News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
1a fase del Piano della Sosta e della Mobilità in Centro Storico
Da venerdì 19 novembre al via la seconda tappa di attuazione

Da venerdì 19 novembre al via la seconda tappa della prima fase di attuazione del Piano della Sosta e della Mobilità in Centro Storico, approvato dal Consiglio Comunale nel novembre 2003. Dal 19 novembre diviene Zona a Traffico Limitato l'area che comprende le seguenti vie: via D. Chiesa, Via Trecchi (tratto via Villa Glori-via D. Chiesa), via dei Divizioli, via Villa Glori (tratto compreso tra via Trecchi e via Chiara Novella), via Cappelletti, via U. Cavalcabò, via Racchetta, via del Giglio, via delle Rose, via dei Dossi, via delle Foppe. I veicoli di persone non residenti NON POSSONO ACCEDERE alla ZTL salvo casi particolari e autorizzati quali: veicoli al servizio di persone con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta (con sosta negli appositi spazi riservati); veicoli autorizzati al transito e sosta e/o per accedere ad una proprietà laterale, con percorso obbligato; veicoli che, per motivi di servizio, sono dotati di particolari autorizzazioni (Amministrazione Comunale, A.E.M., TELECOM, ecc.), solo per interventi in zona; veicoli adibiti al servizio di pubblica sicurezza e pronto intervento; veicoli autorizzati per carico/scarico merci, per attività commerciali; taxi, bus... Possono circolare ciclomotori (tranne in corso Mazzini) e biciclette.
Sempre da venerdì 19 novembre in Largo Boccaccino verranno realizzati interventi di razionalizzazione della sosta, quali il divieto di fermata sul lato Duomo e l'istituzione di aree di sosta per carico/scarico delle merci, con l'obiettivo di facilitare l'attività delle realtà commerciali della zona.
Inoltre, in alcune aree maggiormente interessate da flussi di visitatori, saranno istituite aree di sosta a pagamento per un totale di 90 posti. In particolare, in Corso Vittorio Emanuele, via Jacini (tratto via R. Manna-via G. Grandi), via Bella Rocca (tratto piazza S. Angelo-via Bella Chioppella) vengono completate le le aree blu con l'istituzione di nuove aree di sosta a pagamento, oltre a quelle già esistenti. Lo stesso avverrà in via R. Manna, piazza S. Paolo e via Chiara Novella (tratto piazza S. Paolo-via Racchetta). In queste aree blu possono parcheggiare con tariffa agevolata, esponendo specifico permesso, i residenti in via R. Manna, piazza S. Paolo, via Chiara Novella ed i residenti in via Jacini (tratto via Ponchielli-via G. Grandi), via dei Tribunali, via Oscasali, via Cappelletti, Via U. Cavalcabò, via D. Chiesa, via dei Divizioli, via dei Dossi, via delle Foppe, via del Giglio, via delle Rose, via Racchetta, via Trecchi (tratto via Villa Glori-vi D. Chiesa), via Villa Glori (tratto via Trecchi-via Chiara Novella). Infine, i residenti di via Ruggero Manna, piazza S. Paolo e via Chiara Novella non possono parcheggiare nelle Zone a Traffico Limitato limitrofe.
Il Comune ha scelto di concedere la tariffa agevolata ai residenti di via R. Manna, Piazza S. Paolo, via Chiara Novella in considerazione dell'alto numero di residenti rispetto ai posti auto disponibili in queste vie e del fatto che queste vie sono limitrofe a ZTL, nelle quali i residenti delle vie sopra indicate non possono accedere.
17 novembre 2004

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1738 | Inviati: 0 | Stampato: 99)

Prossime:
La corretta interpretazione della ZTL a Cremona – 15 Settembre, 2002
I Sindaci Lombardi protestano contri i tagli ingiustificati ai loro Comuni ( di M.Ruggeri) – 15 Settembre, 2002
Milano. Lotta alla mafia 15.a giornata della memoria – 15 Settembre, 2002
Appello a Perri e Salini a favore del Cisvol da parte di diverse associazioni. – 15 Settembre, 2002
SI, AL VOTO PER LE REGIONALI; NO, ALL’ASTENSIONISMO DI MASSA. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Tema: ferrovie - Consiglio Provinciale aperto – 15 Settembre, 2002
Crack Parmalat e la “parte civile” – 15 Settembre, 2002
Consiglio Provinciale: treni, acquisti verdi e altro – 15 Settembre, 2002
Consiglio Provinciale: la vera novità è il PRC nella maggioranza – 15 Settembre, 2002
"Ci vuole tanto coraggio" – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009