News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Il Punto

15 Settembre, 2002
Epifani contestato dagli industriali. di G.C.Storti
Epifani..contestato. Ma da chi ? Dagli imprenditori..Allora avrà detto cose giuste e sacrosante.

Epifani..contestato. Ma da chi ? Dagli imprenditori..Allora avrà detto cose giuste e sacrosante.

La legge Biagi "per le imprese è simbolo di libertà, ma per noi è un simbolo di precarietà. Questo è un problema": lo ha affermato il segretario della Cgil, Guglielmo Epifani, intervenendo ad una tavola rotonda all'assemblea degli industriali di Varese. Un intervento terminato bruscamente, con la platea che ha rumoreggiato quando Epifani ha affermato che il sindacato "ha la cultura del dovere" ricordandone il ruolo nel proteggere le fabbriche durante la seconda guerra mondiale.

Epifani non ha replicato alle contestazioni, e più tardi, al termine, ha affermato: "Mi è dispiaciuto perchè erano dei buh rivolti a una parte importante della storia del Paese, e se si mette in discussione questo si manca di rispetto a quelle persone".

Ma se è stato contestato dagli imprenditori.allora avrà detto cose giuste e sacrosante. Insomma per una buona volta vale la vecchia regola: " se gli avversari ti criticano sei sulla buona strada".

-------------------
Sanità, Livia Turco : 'Lavoreremo su testamento biologico''

"I problemi della spesa sanitaria in Italia non si risolvono solo con vincoli e tetti di spesa ma incidendo sugli aspetti qualitativi del sistema sanitario. Sono per il rigore, per la lotta agli sprechi e il ministro del tesoro mi avrà sempre alleata perché credo che le inefficenze e l'uso politico della sanità vadano fortemente combattuti''. Lo ha affermato il ministro della Salute, Livia Turco, intervenuta alla prima Giornata nazionale del malato oncologico.,

''Se vogliamo creare una sanità economicamente compatibile -ha precisato il ministro- bisogna incidere sulla sua qualità e quindi su prevenzione e ricerca. Se si investe in prevenzione i cittadini stanno meglio e si risparmia, se si investe in ricerca i cittadini stanno meglio e alla lunga si risparmia''. Il ministro ha sottolineato che sarà attivato un finanziamento per la ricerca oncologica e che ''in Italia abbiamo strumenti e competenze per avviare un alto livello di ricerca scientifica. Proprio questo -ha spiegato ancora - è ciò che faremo''.

''Nel programma dell'Unione è prevista l'adozione del testamento biologico, la massima adozione di responsabilità da parte del cittadino. Nei tempi giusti affronteremo anche questo provvedimento, con le metodologie necessarie di coinvolgimento e di discussione perché sui temi etici c'è grande sensibilità e vanno costruire larghe alleanze''.

Insomma l'aria comincia a cambiare.
------------------------------

Cesare Damiano: basta con le riforme almeno fino al 2008.

"Sulle pensioni bisogna muoversi con grande cautela e prudenza". Ad affermarlo, è il ministro del Lavoro, Cesare Damiano, che replica così al suggerimento del governatore della Banca d'Italia che ha proposto d'innalzare l'età pensionabile. Damiano, tuttavia, assicura che una "revisione ci sarà, ma sul sistema che entrerà in vigore nel 2008. Sarei contrario - aggiunge - ad introdurre ulteriori riforme. Possiamo parlare di aggiustamento certo: aldilà di qualsiasi valutazione, per esempio, bisogna reintrodurre in Italia un metodo di uscita flessibile dal mondo del lavoro verso la pensione. Il punto d'equilibrio va trovato fra le quantità di contributi versati e l'età in cui si va in pensione. Prima si lascia il lavoro, minore sarà l'assegno". Quanto all'abolizione del cosiddetto 'scalone', il passaggio secco dai 57 ai 60 anni di età per aver diritto alla pensione d'anzianità, il ministro ribadisce l'intenzione di operare un aggiustamento. Tale operazione, secondo Damiano, potrebbe essere coperta agendo sull'età flessibile d'uscita, che va dai 57 ai 60 anni, o rivedendo le modalità di calcolo. Sui fondi integrativi, infine, il ministro sottolinea che "devono essere estesi anche al pubblico impiego e al lavoro atipico".
-------------------------------

Don Ciotti incontra i ragazzi delle scuole e parla di legalità e lotta alla mafia.

Don Ciotti ha incontrato i ragazzi delle scuole di Vaiano per parlare di legalita' e lotta alla mafia, ma anche per dedicare un'aiuola alla memoria di Giuseppe Di Matteo rapito e ucciso dalla mafia a soli 13 anni.
Oltre 250 ragazzi, 12 classi delle scuole medie dell'istituto 'Bartolini' di Vaiano hanno incontrato don Luigi Ciotti a conclusione di un anno di lavoro e incontri per un percorso di educazione alla legalita' e alla cittadinanza attiva. Tra gli studenti anche i rappresentanti del Consiglio comunale dei ragazzi che hanno rivolto le loro domande al sacerdote fondatore e presidente del gruppo Abele e dell'associazione Libera impegnata nella lotta alla mafia e all'illegalita'. L'associazione Libera e' parte integrante del progetto della Regione Toscana 'L'autostrada della legalita'' che coinvolge quattro realta' diverse: Vaiano per la provincia pratese, Camponogara della provincia di Vercelli, Trentola Ducenta della provincia di Caserta e Lentini, della provincia di Siracusa.L'arrivo di don Ciotti e' stata anche l'occasione per intitolare l'aiuola della pace della scuola Bartolini alla memoria di Giuseppe Di Matteo, rapito dalla mafia a soli tredici anni nel 1993, ucciso e sciolto nell'acido nel 1996 dopo 779 giorni di prigionia.
------------
storti@welfareitalia.it

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2605 | Inviati: 0 | Stampato: 85)

Prossime:
La nostra vera malattia (Claudio Magris su corriere.it) – 15 Settembre, 2002
Più sicurezza sul lavoro con il nuovo decreto n.81/2008 di Gian Carlo Storti – 15 Settembre, 2002
Vince Berlusconi ma il PD perde ? di Gian Carlo Storti. – 15 Settembre, 2002
Cinzia Fontana dal suo blog ringrazia gli elettori , Ora si può fare ! – 15 Settembre, 2002
Fra quarant’otto ore si vota . di Maurizio Guerrini – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Governo Prodi. Il primo banco di prova: la legge Biagi. (di G.C.Storti) – 15 Settembre, 2002
1° maggio 1945. Piazza Duomo rosseggiava di bandiere..di G.C.Storti – 15 Settembre, 2002
25 aprile e 1maggio e il vittimismo inutile del centro destra. di G.C.Storti – 15 Settembre, 2002
Giorgio Napolitano sarà il Presidente di tutti. di G.C.Storti – 15 Settembre, 2002
Calcio,unioni gay e Palestina: serve cambiare. di Gian Carlo Storti – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009