News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Il Punto

15 Settembre, 2002
La provocazione di Pizzetti uno stimolo forte al rinnovamento. di G.C. Storti
Alcuni si attestano a discutere del metodo perdendo di vista i contenuti. In politica valgono i contenuti.

La provocazione di Pizzetti uno stimolo forte al rinnovamento.
Luciano Pizzetti , nei giorni scorsi, ha posto alcuni temi che hanno scosso la politica cremonese.
Alcuni si attestano a discutere del metodo perdendo di vista i contenuti. In politica valgono i contenuti.
Le riflessioni politiche di Pizzetti che ho raccolto sono quattro:
- quella su un tema centrale per i cittadini del nord Italia e cioè della sicurezza;
- la capacità di ascolto , da parte delle amministrazioni del centro-sinistra, delle critiche, delle proposte, delle insoddisfazioni che provengono dall’elettorato sui vari temi che quotidianamente interessano i cittadini che hanno sostenuto nel 2005 sia il Sindaco Corada che il Presidente Torchio;
- i costi della politica , tema questo lacerante che allontana i cittadini stessi dalla partecipazione attiva;
- la qualità del rapporto politico con Rifondazione Comunista.

Ecco le mie impressioni.
Sulla sicurezza.
Il tema è delicatissimo. Al nord parlare di sicurezza significa intrecciare questo tema con quello dell’immigrazione clandestina o meno. Come evitare che queste problematiche siano solo appannaggio delle destre ? Credo mettendo i piedi nel piatto. La realizzazione della giustizia sociale, di un buon lavoro a tutti ecc. da soli non garantiscono la sicurezza. La sicurezza dei cittadini va anche perseguita con una capacità dello Stato, delle Amministrazioni Pubbliche di operare , di agire concretamente. La proposta di utilizzare Sorrentino va in questa direzione. Una persona professionalmente competente ed autorevole che per davvero diverrebbe un forte punto di riferimento delle Amministrazioni Locali che potrebbero collaborare a tutto campo con le strutture dello Stato.
E’ indubbio che l’attuazione di una proposta di questo calibro toglierebbe per davvero argomenti alla destra e potrebbe aiutare lo schieramento di centro-sinistra a parlare con una parte di quei cittadini che su questi temi esprimono maggiore ansietà ed insicurezza.
Capacità di ascolto.
Ma il “ palazzo” ascolta il popolo? Il distacco dai problemi reali dei cittadini sembra per davvero il tema di oggi. Non si tratta di essere “ schiavi” del popolo, dei suoi umori, ma di capire le insoddisfazioni,i bisogni , le ansie e dare a queste problematiche risposte. Attenzione però ad ascoltare solo la parte della popolazione ai margini della società. Non possono essere i diseredati i soli soggetti destinatari delle nuove politiche del welfare o del “ buon governo” . Come è dimostrato è in corso un “ impoverimento “ di grandi fette di cittadini che hanno un lavoro, una casa di abitazione , un’ auto, un computer ecc. Alcuni enfatizzano il recupero della “ famiglia” come cellula della società. Sicuramente abbiamo bisogno di politiche sociali e produttive che invece ridiano alla famiglia, allargata, il senso del futuro. Senso oggi spesso perduto. Certamente i miracoli non sono nelle facoltà delle amministrazioni locali, ma sicuramente esse possono su questo versante offrire nuovi spunti, nuove capacità e modalità di riflessione. Oggi bisogna investire sul futuro ed il futuro è rappresentato dalle problematiche delle giovani generazioni che sicuramente hanno la consapevolezza di rischiare di avere meno dei loro padri.
I costi della politica.
Alcune questioni diventano il “ simbolo” per eccellenza. Il numero degli assessori, dei consiglieri ecc., al di là delle buone ragioni professionali ed istituzionali rappresentano nell’immaginario collettivo il “ negativo”, quello che non ci dovrebbe essere. E’ questo un tema nazionale che va affrontato dando segnali in controtendenza. Si discuta delle modalità e si trovino le soluzioni adeguate.
Rapporto con Rifondazione Comunista.
E’ il nodo dei nodi di queste colazioni di centro-sinistra sia a livello nazionale che locale. Spesso si ha la sensazione che l’agenda politica sia determinata non dalle problematiche reali ma dalle scelte ideologiche alle quali far adeguare la realtà.
Spesso la sensazione è di una situazione di stallo, a volte di immobilismo. Una coalizione non può essere bloccata dalla ideologia ma stimolata dal pragmatismo. E’ forse questo che manca. Il rapporto con Rifondazione è oggi necessario. A volte però si ha la sensazione che mentre la coalizione guarda al futuro, una parte di essa invece guardi all’indietro e non sappia rinunciare alla ideologia.

Conclusione provvisoria.

Non sono fra coloro che legge questa iniziativa politica di Pizzetti come una delegittimazione sia del Sindaco Corada che del Presidente Torchio.
La campana che ha annunciato un possibile scenario drammatico per il centro-sinistra, è suonata a Crema.
Si tratta oggi di capire i molti perché di uno sconfitta così sonora. Sicuramente se la tendenza cremasca fosse confermata per il 2009 a rischio vi sarebbero molte amministrazioni locali. E’ bene che un dirigente autorevole del centro-sinistra , eletto con alcune migliaia di preferenze, rilanci la discussione e porti tutti a riflettere. O le coalizioni di centro-sinistra hanno la capacità di rinnovarsi o diversamente si perde la partita. E la partita a volte vale un campionato.
storti@welfareitalia.it

cremona 16 giugno 2007.



 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2393 | Inviati: 0 | Stampato: 71)

Prossime:
A 40 anni dalla Strage di Piazza Fontana di Gian Carlo Storti – 15 Settembre, 2002
Piccola Media Industria. Serve un patto per lo sviluppo di G.C.Storti – 15 Settembre, 2002
Legge Finanziaria: i parlamentari del PD a confronto con i sindaci del territorio – 15 Settembre, 2002
Bersani diventa Segretario Nazionale del PD ma Rutelli lo lascia. ( di G. C. Storti)  – 15 Settembre, 2002
Bankitalia rilancia l' allarme sull'occupazione. Di Gian Carlo Storti – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Il partito democratico sta per nascere. di G.C.Storti – 15 Settembre, 2002
“Anziani una zavorra”. Forte denuncia della poetessa Ada Merini. di G.C.Storti – 15 Settembre, 2002
Il partito democratico è nato. di G.C.Storti – 15 Settembre, 2002
I lavoratori non sono piu' classe. di G.C.Storti – 15 Settembre, 2002
Modifica legge elettorale. Forse si rivede la politica di G.C.Storti – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009