News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Dal Mondo

15 Settembre, 2002
L’omaggio del Presidente della Repubblica ai martiri del 1956 in Ungheria
Dichiarazione del Segretario Nazionale de ‘i Socialisti’, On. Vittorio Craxi

Vittorio Craxi, Segretario Nazionale de ‘i Socialisti’, ha apprezzato l’omaggio che il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha reso quest’oggi ai martiri del 1956 ed alla tomba di Imre Nagy in Ungheria.

“Si tratta di un gesto significativo, che richiama decenni di ipocrisia e di omissioni, da parte dei comunisti italiani, intorno alla questione dell’invasione sovietica dell’Ungheria”.

“Naturalmente, un gesto di tale importanza apre la strada alla necessità di una revisione più ampia ed approfondita dei rapporti fra la sinistra italiana ed il totalitarismo sovietico, revisione che non c’è stata neppure dopo i fatti del 1989 e che la crisi italiana del 1992 ha contribuito ad allontanare”.

“E’ tempo di verifiche e di considerazioni più oneste della Storia: in esse si possono ritrovare le ragioni del socialismo italiano e tanti errori che, se evitati, avrebbero contribuito ad un esito diverso della Storia della sinistra italiana”.

“Il Presidente Napolitano, dall’alto della sua saggezza, sono convinto che contribuirà a scrivere pagine di verità e di chiarezza sulla nostra Storia comune”.

New York (Stati Uniti d’America), 26 settembre 2006

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 6017 | Inviati: 0 | Stampato: 98)

Prossime:
Intervista con Giovanni Bignami, candidato alle Europee per il PD – 15 Settembre, 2002
La Fondazione Stradivari protagonista alla Library of Congress di Washington  – 15 Settembre, 2002
*Un nuovo inizio* il discorso di Barak Obama in Egitto – 15 Settembre, 2002
Sudan, Polemiche sul censimento – 15 Settembre, 2002
Teheran, brucia? – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Appello per il filosofo Jahanbegloo, sparito nelle carceri iraniane – 15 Settembre, 2002
Seminario sull’energia solare – 15 Settembre, 2002
Terremoto a Giava – 15 Settembre, 2002
Repubblica Democratica del Congo – 15 Settembre, 2002
Cap Anamur – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009