News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
Disse: «C'è un burattinaio a palazzo Chigi». Fassino assolto per la querela di Berlusconi
I fatti successivi hanno dimostrato che un complotto contro Fassino, Dini e Prodi (secondo il cosiddetto superteste Igor Marini rispettivamente cicogna, rospo e mortadella) era stato effettivamente messo in piedi per screditare i 3 esponenti politici

Disse: «C'è un burattinaio a palazzo Chigi». Fassino assolto per la querela di Berlusconi
«C’è un burattinaio, e sta a Palazzo Chigi». Lo aveva detto Piero Fassino a Bologna, riferendosi alle manovre contro di lui, Prodi e Dini per l’affare Telekom Serbia. Per questo motivo Berlusconi, chiamato direttamente in causa, aveva querelato il segretario diessino per diffamazione, chiedendo 15 milioni di euro di risarcimento danni.

Il giudice di Bologna ha adesso archiviato la denuncia per insussistenza del reato, avendo agito nell’esercizio del diritto-dovere di critica politica, che è costituzionalmente tutelato. Lo ha deciso il giudice di pace Nicoletta Macchiavelli, su richiesta della procura della Repubblica.
I fatti successivi hanno dimostrato che un complotto contro Fassino, Dini e Prodi (secondo il cosiddetto superteste Igor Marini rispettivamente “cicogna”, “rospo” e “mortadella”) era stato effettivamente messo in piedi per screditare i tre esponenti politici, accusati di aver percepito tangenti.
Dopo l’annuncio della querela, Fassino aveva dichiarato di «rinunciare all’immunità». Un problema che non si è neppure posto, perché i giudici avrebbero dovuto prima richiedere alla Camera l’autorizzazione a procedere se avessero ritenuto che il reato effettivamente sussistesse. Ma così non è stato: per il tribunale bolognese quelle di Fassino non erano affermazioni diffamatorie ma critiche politiche, ed in quanto tali insindacabili.
Una tesi che i legali di Berlusconi avevano contestato. Nelle sette pagine di querela i legali di Berlusconi avevano rigettano la tesi che possa essere «critica o divulgazione o denuncia politica» l’asserzione che il premier «sia l’istigatore o peggio il diretto concorrente nel reato di calunnia, quale specifico mandante del materiale esecutore», cioè di Marini. E le affermazioni di Fassino a Bologna, era scritto nella querela, non possono «essere connesse alla funzione di parlamentare» poiché «stava presentando una propria opera letteraria». Le accuse a Berlusconi infine riguarderebbero «non un comportamento politicamente rilevante bensì antigiuridico» cioè «dirigere le, a suo dire, false o calunniose dichiarazioni di un teste in un procedimento penale».

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1588 | Inviati: 0 | Stampato: 102)

Prossime:
Salviamo il Palazzo dell'Arte – 15 Settembre, 2002
Fa discutere il titanio sotto il Torrazzo – 15 Settembre, 2002
Informazione, no al guinzaglio.Diritto di sapere,diritto di informare. – 15 Settembre, 2002
Scudo Fiscale: l'intervento in Aula di Luciano Pizzetti  – 15 Settembre, 2002
La Corte Costituzionale boccia Berlusconi..Dalla Cnn a El Pais la notizia vola nel mondo – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
215 vittime del lavoro nel 2003 – 15 Settembre, 2002
La sanità e il mito di Titone i sistemi sanitari e la grande transizione  – 15 Settembre, 2002
Polemica su foibe ed antifascismo... fra golden.eagle01@libero.it e Gian Carlo Storti – 15 Settembre, 2002
Presentazione del libro 'Nel mondo fantastico di Alberto' di Giovanna Barra Marchesini – 15 Settembre, 2002
Sabato 7 febbraio 2004...Il Piccolo in edicola.. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009