Ai Sigg. Sindaci dei Comuni della provincia
Riteniamo opportuno segnalare come molto valida l'iniziativa, di cui abbiamo
letto sul quotidiano locale, del Comune di Casalmaggiore relativa al 5 per mille
dell'IRPEF che i cittadini possono facoltativamente devolvere al proprio Comune.
Questa possibilità è una novità contenuta nella Legge 266 del 23. 12. 05
(finanziaria) art.1, comma 337, lettera d, e disciplinato dal DPCM 20 gennaio
2006 (G.U. n. 22 del 27. 01. 2006).
I Comuni (a differenza degli altri soggetti indicati in altre lettere dello
stesso comma) non debbono compiere particolari adempimenti in questa fase,
quello che è davvero importante è che:
i cittadini vengano a conoscenza di questa possibilità in tempo utile per la
dichiarazione IRPEF;
sappiano che una loro adesione al 5 per mille per il Comune non comporta
alcuna modifica all'importo che devono pagare nè incide sull'8 per mille per la
Chiesa, lo Stato ecc. che rimane invariato e cumulabile;
siano adeguatamente motivati ad apporre la propria firma per devolvere il 5
per mille al proprio Comune sapendo che queste risorse saranno finalizzate per
"attività sociali svolte dal Comune" (magari meglio definite dal
Comune stesso).
Per i Comuni che lo ritenessero utile si tratta quindi di avviare in modo
tempestivo e con i mezzi ritenuti più adatti ed efficaci una adeguata
informazione per i propri cittadini.
Cordialità,
Legautonomie - Cremona
G. Azzoni - I. Feraboli
Cremona 8. 2. 2006