News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Cronaca

15 Settembre, 2002
PM10 sotto la soglia di attenzione
Invito del Sindaco a rispettare le nuove disposizioni ministeriali sulle temperature negli ambienti in vigore dal 1° al 28 febbraio

Siamo tornati sotto la soglia di attenzione per il parametro PM 10. Il valore registrato nelle ultime 24 ore alla capannina di piazza Libertà è stato di 38 microgrammi/metro cubo di PM 10. Si raccomanda comunque limitare il più possibile l'utilizzo dei mezzi privati e di servirsi dei mezzi pubblici, nonché di ridurre le temperature negli edifici. Si ricorda che dal 1° al 28 febbraio 2006, a seguito dell'entrata in vigore del Decreto del Ministro delle Attività Produttive, è stato modificato il D.P.R. 412 con la riduzione di un'ora dell'orario di funzionamento degli impianti termici passando da 14 a 13 ore giornaliere e la riduzione di un grado della temperatura negli ambienti (da 20 a 19 nelle case da 18 a 17 negli edifici industriali). Tutti i particolari con le deroghe e i consigli per risparmiare energia forniti dal Ministero sono disponibili sul sito del comune di Cremona all'indirizzo ww.comune.cremona.it.
Infatti, a seguito del Decreto del Ministro delle Attività Produttive del 25 gennaio 2006 inerente le "norme transitorie in materia di media aritmetica delle temperature dell’aria nei diversi ambienti di ogni singola unità immobiliare e di durata massima giornaliera di attivazione degli impianti termici destinati alla climatizzazione invernale", il Comune di Cremona è inserito nella fascia climatica "E". Per i Comuni inseriti in fascia climatica "E" il riscaldamento degli ambienti è consentito per 14 ore al giorno con una temperatura massima di 20 °C con la tolleranza di 2°C, mentre per gli edifici adibiti ad attività produttive è di 18 °C con tolleranza di 2 °C. Pertanto, dal 1° febbraio al 28 febbraio 2006 il valore massimo della media aritmetica delle temperature dell’aria nei diversi ambienti di ogni singola unità immobiliare deve essere ridotto di un grado centigrado con esclusione degli edifici rientranti nelle seguenti categorie: edifici adibiti ad albergo, pensione ed attività similari; edifici adibiti a ospedali cliniche o case di cura e assimilabili: ivi compresi quelli adibiti a ricovero o cura dei minori o anziani nonché le strutture protette per l’assistenza ed il recupero dei tossico-dipendenti e di altri soggetti affidati a servizi sociali e a centri sociali per anziani; edifici adibiti ad attività sportive quali piscine, saune ed assimilabili, palestre e assimilabili, servizi di supporto alle attività sportive; edifici adibiti ad attività scolastiche a tutti i livelli e assimilabili, ivi compresi gli asili nido. La durata massima giornaliera di attivazione degli impianti termici destinati alla climatizzazione invernale è ridotta di un ora con le eccezioni sopra riportate.
Il Sindaco invita pertanto tutti i cittadini ad adeguarsi immediatamente alle nuove disposizioni di legge riducendo di un'ora il funzionamento degli impianti termici (quindi per un massimo di 13 ore giornaliere) e riducendo di 1 °C le temperature negli ambienti portandoli rispettivamente a 19 °C (abitazioni ed uffici) e 17 °C (attività produttive) per il periodo 1 febbraio 2006 - 28 febbraio 2006. Questo invito, oltre ad essere affisso all’albo pretorio del Comune verrà portato a conoscenza della cittadinanza attraverso l’affissione di manifesti negli appositi spazi pubblicitari in diversi punti della città.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3215 | Inviati: 0 | Stampato: 68)

Prossime:
Ingorgo sulla Paullese – 15 Settembre, 2002
La Lega autonomie su problema gestione acqua – 15 Settembre, 2002
UN COMITATO NAZIONALE FRA LE MACERIE DI L’AQUILA – 15 Settembre, 2002
Osservazioni al progetto Morbasco Sud – 15 Settembre, 2002
Malavita/ Salini: “Sì a un fronte comune di politica e istituzioni per combattere il crimine” – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Una scuola di Alaquàs si chiamerà «Città di Cremona» – 15 Settembre, 2002
Giunta Comunale dell’11 gennaio 2006 – 15 Settembre, 2002
7° giorno di superamento del livello di allarme PM 10 – 15 Settembre, 2002
Domenica 15 gennaio blocco totale della circolazione – 15 Settembre, 2002
Cremona: povero e solo, muore in casa al freddo e senza luce – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009