15 Settembre, 2002
Roggia invasa dal liquame (comune di Pescarolo)
I Verdi interrogano la Provincia
 La Roggia Balina nelle campagne del Pescarolese era invasa dal
liquame. Lo hanno rilevato nei giorni scorsi le Guardie della Federazione pesca
sportiva, FIPSAS. Ad interrogare la Provincia il Consigliere dei Verdi, Andrea
Ladina, che intende sapere se è intervenuta la Polizia Provinciale, quali sono
le cause dell'"inquinamento" e i provvedimenti assunti.
Il testo completo dell'interrogazione.
Le guardie Fipsas in servizio di vigilanza lungo il cavo Canobbia nella
campagna che divide Pescarolo da Gabbioneta Binanuova hanno segnalato, in data
17 marzo 2005 un grave episodio di inquinamento della roggia Balina trasformata
in una enorme discarica a cielo aperto piena di liquami nauseabondi.
Il volume dei liquami illegalmente immessi nella roggia sarebbe intorno ai 400
metri cubi e tale roggia, in questo periodo asciutta, è divenuta inospitale
persino per uccelli, gallinelle ed ogni altro animale.
Poiché la difesa dell'ambiente, della flora, della fauna, della falda freatica
e della salute dei cittadini sono beni da tutelare in massimo grado si chiede
alla Giunta provinciale di sapere:
1. sono stati fatti dei sopralluoghi da parte della Polizia Provinciale e con
quale esito?
2. quali sono le ragioni di questo inquinamento e quali provvedimenti
sanzionatori sono stati presi?
3. il corso d'acqua è stato bonificato?
Il Consigliere Provinciale dei Verdi Andrea Ladina
Prot. n. 63583
 
|