15 Settembre, 2002
Controlli nel week-end sulle strade dell'Unione Soresinese e nell'area di Motta Baluffi.
Polizia Locale: controlli stradali fino a marzo 2005 d'intesa con le Unioni di Soresina e Motta Baluffi

COMUNICATO STAMPA
"E' scattata nelle zone delle due 2 Unioni, sulla base di una specifica
intesa, l'attività a tutela della sicurezza stradale a cura della Polizia
Locale della Provincia di Cremona". Ne parla il Presidente, On. Giuseppe
Torchio, precisando che "da sabato 3 luglio fino a marzo 2005 i vigili
provinciali provvedono a presidiare, con pattuglie miste composte da vigili dei
comuni e della provincia, le strade interessate, con servizi mirati alla tutela
della sicurezza dei territori e dei cittadini".
"Le azioni - continua - sono concentrate nel fine settimana, nelle fasce
orarie più sensibili, anche negli orari notturni e nei momenti di traffico più
intenso. Sono in particolare previsti servizi specifici durante l'arco
dell'estate nei momenti nevralgici dell'esodo e in zone particolari, quali le
aree golenali del Po, per garantire i cittadini che usufruiscono di questi
ambienti a scopi ricreativi".
L'iniziativa è il risultato di un accordo steso tra le Unioni dei Comuni e la
Provincia e finanziato sulla base di un progetto dalla Regione Lombardia per
precisare meglio l'azione di sicurezza in alcuni comuni, d'accordo con le
tradizionali forze di tutela e dell'ordine.
"E' questo un primo passo in ordine alla prevenzione degli incidenti,
sottolineando le più comuni e spesso fatali infrazioni al codice della strada -
specifica il Presidente - non con finalità repressive, ma educative, contando
sulle nuove competenze in capo alla Polizia Locale".
I presidi, coordinati dal Comandante Provinciale Mauro Barborini, sono già
stati attivati dall'avvio del servizio nel territorio di Municipia, Motta
Baluffi comune capofila, con Scandolara e San Martino del Lago. Nonché
nell'Unione del Soresinese, nell'area che vede Soresina capofila, accanto a
Trigolo, Cumignano sul Naviglio, Genivolta, Azzanello, Castelvisconti,
Casalmorano, Annicco, Paderno Ponchielli e S. Bassano. In questa zona sono stati
effettuati, oltre ai controlli dedicati alla sicurezza stradale, interventi di
tutela faunistico - venatoria e di tutela ambientale, con particolare attenzione
per gli orari notturni e considerando i punti territorialmente più delicati.
Attiva anche la collaborazione con le altre forze dell'Ordine per manifestazioni
e incontri pubblici.
I cittadini interessati possono contattare la Polizia Locale della Provincia di
Cremona - Via Dante 134 - tel. 0372-406450 (la sala operativa è presidiata
tutti i giorni dalle 7 alle 19 e il sabato fino alle 13.00).  
|