15 Settembre, 2002
Nuova linfa al sistema museale
L'esperienza prosegue sul 2004, finanziamenti provinciali per 61 mila euro
Nuova linfa al sistema museale
L'esperienza prosegue sul 2004, finanziamenti provinciali per 61 mila euro
Prosegue l'esperienza del sistema museale cremonese per l'anno 2003 - 2004. Lo ha deliberato la Giunta della Provincia di Cremona, su orientamento dell'Assessore alla Cultura Marco Dossena.
Grazie alla positiva esperienza di questi anni, la Provincia di Cremona e i Comuni di Cremona, Crema, Casalmaggiore, Castelleone, Isola Dovarese, Madignano, Offanengo, Ostiano, Paderno, Pescarolo, Piadena, Pizzighettone, San Daniele Po, Soncino e Soresina, hanno infatti deciso, dopo una serie di incontri, di proseguire le attività dell'organismo di coordinamento. La rinnovata intesa va a ratificare il piano degli obiettivi e il piano di indirizzo e funzionamento del sistema che i componenti collegialmente si sono dati.
Gli obblighi reciproci sono quelli di lavorare insieme, nel rispetto dell'autonomia di ogni singolo museo. Per gestire il sistema ci si avvale di un Comitato di Coordinamento con sede presso la Provincia di Cremona. Lo presiede l'Assessore alla Cultura Marco Dossena.e ne fanno parte i Direttori, i Conservatori o i Responsabili Tecnici dei musei gestiti dai Comuni (direttamente o in convenzione con enti o associazioni private). Il Comitato di Coordinamento è chiamato a svolgere, prioritariamente, le seguenti funzioni: a) esame dei progetti di attività dei singoli musei e coordinamento di tempi e luoghi; b) coordinamento della promozione e della pubblicizzazione delle attività dei musei; c) esame delle proposte della Provincia e, se ne è richiesto, promozione dell'attuazione da parte dei singoli musei; d) elaborazione di proposte alla Provincia in ordine all'erogazione dei contributi secondo le esigenze dei singoli musei; e) proposta e coordinamento di eventuali progetti comuni e/o speciali tra i singoli musei; f) collaborazione con la Provincia nell'analisi e nella elaborazione di progetti speciali da realizzare sul territorio al di fuori del sistema.
Per il 2003-2004 la Provincia di Cremona si impegna a finanziare con una quota di 50 mila euro i comuni per progetti speciali o acquisto di attrezzature, arredi o pubblicazioni, per la valorizzazione delle raccolte ecc… A ciò va associata una quota di 11 mila euro per il sostegno a progetti di promozione culturale. Le risorse verranno erogare sulla base delle proposte formulate dal Comitato di Coordinamento.  
|