News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
Accesi alla Cassa Depositi e Prestiti: mutui per 25 milioni di euro di investimenti
La Giunta Provinciale ha deciso di contrarli con la Cassa Depositi e Prestiti mutui per 25 milioni di euro, ai quali farà seguito nel corso del 2004 una seconda tranche di 23 milioni di euro per finanziare una serie di opere con significativa ricaduta....

Accesi alla Cassa Depositi e Prestiti: mutui per 25 milioni di euro di investimenti
La Giunta Provinciale ha deciso di contrarre con la Cassa Depositi e Prestiti mutui per 25 milioni di euro, ai quali farà seguito nel corso del 2004 una seconda tranche di 23 milioni di euro per finanziare una serie di opere con significativa ricaduta per lo sviluppo territoriale, che diventano con la copertura finanziaria immediatamente cantierabili.

L'elenco rende conto di uno sforzo progettuale importante. Comprende una corposa azione per la manutenzione delle strade provinciali ed ex statali: 3,5 milioni di euro solo per la riasfaltatura, 3.248.000,00 euro per interventi puntuali alla circonvallazione nord di Piadena, alla tangenziale di Crema e alla ex statale 235 di Orzinuovi. Comprende anche nuovi interventi. Per il segmento di investimenti che interessa le nuove opere viabilistiche, saranno trasferiti contributi per 3,4 circa milioni di euro per la nuova circonvallazione di Crema, di 1,3 milioni di euro per la circonvallazione di Casalmaggiore e 225 mila euro per appaltare la rotatoria di Pozzaglio.
Saranno inoltre conferiti alle Province di Piacenza e Parma i contributi della provincia di Cremona per ristrutturare i ponti sul Po a Cremona (185.925 euro) e San Daniele (542.500 euro).
Per quanto riguarda l'edilizia scolastica, possono partire i lavori per costruire scuole nuove e per la manutenzione di quelle esistenti. Vanno in appalto i lavori per l'ampliamento del polo scolastico di Crema, di Via Libero Comune, e per dare una nuova sede all'I.T.C. Sraffa (7 milioni di euro), per l'ampliamento del polo scolastico di Casalmaggiore, di Via Trento (2,2 milioni di euro) e per ristrutturare i tetti dell'ITIS Galilei di Crema (1.150.000 euro).
Per quanto riguarda le strutture destinate all'università e all'alta formazione, la Provincia può mettere a disposizione per l'Università Cattolica Sacro Cuore oltre 1 milioni di euro per il restauro delle facciate della sede di Via Milano a Cremona e può conferire oltre 1,5 milioni di euro all'Università Statale di Milano per l'ampliamento della sede di Ingegneria informatica a Crema.
"Questa è solo una prima fetta del corposo piano di interventi che caratterizza l'azione amministrativa per il 2004 - precisa con soddisfazione il Presidente Gian Carlo Corada -. Altri investimenti saranno portati a frutto nella seconda parte dell'anno. Saranno infatti complessivamente impegnati 100 milioni di euro, comprendendo i trasferimenti, di investimenti per lo sviluppo, accanto a 60 milioni di euro di spese di gestione per mantenere in efficienza i servizi e per metterne in campo di nuovi. Sono numeri importanti, se consideriamo la difficile congiuntura finanziaria e i tagli apportati dalla Finanziaria. Li raggiungiamo per effetto di una politica di contenimento della spesa e per un'oculata gestione delle risorse, improntata all'efficienza e al risparmio".
 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1626 | Inviati: 0 | Stampato: 90)

Prossime:
Salviamo il Palazzo dell'Arte – 15 Settembre, 2002
Fa discutere il titanio sotto il Torrazzo – 15 Settembre, 2002
Informazione, no al guinzaglio.Diritto di sapere,diritto di informare. – 15 Settembre, 2002
Scudo Fiscale: l'intervento in Aula di Luciano Pizzetti  – 15 Settembre, 2002
La Corte Costituzionale boccia Berlusconi..Dalla Cnn a El Pais la notizia vola nel mondo – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Consiglio Comunale del 30 ottobre... – 15 Settembre, 2002
Nasce " Il piccolo giornale" ...E il colpo di sole diventa un giornale..di Vittorio Lusvardi – 15 Settembre, 2002
La rubrica di www.welfarecremona.it su " Il Piccolo Giornale" – 15 Settembre, 2002
Ma le moschee non si chiudono con una sfilata. – 15 Settembre, 2002
Le battaglie dell'opposizione in Regione Lombardia... – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009