15 Settembre, 2002
1a fase del Piano della Sosta e della Mobilità in Centro Storico
Da venerdì 19 novembre al via la seconda tappa di attuazione
 Da venerdì 19 novembre al via la seconda tappa della prima
fase di attuazione del Piano della Sosta e della Mobilità in Centro Storico,
approvato dal Consiglio Comunale nel novembre 2003. Dal 19 novembre diviene Zona
a Traffico Limitato l'area che comprende le seguenti vie: via D. Chiesa, Via
Trecchi (tratto via Villa Glori-via D. Chiesa), via dei Divizioli, via Villa
Glori (tratto compreso tra via Trecchi e via Chiara Novella), via Cappelletti,
via U. Cavalcabò, via Racchetta, via del Giglio, via delle Rose, via dei Dossi,
via delle Foppe. I veicoli di persone non residenti NON POSSONO ACCEDERE alla
ZTL salvo casi particolari e autorizzati quali: veicoli al servizio di persone
con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta (con sosta negli appositi
spazi riservati); veicoli autorizzati al transito e sosta e/o per accedere ad
una proprietà laterale, con percorso obbligato; veicoli che, per motivi di
servizio, sono dotati di particolari autorizzazioni (Amministrazione Comunale,
A.E.M., TELECOM, ecc.), solo per interventi in zona; veicoli adibiti al servizio
di pubblica sicurezza e pronto intervento; veicoli autorizzati per
carico/scarico merci, per attività commerciali; taxi, bus... Possono circolare
ciclomotori (tranne in corso Mazzini) e biciclette.
Sempre da venerdì 19 novembre in Largo Boccaccino verranno realizzati
interventi di razionalizzazione della sosta, quali il divieto di fermata sul
lato Duomo e l'istituzione di aree di sosta per carico/scarico delle merci, con
l'obiettivo di facilitare l'attività delle realtà commerciali della zona.
Inoltre, in alcune aree maggiormente interessate da flussi di visitatori,
saranno istituite aree di sosta a pagamento per un totale di 90 posti. In
particolare, in Corso Vittorio Emanuele, via Jacini (tratto via R. Manna-via G.
Grandi), via Bella Rocca (tratto piazza S. Angelo-via Bella Chioppella) vengono
completate le le aree blu con l'istituzione di nuove aree di sosta a pagamento,
oltre a quelle già esistenti. Lo stesso avverrà in via R. Manna, piazza S.
Paolo e via Chiara Novella (tratto piazza S. Paolo-via Racchetta). In queste
aree blu possono parcheggiare con tariffa agevolata, esponendo specifico
permesso, i residenti in via R. Manna, piazza S. Paolo, via Chiara Novella ed i
residenti in via Jacini (tratto via Ponchielli-via G. Grandi), via dei
Tribunali, via Oscasali, via Cappelletti, Via U. Cavalcabò, via D. Chiesa, via
dei Divizioli, via dei Dossi, via delle Foppe, via del Giglio, via delle Rose,
via Racchetta, via Trecchi (tratto via Villa Glori-vi D. Chiesa), via Villa
Glori (tratto via Trecchi-via Chiara Novella). Infine, i residenti di via
Ruggero Manna, piazza S. Paolo e via Chiara Novella non possono parcheggiare
nelle Zone a Traffico Limitato limitrofe.
Il Comune ha scelto di concedere la tariffa agevolata ai residenti di via R.
Manna, Piazza S. Paolo, via Chiara Novella in considerazione dell'alto numero di
residenti rispetto ai posti auto disponibili in queste vie e del fatto che
queste vie sono limitrofe a ZTL, nelle quali i residenti delle vie sopra
indicate non possono accedere.
17 novembre 2004
 
|