News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
Iniziato il Festival di Mezza Estate
Novecento e oltre gli appassionati che hanno assistito alla serata d’esordio della kermesse organizzata dal Comune e dalla Provincia di Cremona presso l’Arena Giardino – una sorta di “teatro post–moderno”

Per com’è cominciato, per la maniera incoraggiante in cui ha preso l’avvio – oltre novecento, infatti, gli spettatori presenti all’appuntamento lo scorso martedì 1° luglio –, il “Festival di Mezza Estate” di Cremona si offre agli appassionati – locali e forestieri – come una della rassegne stagionali più interessanti e frequentate, capace di “cogliere nel segno”, arrivando a perseguire – secondo il preciso intento dei due direttori artistici Beppe Arena ed Elio Conzadori – il suo principale obiettivo: coniugare qualità e intrattenimento arrivando a simboleggiare lo strumento, il “veicolo” culturale mediante il quale favorire quanto più possibile l’arrivo di turisti a Cremona. Novecento e oltre, come sopra si accennava, gli appassionati che hanno assistito alla serata d’esordio della kermesse organizzata dal Comune e dalla Provincia di Cremona presso l’Arena Giardino – una sorta di “teatro post–moderno” strutturato con circa millequattrocento posti a sedere, numerati per garantire il massimo comfort al pubblico –, che ha visto, in prima nazionale (prima della partenza per le Olimpiadi di Pechino) della Compagnia Kataklò Athletic Dance Theatre, abili a mettere in scena “Play”, un applaudito spettacolo dalla suggestiva coreografia – affidata all’ex componente dei Momix ed ex campionessa olimpica Giulia Staccioli –, in cui la poesia e la malia della danza si sono “intrecciate” con i giochi acrobatici delle più svariate discipline sportive. Sottolineato dalle musiche del compositore Ajad – atte a rilevare, in maniera puntuale, le fasi più emozionanti della prova –, lo spettacolo ha acceso l’entusiasmo del pubblico per l’alta qualità della compagnia di ballo, efficace nel mettere in mostra doti acrobatiche di straordinario impatto visivo, unite all’eleganza e alla “forza” della gestualità. Ne è scaturita una prova – di oltre un’ora la durata dell’esibizione – d’indubbio valore, contrassegnata dagli applausi di un pubblico quanto mai generoso e composito (molti, infatti, i giovani e i giovanissimi presenti all’Arena Giardino cremonese). Si alza, così, nel modo migliore la terza edizione della rassegna, introdotta dalle parole del Presidente del Consiglio di Cremona Mauro Fanti – vera “anima”, autentico “motore” dell’edizione annuale del “Festival di Mezza Estate”, come delle due precedenti –, che ha calorosamente porto il proprio ringraziamento ad Arena e Conzadori per l’alto profilo conferito, una volta ancora, all’evento. “E' un'emozione e un vero piacere vedervi partecipi, così numerosi, a un progetto al quale l'Amministrazione Comunale di Cremona tiene moltissimo e che ritiene strategico per la città intera – ha esordito Fanti, sul palcoscenico dell’Arena Giardino al fianco del sindaco di Cremona Gian Carlo Corada e del Presidente della Fondazione Città di Cremona Umberto Lonardi –. Siamo, così, giunti alla terza edizione del “Festival di Mezza Estate”, che fino al 12 settembre proporrà, nel complesso, ben venti serate di grande spettacolo, spaziando dalla danza, alla prosa, ai grandi concerti, con grandi nomi, prime nazionali e spettacoli in esclusiva. Insomma, un cartellone che speriamo possa incontrare il più ampio gradimento del pubblico, affermando definitivamente la rassegna, che lo scorso anno ha coinvolto complessivamente ventimila spettatori, e che vuole rappresentare un'occasione importante per candidare Cremona all'appuntamento del 2015 con l'EXPO. Questo, infatti, è l'ulteriore obiettivo che ci prefiggiamo: portare in città un turismo attratto dallo spettacolo e che spesso solo sfiora Cremona nel corso dei mesi più afosi. Quella che vi presentiamo, di qui ai mesi a venire, è una rassegna frutto di una fattiva collaborazione tra Comune e Provincia e di un nutrito gruppo di sostenitori che ne hanno concretamente garantito la realizzazione, ai quali va il nostro doveroso "grazie". Tra loro, la Fondazione Città di Cremona, l’azienda Lafin dell’ingegner Luigi Lacchini e tutti gli altri partner che hanno scelto di porsi al nostro fianco”. L’appuntamento con il “Festival di Mezza Estate” è ora fissato per lunedì 7 luglio prossimo: sarà Alessandro Preziosi (insieme con Carla Cassola, Franco Branciaroli, Silvio Orlando e Silvia Siravo) a rappresentare uno dei drammi shakespeariani più applauditi e frequentati, “Amleto”, affidato alla regia di Armando Pugliese.

 

Fonte:

Fabio Canesi

Ufficio Stampa "Festival di Mezza Estate 2008"

Per informazioni e contatti: 328.5417195

fabio canesi

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3651 | Inviati: 0 | Stampato: 47)

Prossime:
Un insieme di fumisterie – 15 Settembre, 2002
Il Sindaco Perri chiede a Formigoni di intervenire sulle polveri sottoli. – 15 Settembre, 2002
Haiti: appello Caritas  – 15 Settembre, 2002
Luci per la memoria – 15 Settembre, 2002
Bocciatura del registro delle dichiarazioni anticipate di trattamenti sanitari – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
ADESSO BASTA!!!! – 15 Settembre, 2002
Pd, Cofferati: bene Ds e Margherita, ora si allarghi il progetto – 15 Settembre, 2002
La scomparsa di Carlo Ghisolfi – 15 Settembre, 2002
Il cardinale Martini e lo strappo sui Dico: «La Chiesa non comandi dall’alto» – 15 Settembre, 2002
Dossier Statistico Immigrazione – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009