15 Settembre, 2002
Accesi alla Cassa Depositi e Prestiti: mutui per 25 milioni di euro di investimenti
La Giunta Provinciale ha deciso di contrarli con la Cassa Depositi e Prestiti mutui per 25 milioni di euro, ai quali farà seguito nel corso del 2004 una seconda tranche di 23 milioni di euro per finanziare una serie di opere con significativa ricaduta....
Accesi alla Cassa Depositi e Prestiti: mutui per 25 milioni di euro di investimenti
La Giunta Provinciale ha deciso di contrarre con la Cassa Depositi e Prestiti mutui per 25 milioni di euro, ai quali farà seguito nel corso del 2004 una seconda tranche di 23 milioni di euro per finanziare una serie di opere con significativa ricaduta per lo sviluppo territoriale, che diventano con la copertura finanziaria immediatamente cantierabili.
L'elenco rende conto di uno sforzo progettuale importante. Comprende una corposa azione per la manutenzione delle strade provinciali ed ex statali: 3,5 milioni di euro solo per la riasfaltatura, 3.248.000,00 euro per interventi puntuali alla circonvallazione nord di Piadena, alla tangenziale di Crema e alla ex statale 235 di Orzinuovi. Comprende anche nuovi interventi. Per il segmento di investimenti che interessa le nuove opere viabilistiche, saranno trasferiti contributi per 3,4 circa milioni di euro per la nuova circonvallazione di Crema, di 1,3 milioni di euro per la circonvallazione di Casalmaggiore e 225 mila euro per appaltare la rotatoria di Pozzaglio.
Saranno inoltre conferiti alle Province di Piacenza e Parma i contributi della provincia di Cremona per ristrutturare i ponti sul Po a Cremona (185.925 euro) e San Daniele (542.500 euro).
Per quanto riguarda l'edilizia scolastica, possono partire i lavori per costruire scuole nuove e per la manutenzione di quelle esistenti. Vanno in appalto i lavori per l'ampliamento del polo scolastico di Crema, di Via Libero Comune, e per dare una nuova sede all'I.T.C. Sraffa (7 milioni di euro), per l'ampliamento del polo scolastico di Casalmaggiore, di Via Trento (2,2 milioni di euro) e per ristrutturare i tetti dell'ITIS Galilei di Crema (1.150.000 euro).
Per quanto riguarda le strutture destinate all'università e all'alta formazione, la Provincia può mettere a disposizione per l'Università Cattolica Sacro Cuore oltre 1 milioni di euro per il restauro delle facciate della sede di Via Milano a Cremona e può conferire oltre 1,5 milioni di euro all'Università Statale di Milano per l'ampliamento della sede di Ingegneria informatica a Crema.
"Questa è solo una prima fetta del corposo piano di interventi che caratterizza l'azione amministrativa per il 2004 - precisa con soddisfazione il Presidente Gian Carlo Corada -. Altri investimenti saranno portati a frutto nella seconda parte dell'anno. Saranno infatti complessivamente impegnati 100 milioni di euro, comprendendo i trasferimenti, di investimenti per lo sviluppo, accanto a 60 milioni di euro di spese di gestione per mantenere in efficienza i servizi e per metterne in campo di nuovi. Sono numeri importanti, se consideriamo la difficile congiuntura finanziaria e i tagli apportati dalla Finanziaria. Li raggiungiamo per effetto di una politica di contenimento della spesa e per un'oculata gestione delle risorse, improntata all'efficienza e al risparmio".
 
|