News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Cronaca

15 Settembre, 2002
Corada: Solidarietà alla Syngenta di Casalmorano
A seguito dei recenti atti di vandalismo il Presidente della provincia ha incontrato i dirigenti dell' Azienda

A seguito degli atti di vandalismo recentemente messi in opera contro lo stabilimento Syngenta di Casalmorano, il Presidente della Provincia Gian Carlo Corada ha voluto incontrarne i Dirigenti, nelle persone dell'Amministratore Delegato Luciano Tabarroni e del Responsabile Comunicazione Romano De Vivo, accompagnati da Ernesto Cabrini, Direttore dell'Associazione Industriali di Cremona.
I dirigenti Syngenta hanno espresso tutto il proprio sconcerto per i gravi fatti accaduti. "Nulla può giustificare un simile attacco" hanno dichiarato "tanto più che la produzione dello stabilimento - nel quale lavorano circa 120 addetti - é relativa soltanto a Mais di tipo convenzionale. I danni sono stati particolarmente sensibili e rischiano di mettere in forte difficoltà l'attività di un'azienda, da anni operante nel cremonese e molto ben inserita nel nostro tessuto socio-economico, la cui produzione ricopre una notevolissima importanza per l'intero comparto agricolo del territorio".
Il Presidente Corada ha espresso tutta la propria solidarietà ed ha confermato l'attenzione con la quale l'Ente ha seguito l'intera vicenda.
"Sono preoccupato per quanto accaduto" ha proseguito Corada "atti così gravi sono sempre e comunque ingiustificabili e non hanno alcuna motivazione valida a proprio sostegno. A maggior ragione, qualora ce ne fosse la necessità, se si pensa che la produzione nello stabilimento di Casalmorano, come d'altra parte obbliga la normativa nazionale, non tratta affatto organismi geneticamente modificati, ma é relativa a Mais di tipo tradizionale. Porterò la questione all'attenzione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza" ha concluso Corada "ma voglio fin d'ora tranquillizzare i dirigenti e le maestranze dello stabilimento: seguiremo la vicenda con particolare sensibilità e vicinanza. Atti vandalici di questo tipo sono assolutamente estranei alla storia del nostro territorio e tali devono rimanere".

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1880 | Inviati: 0 | Stampato: 88)

Prossime:
Adesso basta ! – 15 Settembre, 2002
I 12 punti del programma di Veltroni – 15 Settembre, 2002
Alloni: ho già chiesto un incontro al Prefetto – 15 Settembre, 2002
Nasce la Cisl di Giuseppe Demaria – 15 Settembre, 2002
Acli Cremona: Brunati confermato Presidente provinciale – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Le ultime News dalla CNA – 15 Settembre, 2002
Lettera degli aderenti al Comitato Cremona per l'Ulivo – 15 Settembre, 2002
Le ultime News dai Ds Lombardia – 15 Settembre, 2002
Le ultime News dall'Anci Lombardia – 15 Settembre, 2002
Sto commettendo un reato – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009