News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Il Punto

15 Settembre, 2002
Germania-Turchia. Il quasi “ derby” è stato vinto dalla Germania per 3 a 2 di G.C.Storti
Berlino. Giovani a piedi ed in bicicletta festeggiano la vittoria della Germania.La birra scorre a fiumi, sono sicuramente alticci ma festeggiano rispettando le regole.

Europei di calcio Germania-Turchia. Il quasi “ derby” è stato vinto dalla Germania per 3 a 2. di Gian Carlo Storti
Berlino. Giovani a piedi ed in bicicletta  festeggiano la vittoria della Germania.La birra scorre a fiumi, sono sicuramente alticci ma festeggiano rispettando le regole.
Per tutto il giorno di mercoledì 25 Berlino era percorsa da giovanissimi tifosi  tedeschi che con le loro bandiere rosso-gialle-nere attraversavano la città festosi , o in piccoli cortei, o in moto, o in bicicletta per raggiungere la piazza antistante alla porta di Brandeburgo luogo del raduno dei tifosi della Germania, dove per l’occasione erano stati allestiti i grandi schermi per vedere la partita da Basilea.

Molte automobili era pure addobbate o con bandiere dai colori tedeschi  e turche.

Alcuni quartieri poi erano addobbati di bandiere. Quelle turche e quelle tedesche .

Infatti come è noto la comunità turca a Berlino raggiunge i 2 milioni di abitanti .

Insomma un quasi “ derby” con uno schieramento di polizia piuttosto vistoso nei punti caldi della città.

Tutti sperano una vittoria della Germania . La vittoria della Turchia sarebbe un affronto pesante da sopportare e potrebbe dare spazio alle giovani squadre di giovani nazi sempre pronti a ricordare il passato ed intervenire per punire “ la diversità”.

Mi trovo a Berlino per ferie , non sono amante del calcio ma  questa sfida mi incuriosisce e quando inizia la partita sono in strada a curiosare.

I bar, i ristoranti sono trasformati in veri punti di ristoro della tifoseria tedesca.

Il profumo di wurstel sulla griglia ed il tintennio delle bottigliette di birra, che tutti o quasi bevono a collo, danno il colore e la spinta necessaria..Tutti sono tesi e tutti incitano i loro beniamini in tv o su grandi schermi praticamente presenti in tutti i locali.

La TV da la notizia che alla porta di Brandeburgo i tedeschi sono piu’ di un milione e che la comunità turca partecipa alla gara asseragliata  nel suo quartiere circondato-protetto da decine di poliziotti.

Per un italiano è impossibile prendere posto. Al primo gool della turchia  sono linciato da pesanti occhiate in quanto non partecipo, dispiaciuto, alla loro rabbia e/o dolore.

Trovo rifugio in una pizzeria italiana, poco  affollata,  dove una semplice TV trasmette la partita. Ordino una pizze ed il pizzaiolo mi consiglia non la birra ma un bel bicchierone di Nero d’Avola. Bene accetto il consiglio.

Quando mi porta il Nero d’Avola  , in uno stentato italiano, mi dice che la Turchia gioca meglio ma che anche lui tifa Germania. Non può voltare le spalle a chi gli ha dato ospitalità e lavoro.

La partita scorre veloce.. Poca emozione durante i gool fra i commensali. Forti erano le voci di delusione o di esaltazione che provenivano dagli affollatissimi  locali tedeschi.

Al terzo gool della Germania l’entusiasmo era alle stelle…Grida, urla di gioa..ed il canto dell’inno nazionale sigillano il fischio finale..

Iniziano i festeggiamenti.

Si formano cortei di ragazzi che a piedi ed in bicicletta  con le bandiere avvolti nei  vessilli della Germania. La bottiglietta di birra è sempre li, sempre piena, sempre fresca nessuno la molla anche quando è vuota.

I cortei che provengono dai vari bar della periferia si congiungono . Una marea di ragazzi e ragazze , a piedi ed in bicicletta cantano, festeggiano e lanciamo  piccoli petardi colorati.

 

Insomma una bella serata fatta di gioventù  e di modeste trasgressioni.

Cortei di macchine che festeggiano con i clacson non né ho visti ne sentiti.. Tutti o quasi festeggiavano in corteo  ma a piedi ed in bicicletta.

Anche in questa occasione i tedeschi si sono si lasciati andare…ma non troppo.

 

Gian Carlo Storti

 

Berlino 25 giugno 2008.

 

Annotazioni:

1.)    i giovani berlinesi , pur facendo uso evidente di erba, vanno e vengono nella loro città con la bicicletta e lo zaino sulle spalle e con l’immancabile telefonino;

2.)    gustano e bevono molta birra, si ubriacano ma per lo meno non sono in auto ma in bicicletta;

3.)    di bottiglie di birra vuote lasciate per strada non ne vedi; tutti o quasi se la rimettono nello zaino infatti se ritorni la bottiglietta a qualsiasi commerciante ti riconosce 0,50 cent per bottiglietta vuota e con 5 bottigliette vuote te ne danno una piena. Anche in questo caso  l’efficienza tedesca andrebbe assunta ad esempio.

4.)    Le uniche cose“fuori posto “ sono due: i manifestini pubblicitari incollati dappertutto e scritte e wraiters in ogni luogo, colorati e raggianti che danno il senso della gioventù che cambia.

La polizia lascia il campo soddisfatta. La vittoria della Germania è stata un grande contributo all’ordine pubblico ed i giovani nazi non si sono visti. Sono nascosti da qualche parte e sperano nella prossima vittoria della Turchia di turno

 


Commento Visualizza allegato o filmato       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3128 | Inviati: 0 | Stampato: 72)

Prossime:
PD. Salva l’Italia 2.500.000 firme – 15 Settembre, 2002
Il PD a livello nazionale è impegnato a raccogliere 5 milioni di firme. – 15 Settembre, 2002
Azienda Cremona Solidale. Uno sguardo sulle ultime iniziative. – 15 Settembre, 2002
L’acqua è una risorsa esauribile. di Gian Carlo Storti – 15 Settembre, 2002
Intervista a Mauro Fanti, segretario provinciale del PD di Cremona – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
“Tira indree” o meglio dei “mena turoon” di Angelo Ongari – 15 Settembre, 2002
Vince Berlusconi ma il PD perde ? di Gian Carlo Storti. – 15 Settembre, 2002
Più sicurezza sul lavoro con il nuovo decreto n.81/2008 di Gian Carlo Storti – 15 Settembre, 2002
La nostra vera malattia (Claudio Magris su corriere.it) – 15 Settembre, 2002
Da MotechEco arriva il manifesto della mobilita'. di G.C.Storti – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009