News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
Festa Unità. Il programma di sabato 14 e 15 luglio 2007.
In attesa di Paolo Rossi e del Mercato di Forte dei Marmi.

Festa Unità. Il programma di sabato 14 e 15 luglio 2007.
In attesa di Paolo Rossi e del Mercato di Forte dei Marmi.
Il 13 luglio, alla Festa 2007, ha visto come protagonisti la riflessione e l’impegno politico, con l’atteso dibattito, coordinato dal segretario DS Mauro Fanti, tra Pierluigi Bersani, Ministro per le attività produttive, Roberto Formigoni, Presidente della Regione Lombardia e Luciano Pizzetti, responsabile per il Nord della Segreteria Nazionale DS, intervistati dal giornalista RAI Renato Andreolassi.

Come d’abitudine, musica e spettacolo. Apprezzata esibizione della Compagnia del Tango di Cremona nella serata  di giovedì 12.

Per Sabato 14 luglio, il programma della Festa ripropone il suo abituale, ed ormai di comprovato successo, mix tra discussione politica, divertimento, intrattenimento e buona cucina.

Sul Palco Centrale dell’Arena Spettacoli, alle ore 21.30, la pièce teatrale “Cena con Gramsci” che, dalle parole dei suoi ideatori, “racconta le idee del grande pensatore, le sue lotte, rivissute nella verità e nella finzione di interpreti che sono prima di tutto «uomini qualunque» occasionalmente venuti a incrociare il cammino di Jacopo, il protagonista dello spettacolo, giovane studente universitario laureando in filosofia con una tesi sul pensiero di Antonio Gramsci. Vicende diverse, quotidiane, disincantate, si alimentano nella sua esuberanza contagiosa che cerca lo spunto per ribellarsi alla seduzione dell’apatia.” (Fonte: www.gramsci2007.it )

Allo Spazio Dibattiti, Maura Ruggeri, Assessore ai servizi sociali, Don Pier Codazzi, dell’Ufficio per il disagio dell’età evolutiva della Diocesi di Cremona e Don Antonio Pezzetti, Direttore della CARITAS, rifletteranno sulla questione dell’emergenza dei minori stranieri non accompagnati, sul ruolo della politica e le risorse del territorio. Il dibattito sarà presieduto da Enrico Manfredini, Consigliere comunale.

Allo spazio Babilonia serata dedicata ad un paese che solo da pochi mesi è entrato a far parte dell’Unione Europea, la Romania.

Oltre alla rassegna di cucina rumena, che continuerà nell’area della ristorazione di Babilonia, oggi assisteremo all’esibizione di Aliva Manele de Top, un gruppo che, con il manele, una musica della tradizione folk rumena, animerà il Palco dello spazio giovani. 

Per gli amanti del ballo liscio, la serata sarà allietata dalla Tiziano Band.

Al Piano Bar, sarà la volta di Giulio Molinari.

Per i bambini, serata di sperimentazione culinaria con “La pizza con il buco? Sìì” a cura di LEGAMBIENTE.

La Festa, inoltre, non dimentica l’aspetto della solidarietà e promuove l’iniziativa “Un nido per Pollicino”, lanciata da Fiat 500 in collaborazione con l’organizzazione ONLUS L’albero della vita per dar vita ad una raccolta fondi a favore di progetti inerenti a patologie neonatali.

Non solo promozione, dunque, con l’esposizione della nuova Fiat 500 negli spazi fieristici a partire da ieri 13 giugno, ma anche impegno sociale e solidarietà.

Da non dimenticare alcuni importanti appuntamenti che si stanno avvicinando.

Domani, sabato 15 luglio, ore 21.30, il grande ed atteso spettacolo di Paolo Rossi, dei cui biglietti continua la prevendita presso la Direzione della Festa. I posti a sedere, garantiti, ma non numerati, sono 1500.

Già aperta la prevendita anche per la serata di Paolo Hendel, in programma per sabato 21 luglio opre 21.30.

Domenica 22 luglio, per gli amanti dello shopping, dalle ore 10.00 per tutto il corso della giornata la Festa 2007 ospiterà nella zona fieristica le famosissime bancarelle del Consorzio “Gli ambulanti di Forte dei Marmi”. E per trascorrere insieme la giornata di acquisti, la rosticceria sarà aperta, oltre che nel tradizionale orario serale insieme a tutte le attività di ristorazione e di intrattenimento, anche l’ora di pranzo.

La sezione dibattiti non sarà da meno. Sono attesi, dopo Bersani, Formigoni e Pizzetti, altri big della politica nazionale: Sergio Chiamparino, sindaco di Torino, e Paolo Corsini, sindaco di Brescia (20 luglio) e Sergio Cofferati, sindaco di Bologna (22 luglio).

 

Festa dell’Unità

14 luglio ore 21.00 - Spazio Dibattiti

Emergenza minori stranieri non accompagnati

Ruolo della politica e risorse del territorio

ne parliamo con

Maura RUGGERI

Assessore ai servizi sociali

Don Pier CODAZZI

Ufficio per il disagio dell’età evolutiva – Diocesi di Cremona

Don Antonio PEZZETTI

Direttore CARITAS

presiede

Enrico MANFREDINI

Consigliere comunale

 

LA NUOVA FIAT 500 ALLA FESTA DELL'UNITÀ,TRA PROMOZIONE E SOLIDARIETÀ

Il recente lancio della nuova FIAT 500 è stato un evento mediatico di una

valenza emotiva e simbolica senza precedenti. ma fiat ha fortemente voluto

che accanto all'aspetto commerciale , si potesse creare l'occasione per uno

spazio destinato ad una solidarietà concreta. fiat scende quindi in campo

accanto alla ONLUS l'albero della vita, per una raccolta fondi a favore di

progetti inerenti a patologie che interessano i reparti di neonatologia e terapia

intensiva di ben sette ospedali italiani, equamente distribuiti sul territorio

nazionale.

Si tratta infatti di questa strutture: S. Anna di Torino – Mangiagalli di Milano –

Careggi di Firenze – Gemelli di Roma – Monadi di Napoli – Policlinico di Bari –

Policlinico di Palermo – Casa di accoglienza per neonati abbandonati zero tre di

Milano.

Questa iniziativa di grande spessore scientifico e umanitario ha come

promotore e coordinatore il prof. Daniele Farina, primario del reparto di

neonatologia dell'ospedale S. Anna di Torino e si propone di implementare e

ristrutturare i reparti di neonatologia,che presentano ancora oggi vistose

carenze, offrendo inoltre un sostegno psicologico e sociale, alle famiglie dei

piccoli ricoverati, attraverso una accoglienza e una assistenza quotidiana.

Un grande progetto dunque che abbiamo denominato “Un nido per Pollicino –

aiutiamo i più piccoli a diventare grandi!” per dare a tanti bambini ed ai loro

genitori una nuova, concreta speranza.

Com'è possibile contribuire a realizzare insieme “Pollicino” ?

• inviando un “sms solidale” al numero 48586 al costo di 1 euro con gli

operatori telefonici Tim, Vodafone o Wind, oppure facendo una chiamata

al costo di 2 euro da telefono fisso Telecom Italia al numero 48586.

• effettuando un versamento sul conto corrente bancario 100050 (cab

09400, abi 03069) di Intesa Sanpaolo, indicando come causale “Un

nido per Pollicino”;

• effettuando un versamento sul conto corrente postale 32474264,

indicando come causale “Un nido per Pollicino”.

• effettuando donazioni on-line accedendo ai siti internet della 500

(www.fiat500.com ), di FIAT (www.fiat.it ) e della fondazione L’albero

della vita ONLUS (www.alberodellavita.org )

• acquistando il cd musicale “fischia 500” o le esclusive t-shirt

L'iniziativa alla festa dell'unità di Cremona è stata possibile grazie all'intervento

in prima persona del sig. Gregorio Sammarco di AUTOINGROS, concessionaria

ufficiale FIAT per Cremona e provincia.

 

 

Per  consultare l’archivio della  Festa Unità 2007  clicca

Ricordati di sfogliare la   Foto Gallery  clicca



red/gcst

 

 

 


Commento Visualizza allegato o filmato       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4516 | Inviati: 0 | Stampato: 71)

Prossime:
In vista dell' 8 settembre Perri incontra l'ANPI e i Partigiani Cristiani – 15 Settembre, 2002
Posizione del gruppo Consigliare PD del Comune di Cremona sul progetto del Museo del Violino – 15 Settembre, 2002
Cremona: gli indici dei prezzi al consumo del mese di agosto 2009 – 15 Settembre, 2002
Salviamo il Palazzo dell'Arte – 15 Settembre, 2002
Fa discutere il titanio sotto il Torrazzo – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Cremona: inizio costruzione rotatoria via Giuseppina - viale Concordia – 15 Settembre, 2002
Assemblea congiunta APD e Cremona per l'Ulivo – 15 Settembre, 2002
Pd, Prodi: "Avrà un segretario forte - Lo eleggerà l'assemblea costituente" – 15 Settembre, 2002
L’Ulivo lombardo vuole il federalismo fiscale – 15 Settembre, 2002
Momento difficile, ma bisogna guardare avanti – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009