News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Costume

15 Settembre, 2002
Controlli nel week-end sulle strade dell'Unione Soresinese e nell'area di Motta Baluffi.
Polizia Locale: controlli stradali fino a marzo 2005 d'intesa con le Unioni di Soresina e Motta Baluffi

COMUNICATO STAMPA
"E' scattata nelle zone delle due 2 Unioni, sulla base di una specifica intesa, l'attività a tutela della sicurezza stradale a cura della Polizia Locale della Provincia di Cremona". Ne parla il Presidente, On. Giuseppe Torchio, precisando che "da sabato 3 luglio fino a marzo 2005 i vigili provinciali provvedono a presidiare, con pattuglie miste composte da vigili dei comuni e della provincia, le strade interessate, con servizi mirati alla tutela della sicurezza dei territori e dei cittadini".
"Le azioni - continua - sono concentrate nel fine settimana, nelle fasce orarie più sensibili, anche negli orari notturni e nei momenti di traffico più intenso. Sono in particolare previsti servizi specifici durante l'arco dell'estate nei momenti nevralgici dell'esodo e in zone particolari, quali le aree golenali del Po, per garantire i cittadini che usufruiscono di questi ambienti a scopi ricreativi".
L'iniziativa è il risultato di un accordo steso tra le Unioni dei Comuni e la Provincia e finanziato sulla base di un progetto dalla Regione Lombardia per precisare meglio l'azione di sicurezza in alcuni comuni, d'accordo con le tradizionali forze di tutela e dell'ordine.
"E' questo un primo passo in ordine alla prevenzione degli incidenti, sottolineando le più comuni e spesso fatali infrazioni al codice della strada - specifica il Presidente - non con finalità repressive, ma educative, contando sulle nuove competenze in capo alla Polizia Locale".
I presidi, coordinati dal Comandante Provinciale Mauro Barborini, sono già stati attivati dall'avvio del servizio nel territorio di Municipia, Motta Baluffi comune capofila, con Scandolara e San Martino del Lago. Nonché nell'Unione del Soresinese, nell'area che vede Soresina capofila, accanto a Trigolo, Cumignano sul Naviglio, Genivolta, Azzanello, Castelvisconti, Casalmorano, Annicco, Paderno Ponchielli e S. Bassano. In questa zona sono stati effettuati, oltre ai controlli dedicati alla sicurezza stradale, interventi di tutela faunistico - venatoria e di tutela ambientale, con particolare attenzione per gli orari notturni e considerando i punti territorialmente più delicati. Attiva anche la collaborazione con le altre forze dell'Ordine per manifestazioni e incontri pubblici.

I cittadini interessati possono contattare la Polizia Locale della Provincia di Cremona - Via Dante 134 - tel. 0372-406450 (la sala operativa è presidiata tutti i giorni dalle 7 alle 19 e il sabato fino alle 13.00).

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1840 | Inviati: 0 | Stampato: 92)

Prossime:
Carte dei servizi educativi, il caso Italia e l'impegno degli Enti Locali – 15 Settembre, 2002
Odontotecnici: una proposta di successo – 15 Settembre, 2002
D'Alimonte *A Palazzo Madama non vincerà nessuno* – 15 Settembre, 2002
Lunedì 24 marzo festa dell'Angelo giornata della famiglia a Cremona – 15 Settembre, 2002
Un lavoro per vivere e non per morire – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Piccolo Commercio: il Piano regionale recepisce proposte dei DS – 15 Settembre, 2002
Venerdì 7 maggio ore 21 - Il nuovo paesaggio agrario cremonese – 15 Settembre, 2002
1° Maggio 2004 – 15 Settembre, 2002
Il Premio Ferri e le Targhe al merito sportivo 2003 – 15 Settembre, 2002
E adesso voglio fà l'antiamericano !!!-DS troppo pigri sui pedali del triciclo. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009