News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Welfare Per Te

15 Settembre, 2002
"Le nuove frontiere del welfare locale. Verso il programma per le elezioni amministrative del 2004".
La scadenza politica delle elezioni amministrative si avvicina... di Gian Carlo Storti

"Le nuove frontiere del welfare locale. Verso il programma per le elezioni amministrative del 2004".

La scadenza politica delle elezioni amministrative si avvicina... Il candidato per la Presidenza della Provincia di Cremona pare essere in dirittura d'arrivo... Per quello a Sindaco al Comune di Cremona la discussione è ancora aperta.
Ed i programmi ci e si chiedono in molti?
Prima i programmi e poi i candidati o viceversa... Personalmente credo che il tutto debba andare di pari passo.... Il centro sinistra allargato, io spero , sia a Italia dei Valori che a Rifondazione Comunista si ricandida per vincere di nuovo... Le amministrazioni hanno operato bene e bene possono operare per il futuro. Uno dei punti fondamentali è e sarà il tema del welfare, sia nazionale che locale.
Il Governo Berlusconi ha sferrato l'attacco sulle pensioni. Ha varato una finanziaria "bluff" che non darà nè stabilità nè sviluppo...La risposta del mondo del lavoro è forte: il 24 ottobre si terrà lo sciopero generale con manifestazioni in tutte le città. Anche a Cremona dobbiamo essere in tanti sotto le bandiere di Cgil-Cisl-Uil, finalmente ancora unite dopo moltissimo tempo.
Le amministrazioni di centro sinistra hanno investito molto sul welfare. Forti sono state le innovazioni. Essere sicuramente continueranno per il prossimo quinquennio.
Come commissione welfare-sanità dell'Ulivo Cremonese intendiamo dare il nostro contributo .
Nella sua ultima riunione, del 15 ottobre u.s. il gruppo di lavoro si è riunito per emaminare il programma di lavoro in vista delle prossime elezioni amministrative.
Abbiamo dato a questa fase di lavoro un titolo impegnativo " Le nuove frontiere del welfare locale". Siamo sicuri che questa sia la posta in gioco. Riusciremo a vincerla con il contributo di tutti gli elettori.
Sarà un autunno ed un inverno di preparazione alla campagna di primavera 2004 ....Il tempo per correggere gli errori e delineare il nuovo c'è. Del resto siamo convinti che non partiamo da zero. Anzi le nostre amministrazioni si sono caratterizate in modo forte su questi temi . Il disagio sociale sta aumentando , nuovi bisogni crescono; a noi dare le riposte piu' convincenti.
Gian Carlo Storti
responsabile per l'Ulivo Cremonese della Commissione Welfare-Sanità.
----------------------------
Di seguito il comunicato stampa dei lavori della Commissione.

Nella sua ultima riunione, del 15 ottobre u.s. la Commissione Welfare-Sanità dell' Ulivo Cremonese si è riunita per emaminare il programma di lavoro in vista delle prossime elezioni amministrative.In particolare sono state affrontate le seguenti questioni:

1.) Trasformazione IPAB: in merito alla trasformazione delle IPAB entro il 31 ottobre p.v. si è preso atto del lavoro svolto sia dall'Ulivo che dagli Enti Locali, con particolare riferimento all'importante convegno organizzato dalla Provincia di Cremona il 26 settembre u.s., dalla Lega delle Autonomie Locali e dai diversi soggetti sul territorio. Su tale questione la commissione ringrazia in particolare Daniela Polenghi e Maura Ruggeri , rispettivamente assessori ai Servizi Sociali della Provincia e del Comune di Cremona per il forte impegno politico profuso teso a delineare un forte percorso per un nuovo welfare locale che garantirà nuove e piu' forti certezze ai cittadini-utenti, ai dipendenti ed alle comunità locali, indipendentemente dalla trasformazione o in ASP o in Fondazione. Sicuramente i nuovi statuti sapranno cogliere le indicazioni emerse dal convegno del 26 sett. u.s. con particolare riferimento :
*al mantenimento delle funzioni sociali e l'apertura dei servizi al territorio di queste nuove strutture;
*alla separazione tra funzioni d'indirizzo e di gestione;
*alla partecipazione dell'utenza;
*all'impegno a contribuire alla progettazione ed alla gestione delle rete territoriale;
*alla appropriata individuazione di adeguate modalità di rendicontazione e controllo dell'attività,tali da assicurare la trasparenza e garantire l'autonomia dell'operato degli organi ed il rispetto delle finalità istitutive e dei principi di corretta amminsitrazione;
*ai diritti dei dipendenti, impegnando i nuovi enti a garantire ai dipendenti attuali e futuri il contratto in essere al momento della trasformazione, qualunque sia la forma giuridica assunta;
*all potenziamento e la qualificazione della rete territoriale dei servizi rafforzando l'integrazione dei nuovi enti nel sistema locale anche attraverso operazioni di fusione e di accorpamento di strutture e funzioni;
*alle modalità,che devono essere chiaramente definite, di partecipazione alla programmazione territoriale del sistema locale degli interventi e dei servizi nell'ambito dei piani di zona.

2.) Su programma di lavoro della Commissione Welfare-Sanità per il periodo ottobre 2003-marzo 2004 si è deciso un programma di massima che verrà realiazzato con lo slogan " Le nuove frontiere del welfare locale. Verso il programma per le elezioni amministrative del 2004".
In sintesi i punti del programma di lavoro esaminati sono:
*Sanità Le opinioni di……..
-ASL
-Azienda Ospedaliera
-Sindacati ( medici,lavoratori ecc.)
-Utenti
*Lavoro I nuovi lavoratori…….
-Lavoratore e stato sociale…i giovani ci sono?
-Il nuovo mercato del lavoro : tra opportunità,precariato,flessibilità/ Giovani e loro prospettive
-Lavoratore e famiglia….quali punti di vista
*Immigrazione……….una risorsa perché….
-Quali diritti…..di voto?
-Tra integrazione e valorizzazione della comunità
*Sociale……..oltre l’oggi…….
-Badanti in rete? Perché e come…
-Buoni mirati /vaucher …Perché ed a chi …
-Anziani….tra domiciliarità e ricovero
-Famiglia
-Politiche della Casa
*Note
-Nella preparazione coinvolge le strutture/associazioni interessate
-Impegnare gli amministratori uscenti
-Dimensione partecipazione : 50/70 persone
-Localizzazione: programmare le iniziative una in ogni quartiere:
-Inviti alle strutture cittadine
-Coinvolgimento dei cittadini del quartiere ( volantinaggio )
-Autofinanziamento : sponsor e raccolta fondi sul luogo

3.) Iniziative pubbliche da assumere con assoluta priorità:

** Sui temi dei diritti di voto per gli immigrati
** Sui temi delle Badanti in rete? Perché e come…

4.) La Commissione inoltre organizzerà quanto prima alcuni incontri specifici con operatrori del settore:
**con i medici di famiglia
**con i medici ospedalieri
**con le strutture direttive delle ex IPAB

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1658 | Inviati: 0 | Stampato: 49)

Prossime:
Disavanzo "sostenibile" per il bilancio di Cremona Solidale – 15 Settembre, 2002
Patto Cgil, Cisl e Uil su contratti  – 15 Settembre, 2002
Il coraggio di Mario di Massimo Negri Casalmaggiore. – 15 Settembre, 2002
TUTTE LE NOVITA' PER QUANTO RIGUARDA L'ICI  – 15 Settembre, 2002
Apri gli occhi immediataMente – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Le Acli in movimento – 15 Settembre, 2002
Buoni e voucher... – 15 Settembre, 2002
La trasformazione delle Ipab. Quadro informativo . di Lazzarini G.Vittorio – 15 Settembre, 2002
Welfare oggi...Un documento delle Acli Provinciali di Cremona. – 15 Settembre, 2002
Famiglia , Lavoro e Anziani ...tre gruppi di lavoro dell'Ulivo Cremonese – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009