15 Settembre, 2002 19 febbraio, Giornata mondiale della lentezza. Molte le iniziative in Italia per festeggiare "san Va-Lentino" - In città "passovelox" per multare i cittadini che camminano troppo di fretta. - In campagna passeggiate con gli asinelli!
Avanti si, ma piano! Dopo lo slow food, anzi forse prima, c'è la slow life.
La reazione al logorio della vita moderna si gioca anche sul piano della velocità.
Aumentano le schiere di quelli che non sono più disposti ad andare di corsa.
"E vinse la tartaruga", il libro del giornalista canadese Carl Honoré
(dove si spiega che non sappiamo più vivere l'attimo perché attendiamo sempre con impazienza l'attimo successivo) è una spinta a procedere nella vita senza furia.
LA GIORNATA DELLA LENTEZZA
Anche in Italia, come è scritto nel comunicato ell'associazione L'arte del vivere con lentezza. Con passo lento ma deciso, aumentano le adesioni alla Giornata Mondiale della Lentezza del prossimo 19 febbraio, dedicata a quanti hanno la prepotente sensazione che il mondo giri troppo in fretta per rimanervi in equilibrio. " Un equilibrio che diventa sempre più precario per chi vive e lavora nelle nostre città, assecondando tempi tiranni con sforzi disumani" dichiara il presidente dell’Associazione L’Arte del Vivere con Lentezza. ...Non è necessario fermare il mondo e cercare di scendere: rallentare e riappropriarci del nostro tempo è possibile ...perché il tempo non è solo denaro, il tempo è vita e rallentare si può: iniziamo insieme il prossimo 19 febbraio,
ribattezzato giorno di san Va-Lentino!...