News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Ultimissime

15 Settembre, 2002
Nuova linfa al sistema museale
L'esperienza prosegue sul 2004, finanziamenti provinciali per 61 mila euro

Nuova linfa al sistema museale L'esperienza prosegue sul 2004, finanziamenti provinciali per 61 mila euro

Prosegue l'esperienza del sistema museale cremonese per l'anno 2003 - 2004. Lo ha deliberato la Giunta della Provincia di Cremona, su orientamento dell'Assessore alla Cultura Marco Dossena.
Grazie alla positiva esperienza di questi anni, la Provincia di Cremona e i Comuni di Cremona, Crema, Casalmaggiore, Castelleone, Isola Dovarese, Madignano, Offanengo, Ostiano, Paderno, Pescarolo, Piadena, Pizzighettone, San Daniele Po, Soncino e Soresina, hanno infatti deciso, dopo una serie di incontri, di proseguire le attività dell'organismo di coordinamento. La rinnovata intesa va a ratificare il piano degli obiettivi e il piano di indirizzo e funzionamento del sistema che i componenti collegialmente si sono dati.
Gli obblighi reciproci sono quelli di lavorare insieme, nel rispetto dell'autonomia di ogni singolo museo. Per gestire il sistema ci si avvale di un Comitato di Coordinamento con sede presso la Provincia di Cremona. Lo presiede l'Assessore alla Cultura Marco Dossena.e ne fanno parte i Direttori, i Conservatori o i Responsabili Tecnici dei musei gestiti dai Comuni (direttamente o in convenzione con enti o associazioni private). Il Comitato di Coordinamento è chiamato a svolgere, prioritariamente, le seguenti funzioni: a) esame dei progetti di attività dei singoli musei e coordinamento di tempi e luoghi; b) coordinamento della promozione e della pubblicizzazione delle attività dei musei; c) esame delle proposte della Provincia e, se ne è richiesto, promozione dell'attuazione da parte dei singoli musei; d) elaborazione di proposte alla Provincia in ordine all'erogazione dei contributi secondo le esigenze dei singoli musei; e) proposta e coordinamento di eventuali progetti comuni e/o speciali tra i singoli musei; f) collaborazione con la Provincia nell'analisi e nella elaborazione di progetti speciali da realizzare sul territorio al di fuori del sistema.
Per il 2003-2004 la Provincia di Cremona si impegna a finanziare con una quota di 50 mila euro i comuni per progetti speciali o acquisto di attrezzature, arredi o pubblicazioni, per la valorizzazione delle raccolte ecc… A ciò va associata una quota di 11 mila euro per il sostegno a progetti di promozione culturale. Le risorse verranno erogare sulla base delle proposte formulate dal Comitato di Coordinamento.
 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1648 | Inviati: 0 | Stampato: 81)

Prossime:
Doppio presidio del Partito Democratico di Cremona sul trasporto. – 15 Settembre, 2002
Fatti, non pugnette di Deo Fogliazza. – 15 Settembre, 2002
Aler Cremona: se si guasta l*ascensore anziani prigionieri! – 15 Settembre, 2002
Proseguono le iniziative di diffusione delle informazioni e di animazione territoriale del GAL Oglio – 15 Settembre, 2002
Bovini videosorvegliati:risparmio e controlli garantiti – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
La Provincia incontra la delegazione Arion – 15 Settembre, 2002
Documento della Direzione provinciale de 'La Margherita' – 15 Settembre, 2002
Il "Piano Regionale Salute Mentale 2003-2005" di Luigi Benevelli – 15 Settembre, 2002
Assemblea della Lista Di Pietro per il 15 novembre – 15 Settembre, 2002
LAVORI AL RONDO' DI PIANENGO SLITTANO A GIUGNO DEL 2004. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009