News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Welfare Per Te

15 Settembre, 2002
I sindacati Confederali di Cgil-Cisl-Uil criticano le RSA per l’aumento delle rette.
La risposta di Gualtiero Donzelli Presidente dell’ ARSAC ( associazione delle RSA Cremonesi).

I sindacati Confederali di Cgil-Cisl-Uil  criticano le RSA per l’aumento delle rette.La risposta di Gualtiero Donzelli Presidente dell’ ARSAC ( associazione delle RSA Cremonesi).

Sono almeno tre, per Cgil, Cisl e Uil - Spi Cgil, Fnp Cisl, Uilp Uil – Fp Cgil, Fp Cisl, Fpl Uil, i percorsi da non avviare o da interrompere definitivamente in materia di Rsa (Residenze socio assistenziali), in provincia di Cremona:
non scaricare nuovamente, anche per il 2008, i maggiori costi di gestione sulle rette a carico degli ospiti;
non procedere, sotto il profilo economico e normativo, a formule contrattuali penalizzanti il personale al fine di ridurre la maggiore fonte di spesa;
non ridurre l’alto livello qualitativo delle prestazioni erogate e nel contempo non smettere di perseguire questo obiettivo.
Presa d’atto, ma nessuna condivisione quindi, delle scelte aziendali di incrementare le rette in modo più o meno significativo per il 2008.
Tre condizioni, non negoziabili, così come la richiesta altrettanto impegnativa di mantenere alta la qualità dei  servizi offerti. E’ questa in modo sintetico la posizione sindacale.
Di fatto è un rifiuto esplicito ed inequivocabile ad accettare una sequenza senza fine che di anno in  anno si ripete senza termini di soluzione, in una indifferenza istituzionale e sociale preoccupante.
Noi per primi, siamo favorevoli a bilanci gestiti in modo virtuoso e per finanziamenti regionali adeguati e rispondenti alle reali condizioni delle persone ricoverate. Ma succede così?
L’inadempienza del finanziamento regionale in materia di risorse destinate alle Rsa dura da troppi anni; mai la regione Lombardia ha rispettato l’accordo sottoscritto nella Conferenza Stato-Regioni (dove si prevede che il 50% dei costi sanitari siano a carico regionale) anzi, nel tempo questa percentuale è diminuita con punte inferiori anche del 10%. Il parere negativo della Regione alla costituzione di un fondo regionale per la non autosufficienza è ancora presente e i suoi riflessi negativi pesano sull’intera vicenda delle Rsa.
La stessa questione “Sosia” (scheda di osservazione individuale di assistenza), più che individuare ed inquadrare in modo appropriato l’ospite, è servita principalmente a determinare i flussi del finanziamento alle Rsa.
Anche a livello locale non mancano le responsabilità, si sono persi altri due anni dopo l’accordo del giugno 2006, con il quale si è intervenuti sulle modalità di accesso e su una maggiore disponibilità di posti letto per Cremonesi (da 2550 a 2750). Tutto si è fermato ed ogni istituzione è tornata a fare i conti solo in casa propria; di fatto si è accantonata l’idea di un piano programmatorio provinciale, di ampio respiro, teso a gestire processi di diversificazione dell’offerta e di una maggiore apertura al territorio.
Come primo passo di contrasto alle condizioni attuali, e come base per mettere in moto tutti gli altri elementi del problema, il  Sindacato Confederale sostiene da sempre una necessità fondamentale: in provincia di Cremona si devono creare le condizioni per una forte alleanza tra istituzioni, forze sociali, volontariato e cittadini, che rappresenti un fronte ampio tale da imporre un confronto decisivo alla Regione, sul caso peculiare della rete residenziale Lombarda e in particolare quella Cremonese.

  CGIL              CISL             UIL

SPI-CGIL

FNP-CISL

UILP-UIL

FP-CGIL

FP-CISL

FPL-UIL

 

Segue in allegato il comunicato del Presidente ARSAC Gualtiero Donzelli

 

 


Commento Visualizza allegato o filmato       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4399 | Inviati: 0 | Stampato: 110)

Prossime:
Provincia: Ufficio di Presidenza su Fondazione Sospiro – 15 Settembre, 2002
Servizio di Assistenza alla Persona in ambito scolastico. – 15 Settembre, 2002
Contributo regionale per la prima casa - ottavo bando – 15 Settembre, 2002
Intervista a Riccardo Piccioni, Presidente della Fondazione “ E. Germani” – 15 Settembre, 2002
Cremona aperta anche durante le ferie di luglio ed agosto – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Premio impresa pari opportunità intolato a Fiorella Ghilardotti – 15 Settembre, 2002
Consuntivo della Protezione Civile (P.C.) in Provincia – 15 Settembre, 2002
Luigi Baldani confermato Presidente – 15 Settembre, 2002
Vivo ringraziamento ai manager dell’azienda sanitaria e delle aziende ospedaliere del nostro territo – 15 Settembre, 2002
Il convegno “Famiglierisorse”: famiglie e servizi per la cura dell’anziano – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009