News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
Treni e disagi: Alloni risponde a Ladina
Provincia di Cremona: ha risposto il vicepresidente e assessore alla Mobilità Agostino Alloni all’interrogazione presentata dal consigliere Andrea Ladina (Verdi).....

Provincia di Cremona: ha risposto il vicepresidente e assessore alla Mobilità Agostino Alloni all’interrogazione presentata dal consigliere Andrea Ladina (Verdi) in merito al disservizio patito dai pendolari che utilizzano la linea ferroviaria Cremona-Treviglio-Bergamo a causa dell’improvvisa e non comunicata soppressione del collegamento fra le stazioni di Treviglio centrale e Treviglio ovest.

Già nell’illustrare l’interrogazione, Ladina ha dato atto ad Alloni del tempestivo intervento che ha portato, nel giro di pochi giorni, a una soluzione, per quanto provvisoria, attraverso bus navetta.

L’interrogazione chiedeva anche di conoscere quanti treni nuovi fossero stati immessi e quali investimenti effettuati lungo la linea di Treviglio da Rfi. A questo verrà data risposta scritta non appena i dati perverranno dalle Ferrovie.

Nella risposta, l’assessore Alloni ha affermato che la soluzione provvisoria “paradossalmente mi fa ben sperare. Il nostro obiettivo infatti – ha spiegato – è ottenere l’orario cadenzato, secondo accordi già sottoscritti con le Ferrovie, sia sulla linea Cremona-Treviglio che su quella che passa per Codogno. Quella è la soluzione, perché orario cadenzato significa avere un treno ogni ora per recarsi a Milano.Ora il non ripristino del treno fra le due stazioni, sostituito con i bus, mi fa pensare che davvero si stia lavorando al nuovo orario regionale che dall’autunno dell’anno prossimo dovrebbe avere l’orario cadenzato”.

Alloni ha poi sottolineato come il Servizio ferroviario regionale sia in capo non a Trenitalia, che ne è il gestore, ma alla Regione. Per questo è bastato avvertire la Regione della soppressione dei treni, in barba all’orario vigente e senza avviso alcuno, perché scattasse l’imposizione di adeguamento al contratto di servizio.

Infine il futuro: la finanziaria, ha affermato Alloni, stanzia risorse per mille treni da destinare alle linee pendolari. Dobbiamo fare in modo, ha esclamato, che non solo arrivino in Lombardia, ma che vengano destinati non solo alle linee forti ma anche alle nostre linee. E questa è una richiesta che faremo insieme alle Province di Brescia, Bergamo e Mantova, con le quali abbiamo in corso accordi ad esempio per l’agenzia logistica.

“Se otterremo questi risultati – ha concluso Alloni – otterremo quella “cura del ferro” per cui stiamo lavorando. E allora le città, Cremona, Crema, Casalmaggiore, dovranno attrezzarsi in maniera diversa e realizzare centri di interscambio fra le diverse modalità di trasporto, affinché il trasporto pubblico possa davvero diventare competitivo con il mezzo privato”.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3868 | Inviati: 0 | Stampato: 84)

Prossime:
Il Comitato Cremonese per la libertà di Cura e di Ricerca scientifica chiede audizione al Comune – 15 Settembre, 2002
I dati della Banca d'Italia svelano a chi giova questo Governo. – 15 Settembre, 2002
Conferenza stampa di fine 2009 del Sindaco Oreste Perri. – 15 Settembre, 2002
Saldi: grave errore partire il 2 gennaio – 15 Settembre, 2002
Nucleare.Il percorso rovesciato. I siti del nucleare decisi dall'alto con criteri arbitrari. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Cremona: i lavori della Giunta Comunale – 15 Settembre, 2002
Trentin uomo solo. Solo? (di Bruno Ugolini) – 15 Settembre, 2002
La triste scomparsa di Gianpietro Tambani – 15 Settembre, 2002
PD, un partito maggioritario (Walter Veltroni su La Repubblica) – 15 Settembre, 2002
Questione Sicurezza discussa in Consiglio Comunale – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009