News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Buone Notizie

15 Settembre, 2002
Economia aziendale
Verrà consolidato e sviluppato il corso di laurea istituito dall’Università Cattolica nella sede di Cremona

Il corso di laurea in Economia aziendale, istituito dall’Università Cattolica nella sede di Cremona, verrà consolidato e sviluppato. L’impegno da parte dell’Ateneo contenuto nel primo articolo della nuova convenzione fra l’Università stessa, l’Istituto Gregorio XIV per l’educazione e la cultura, la Provincia e il Comune di Cremona, approvata dalla giunta provinciale e illustrata questa mattina all’Ufficio di presidenza del Consiglio per la discussione e votazione che avverrà mercoledì 27 giugno.

La convenzione prevede un importante ampliamento rispetto alla precedente, che risale al 1996, che con il concorso dell’Università, dell’Istituto Gregorio XIV e dell’Associazione cremonese studi universitari aveva portato all’attivazione del Diploma universitario in Economia e gestione delle imprese. Tale convenzione era stata modificata nel 2000 e nel 2001 per consentire la partecipazione di Provincia e Comune di Cremona.In seguito alla riforma universitaria, poi, l’Università Cattolica aveva trasformato il Diploma di laurea in corso di laurea triennale in Economia aziendale.

Ora dunque, con l’accordo fra gli enti, la convenzione viene modificata e rinnovata fino al 2012, per consentire la permanenza di un corso di laurea che valorizza il polo universitario cremonese e offre una specializzazione professionale di sicuro impatto per l’economia provinciale, come ha sostenuto l’assessore provinciale Pietro Morini.

Se dunque l’Università Cattolica si impegna a consolidare e sviluppare le attività del corso di laurea in Economia aziendale, gli altri enti firmatari della convenzione si impegnano a garantire il sostegno economico necessario. In particolare l’Istituto Gregorio XIV erogherà 16mila euro all’anno fino al 2012, il contributo della Provincia sarà di 78mila euro annui mentre quello del Comune sarà di 78mila euro per il 2007 e di 93.600 euro dal 2008 al 2012.

Il Comitato di coordinamento dell’Università Cattolica, già costituito e nel quale Comune e Provincia di Cremona e Istituto Gregorio XIV hanno nominato propri rappresentanti, ha competenze anche per il funzionamento del Centro ricerche biotecnologiche e del corso di laurea in Scienze e tecnologie alimentari dell’Università Cattolica.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5276 | Inviati: 0 | Stampato: 81)

Prossime:
Con la City Card visita gratuita alla città di Cremona. – 15 Settembre, 2002
Un anno dopo SIAMO TUTTI ABRUZZESI – 15 Settembre, 2002
Con i piedi sul palco:V edizione - 2010 – 15 Settembre, 2002
Protocollo d'intesa Consigliera provinciale di Parità e DPL di Cremona – 15 Settembre, 2002
DAL 3 MAGGIO IN COMUNE LA MOSTRA “GLI ALUNNI DEL FISCO” – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
«Festa del Bambino» – 15 Settembre, 2002
Centri ricreativi diurni: asili estivi e centri estivi – 15 Settembre, 2002
I cittadini vogliono le Province: sondaggio IPSOS – Sole 24 Ore – 15 Settembre, 2002
Avviata ricerca sulle abitudini alimentari delle famiglie cremonesi – 15 Settembre, 2002
Nuove piste ciclo pedonali e sviluppo territoriale nel cremonese  – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009