News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
La sanità e il mito di Titone i sistemi sanitari e la grande transizione
Tavola rotonda organizzata dai ds ...c’è un grande bisogno di tornare a pensare in grande sui temi strategici del welfare e della sanità in particolare

la sanità e il mito di Titone
i sistemi sanitari e la grande transizione


a proposito del rapporto sanità 2003
della Fondazione Smith Kline

tavola rotonda

Lunedì 1^ marzo 2004 ore 17-19

Sala Zanoni -ex Asilo Martini

Via Vecchio Passeggio, 1 Cremona

MARCO TRABUCCHI
università Roma Tor Vergata
GIUSEPPE REMUZZI
ospedali riuniti di Bergamo
PAOLO BODINI
sindaco di Cremona

intervengono
padre VIRGINIO BEBBER
ANDREA BELLOLI
DONATA BERTOLETTI
CORNELIO COPPINI
CLAUDIO MANCINI
GIANCARLO STORTI
DANIELE VILLANI

presiede
GIUSEPPE TADIOLI

C’è un grande bisogno di tornare a pensare in grande sui temi strategici del welfare e della sanità in particolare.

C’è un grande bisogno di uscire dalle miserie di una politica sanitaria affidata ai meccanismi di bilancio, tutta protesa a contenere i costi e incapace di guardare in faccia le grandi sfide del futuro.
Incapace di fare sicurezza, fiducia, garanzie alle nuove dimensioni dell’allungamento della vita e alla rivoluzione sociale e di costume che porta con sé.

C’è un grande bisogno di uscire da una situazione in cui le logiche delle convenienze economiche allontanano sempre di più le strutture dell’offerta dalle domande vere, delle famiglie, delle persone, delle nuove fragilità.

Tutto rischia di lavorare ormai esclusivamente solo sulla logica delle tariffe –drg- del fatturato, della economicità, smarrendo i criteri dell’efficacia (risultato di salute) e soprattutto delle nuove domande di salute e benessere sociale che la società ci pone davanti.

La tavola rotonda del 1 marzo vuole proprio tentare di aprire gli occhi sugli scenari più ravvicinati.

Proprio in queste settimane ha fatto scalpore un documento di oltre 8.000 medici USA che sul Journal of American Medical Association chiedono un cambiamento radicale nel modello sanitario usa, costruito sulle assicurazioni.
Spendiamo il doppio degli altri paesi avanzati in sanità –dicono- ma da noi oltre 41 milioni di persone non sono coperte da tutela sanitaria, molti altri sono sottoassicurati.
Serve un cambio di guardia, dicono.
Serve un sistema nazionale sul modello europeo.

Forse è venuto il tempo di tornare a pensare in grande su temi strategici che costituiscono il criterio fondamentale di civiltà del nostro sviluppo e del nostro futuro.

nota stampa a cura di giuseppe tadioli

 


Commento Visualizza allegato o filmato       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1594 | Inviati: 0 | Stampato: 96)

Prossime:
Salviamo il Palazzo dell'Arte – 15 Settembre, 2002
Fa discutere il titanio sotto il Torrazzo – 15 Settembre, 2002
Informazione, no al guinzaglio.Diritto di sapere,diritto di informare. – 15 Settembre, 2002
Scudo Fiscale: l'intervento in Aula di Luciano Pizzetti  – 15 Settembre, 2002
La Corte Costituzionale boccia Berlusconi..Dalla Cnn a El Pais la notizia vola nel mondo – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
NEWS LETTER DI GIUNTA della Provincia di Cremona (30 dicembre 2003) – 15 Settembre, 2002
Le iniziative dei Ds in Lombardia di Luciano Pizzetti – 15 Settembre, 2002
Accesi alla Cassa Depositi e Prestiti: mutui per 25 milioni di euro di investimenti – 15 Settembre, 2002
Le rette per gli anziani nelle RSA: una spirale infinita. – 15 Settembre, 2002
ALER Cremona: il regalo di S Lucia – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009