News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Welfare Per Te

15 Settembre, 2002
Progetto Musicoterapia: Hospice di Cremona
Presentazione del documentario - Lunedì, 21 Gennaio 2008 ore 18.00

Lunedì, 21 Gennaio 2008
ore 18.00
Teatro Monteverdi Fabbrica delle Arti
Via Dante, 149
26100 Cremona
[durata 19:35]
regia: Claudia Bertazzi
animazioni: Daniele Not, Claudia Bertazzi
montaggio: Claudia Bertazzi, Matteo Sessa, Daniele Not
riprese e fotografia animazioni: Daniele Not
riprese e fotografia dal vero: Matteo Sessa
produzione esecutiva e artistica: liberitutti

Il video costituisce la presentazione dell'esperienza dell'Hospice di Cremona al XIV Congresso Nazionale della Società Italiana di Cure Palliative, che si è tenuto a Perugia nello scorso novembre e che ha avuto, come tema centrale, il rapporto fra "Arte e Cure Palliative".
L'Hospice di Cremona ha documentato la sua esperienza di particolare attenzione all'Arteterapia in quanto intervento complementare alle cure palliative e alla terapia del dolore, al fine di attenuare lo stato d'ansia, la condizione depressiva, la percezione del dolore e la tendenza alla chiusura e all'isolamento, tanto frequenti nei malati terminali. Tra le varie esperienze di arte e artigianato artistico realizzate all'Hospice, il documentario prende in particolare considerazione la musica: da circa due anni, infatti, all'interno della struttura opera una musicoterapista che offre la possibilità di avvalersi di sedute di musicoterapia per i pazienti e i loro parenti che lo desiderano. Dopo una breve illustrazione della struttura dell'Hospice, il video presenta un repertorio fotografico che ne documenta in parte la storia, accompagnato da brani musicali che hanno caratterizzato alcune sedute d'ascolto e dalla lettura di estratti dalla documentazione della musicoterapista, che costituisce il rendiconto qualitativo dei risultati della sua attività.
Seguono alcune interviste a organizzatori, medici, infermieri e volontari che raccontano l'esperienza professionale e umana della realtà in cui operano. Le interviste sono state girate in luogo diverso dall'Hospice, uno spazio decontestualizzato dove le parole degli intervenuti acquistano anche un valore simbolico.
La fotografia è stata giocata con decisi effetti chiaroscurali per suggerire e introdurre il concetto di doppio, come duplice è la natura degli operatori dell'Hospice: tecnici che usano al meglio le loro conoscenze scientifiche e, al contempo, esseri umani che non possono non essere toccati dal dolore e dalla sofferenza con cui vengono quotidianamente a contatto.
Il video prosegue con una camera-car in cinema d'animazione nelle vie di Cremona, dove nascono, si aprono e si dissolvono bolle di sapone che rappresentano la fragilità della vita, delle gioie, dei desideri e dei conflitti degli uomini e si chiude, sulle ultime note della decima sinfonia di Mahler, con un tramonto sul fiume Po.

Per approfondire: www.accdcr.org
www.sicp.it

In allegato il programma dettagliato

 


Commento Visualizza allegato o filmato       CommentoSito ACCD Cremona



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4377 | Inviati: 0 | Stampato: 120)

Prossime:
Servizio di Assistenza alla Persona in ambito scolastico. – 15 Settembre, 2002
Contributo regionale per la prima casa - ottavo bando – 15 Settembre, 2002
Intervista a Riccardo Piccioni, Presidente della Fondazione “ E. Germani” – 15 Settembre, 2002
Cremona aperta anche durante le ferie di luglio ed agosto – 15 Settembre, 2002
Azioni del Comune per contrastarne la diffusione – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Il convegno “Famiglierisorse”: famiglie e servizi per la cura dell’anziano – 15 Settembre, 2002
Luigi Baldani confermato Presidente – 15 Settembre, 2002
Premio impresa pari opportunità intolato a Fiorella Ghilardotti – 15 Settembre, 2002
Consuntivo della Protezione Civile (P.C.) in Provincia – 15 Settembre, 2002
Se la prendono ancora con i preservativi...di Maurizio Guerrini – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009