News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Welfare Per Te

15 Settembre, 2002
USA ...41 milioni di americani senza copertura sanitaria...
La stessa cosa vale anche per le scuole e per le università. E' una notizia sconvolgente

USA ...41 milioni di americani senza copertura sanitaria...
Spett.le info@welfarecremona.it,
ho appreso, cliccando sul vostro sito, a proposito del sistema sanitario statunitense, che i 41 milioni di coloro che hanno o non hanno una copertura sanitaria, purtroppo, non possono più permettersi di andare in ospedale perché i prezzi per le cure sono insostenibili ed elevatissimi e quindi non riescono a curarsi. La maggior parte, anzi la stragrande maggioranza degli ospedali e delle ambulanze, sono in mano ai privati e nessun sistema pubblico viene tutelato e garantito a causa delle scarse attrezzature mediche, della riduzione di personale, io credo, e della mancanza di finanziamenti. La stessa cosa vale anche per le scuole e per le università. E' una notizia sconvolgente e vergognosa che mi suscita, come cittadino italiano e come europeo aderente all'Unione, ancora una volta, una grande indignazione che si accompagna a quella di milioni e milioni di cittadini che chiedono un sistema sanitario PUBBLICO efficiente, gratuito e garantito, cioé aperto a tutte le classi sociali. Il sistema americano, a mio modo di vedere (non mi si pecchi di antiamericanismo!!!, anche se c'è un fondo di verità in tutto questo ed è confermato dai fatti) è inadeguato a rispondere alle richieste dei cittadini sul problema della sanità che è, senza dubbio, al primo posto dopo la criminalità, la disoccupazione e l'affermazione del terrorismo internazionale. Non intendo eludere o sottovalutare altre questioni, ma quella sanitaria è molto più drammatica di quanto si possa pensare e tutto questo ci induce ad una seria riflessione politica ed anche umana. Infatti la linea politica che i democratici e i repubblicani, compreso il loro presidente Bush, come tutte le amministrazioni del passato, stanno portando avanti sulla riforma ospedaliera e sulla tutela della salute di tutti i cittadini hanno portato a dei risultati disastrosi e hanno dimostrato la loro incapacità di formulare delle serie proposte di legge su questa materia perché i due partiti, pilastri del sistema attuale, si sono battuti per affermare ragioni di interesse personale e di potere. Essa non ha il senso dello Stato, non ha una visione positiva di una istituzione che sia in grado di tutelare le condizioni economiche delle classi sociali basse e medio alte, proprio perché non vi è stata una volontà politica di rispondere alle richieste di cittadini che hanno bisogno di una ssistenza sanitaria gratutita, libera ed efficiente. Mi chiedo: non è possibile che si costruiscano ospedali e scuole, ad esempio, coi soldi dello Stato, che sono i soldi di milioni e milioni di contribuenti, piuttosto che finanaziare scuole d ospedali privati?
Marco Vincenzo

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1934 | Inviati: 0 | Stampato: 86)

Prossime:
Disavanzo "sostenibile" per il bilancio di Cremona Solidale – 15 Settembre, 2002
Patto Cgil, Cisl e Uil su contratti  – 15 Settembre, 2002
Il coraggio di Mario di Massimo Negri Casalmaggiore. – 15 Settembre, 2002
TUTTE LE NOVITA' PER QUANTO RIGUARDA L'ICI  – 15 Settembre, 2002
Apri gli occhi immediataMente – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Il Welfare che cambia.... alcune iniziative delle Acli – 15 Settembre, 2002
La trasformazione delle Ipab. Quadro informativo . di Lazzarini G.Vittorio – 15 Settembre, 2002
Welfare oggi...Un documento delle Acli Provinciali di Cremona. – 15 Settembre, 2002
Le Acli in movimento – 15 Settembre, 2002
Buoni e voucher... – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009