News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Economia

15 Settembre, 2002
Indice N.I.C.
L’Ufficio Statistica del Comune rende nota l’anticipazione dei prezzi al consumo (settembre 2005)

PREZZI AL CONSUMO

Anticipazione del mese di SETTEMBRE 2005

Elenco Capitoli di spesa

Prodotti alimentari, bevande analcoliche (0,8+)

Marcata accelerazione del tasso congiunturale. Tendenze al rialzo sono presenti nelle quotazioni di: pane e cereali, carni, pesci e prodotti ittici, latte-uova-formaggi, olii e grassi, frutta, ortaggi, altri prodotti alimentari e caffè-the-cacao. Diminuiscono i prezzi dei prodotti appartenenti al gruppo di zucchero-confetture. Non hanno subito variazioni i prodotti del gruppo acque minerali e bevande analcoliche.

Bevande alcoliche, tabacchi (0,1+)

Incremento del capitolo. Si registrano aumenti nei liquori, nei vini, nelle birre e nei tabacchi.

Abbigliamento e calzature (0,2+)

In aumento il capitolo, per ritocchi di prezzo di alcuni prodotti presenti nei gruppi di vestiario e scarpe.

Abitazione, acqua, energia e combustibili (0,1-)

In lieve flessione il capitolo per la diminuzione del prezzo del gasolio da riscaldamento.

In aumento il prezzo del gas in bombole.

Mobili, articoli e servizi per la casa (0,1+)

Lieve incremento del capitolo. Si registra qualche aumento in alcuni articoli appartenenti ai gruppi di cristalleria-vasellame e beni non durevoli per la casa.

Servizi sanitari e spese per la salute (0,0)

Invariato il capitolo. La diminuzione del prezzo dei medicinali ha annullato l'aumento rilevato nel gruppo di altri prodotti farmaceutici.

Trasporti (0,0)

L’indice del capitolo è rimasto invariato anche se nel suo interno si registrano diffuse variazioni di prezzo. Tendenze al rialzo sono presenti nei gruppi dei carburanti-lubrificanti e trasporti stradali. In ribasso i prezzi dei prodotti appartenenti ai gruppi di: acquisto automobile, acquisto motocicli e cicli, trasporti aerei e marittimi e per vie d'acqua interne.

Comunicazioni (0,6-)

Consistente flessione del capitolo. Si registra una diminuzione delle tariffe per i servizi di telefonia fissa, rilevate a livello nazionale dall’Istat.

Ricreazione, Spettacolo, Cultura (0,6+)

Forte incremento del capitolo. Si sono riscontrati aumenti nei gruppi di: fiori e piante, animali, servizi ricreativi e culturali (significativo l'aumento del biglietto e dell'abbonamento della partita di calcio della squadra locale promossa in serie B), libri scolastici e non scolastici e articoli di cartoleria. In controtendenza diminuiscono i prezzi dei prodotti appartenenti ai seguenti gruppi: apparecchi per il trattenimento, palestre e centri sportivi, stabilimenti balneari e pacchetti vacanze tutto compreso.

Istruzione (0,7+)

Capitolo con elevato incremento congiunturale.

Sostanziale è stato l'aumento del costo per l' iscrizione alla scuola secondaria.

Servizi ricettivi e di ristorazione (0,5-)

Il forte decremento del capitolo è dovuto al ribasso dei prezzi del camping e dell’agriturismo.

Altri beni e servizi (0,3+)

Aumento del capitolo. Si registrano, rincari nel gruppo delle assicurazioni sui mezzi di trasporto e diminuzioni nel gruppo degli articoli per l'igiene personale.

 


Commento Visualizza allegato o filmato       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2386 | Inviati: 0 | Stampato: 109)

Prossime:
Così non va. Prezzi, redditi, produzione, consumi. – 15 Settembre, 2002
Cremona: tremila pannelli fotovoltaici – 15 Settembre, 2002
Europa tra finanza e politica: l'inarrestabile ritorno dei leader – 15 Settembre, 2002
Un milione di euro per il credito alle imprese – 15 Settembre, 2002
Discarica di amianto a Cappella Cantone (CR). Seconda puntata: dopo l’inganno il ricatto – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Peggioramenti nel servizio postale – 15 Settembre, 2002
Trasferimento della sede dell’ARAL da Crema a Lodi – 15 Settembre, 2002
Il Sindaco di Cremona incontra i sindacati sui problemi delle Poste – 15 Settembre, 2002
Consiglio generale lombarda dell’Associazione Commercianti – 15 Settembre, 2002
Consiglio Provinciale – l'ordine del giorno della seduta del 7 settembre – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009