardino e valorizzino i piccoli paesi come patrimonio straordinario del Territorio”.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2460 | Inviati: 0 | Stampato: 86)

Prossime:
Così non va. Prezzi, redditi, produzione, consumi. – 15 Settembre, 2002
Cremona: tremila pannelli fotovoltaici – 15 Settembre, 2002
Europa tra finanza e politica: l'inarrestabile ritorno dei leader – 15 Settembre, 2002
Un milione di euro per il credito alle imprese – 15 Settembre, 2002
Discarica di amianto a Cappella Cantone (CR). Seconda puntata: dopo l’inganno il ricatto – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Peggioramenti nel servizio postale – 15 Settembre, 2002
Trasferimento della sede dell’ARAL da Crema a Lodi – 15 Settembre, 2002
Il Sindaco di Cremona incontra i sindacati sui problemi delle Poste – 15 Settembre, 2002
Consiglio generale lombarda dell’Associazione Commercianti – 15 Settembre, 2002
Consiglio Provinciale – l'ordine del giorno della seduta del 7 settembre – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009