News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Cultura

15 Settembre, 2002
L'ANPI Cremona apre ai giovani ed ai cittadini antifascisti
Si stà lavorando per dare un assetto definitivo al quadro dirigente e funzionale dell’Associazione

Comunicato stampa ANPI Cremona

All’ANPI si stà lavorando, dopo la nomina del Presidente, per dare un assetto definitivo al quadro dirigente e funzionale dell’Associazione. Nel frattempo la nuova presidenza, in sintonia con il rinnovato consiglio provinciale, ha preso in esame la riforma statutaria stabilita al Congresso Nazionale.

Tale riforma apre l’iscrizione alla stessa ANPI ai giovani e a tutti i cittadini di fede antifascista, cioè convinti assertori dei valori e degli ideali di cui è stata ed è portatrice la lotta di Resistenza.

Come afferma il presidente Fogliazza: “L’invito è rivolto a coloro che condividono i valori di Pace, Libertà e Democrazia e sono disposti ad operare in uno spirito di solidarietà democratica al potenziamento dell’Associazione stessa ai vari livelli".

Ciò è tanto più necessario in rapporto ad una situazione politica in cui la destra italiana, non disdegnando di raspare nel barile del fascismo per un pugno di voti, vuole spingere il nostro popolo pacifico, laborioso e onesto, nel buio di guerre, di lutti, di disastri del passato. Siamo certi che gli italiani sapranno respingere con il voto e con la lotta simili lugubri tentativi.

L’ANPI rivolge il proprio appello a tutti i cittadini in buona fede e di buona volontà ed in special modo verso chi ancora é animato da qualche dubbio “Non dimentichiamo che - se non siamo più sudditi della monarchia e dello Statuto Albertino o schiavizzati dalla dittatura fascista, ma liberi cittadini di una Repubblica democratica fondata sul lavoro - lo dobbiamo a tante battaglie e tanti sacrifici. Di fronte a chi ha combattuto ed è morto per la libertà - che è vita, come il pane, l’aria, il sole, l’amore - c'é bisogno che tutti accettino il risultato della storia: è un dovere nei confronti dell'Italia, oltre che dimostrazione di realismo e intelligenza politica. Siamo certi che saranno tanti i cremonesi che aderiranno a questo invito utile id indispensabile per l’oggi e per il domani, per noi e soprattutto per le nuove generazioni.”

Cremona lì 24/03/2006  


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 6821 | Inviati: 2 | Stampato: 241)

Prossime:
L'ora della nostra tristezza (Barbara Spinelli da La Stampa) – 15 Settembre, 2002
FRAMMENTI TEATRALI fine settimana formativi sui linguaggi del teatro II edizione – 15 Settembre, 2002
Pacifico e Morgan: ecco due anteprime dell’edizione 2009 del Festival di Mezza Estate. – 15 Settembre, 2002
Le opere di Picasso "Suite 347" della collezione di Bancaja in aprile a Cremona – 15 Settembre, 2002
Lipu prosegue il corso. "Gruppi locali di conservazione"  – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Vìiva ‘l làt de la vìida , di Giovanni Chiappani – 15 Settembre, 2002
Task force per il patrimonio organario cremonese – 15 Settembre, 2002
Assemblea della Triennale Internazionale degli Strumenti ad Arco – 15 Settembre, 2002
Focus Rwanda 94. Le ferite del silenzio – 15 Settembre, 2002
“…e il Tigri placido scorre…” – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009