News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Costume

15 Settembre, 2002
PACS: Patto Civile di Solidarietà
21 maggio: Pacs Day per il riconoscimento delle coppie di fatto

Cremona, 27 apr. (Adnkronos) - ''Sono assolutamente favorevole ad una disciplina giuridica per quanto riguarda le coppie di fatto omosessuali''. Lo ha detto, oggi, il sindaco di Cremona, Gian Carlo Corada, commentando la decisione del governo spagnolo di autorizzare il matrimonio tra gay e lesbiche. ''Una disciplina sul modello francese e su quello inglese. Questo metterebbe la coppia ''diversa'' sullo stesso piano per quanto riguarda gli aiuti economici e il riconoscimento dei diritti sociali e economici delle unioni tra uomini
e donne dello stesso sesso, rispetto a quelle eterosessuali. Non parlerei, però, di matrimonio in senso stretto come prevede il nuovo ordinamento spagnolo''.
Per quanto riguarda l'obiezione di coscienza che molti amministratori spagnoli del partito popolare vorrebbero mettere in atto per non sposare coppie gay, Corada ha spiegato di ''avere molte perplessità”. ''Se dovessi applicare una mia obiezione di coscienza sulle leggi italiane lavorerei due ore al giorno, rispetto alle 12 che invece, ogni giorno, passo all'interno degli uffici del comune''.
(Rfi/Lr/Adnkronos) 27-APR-05 12:18
FINALMENTE IL RICONOSCIMENTO DELLE COPPIE DI FATTO DIVENTA UN TEMA CENTRALE NEL DIBATTITO POLITICO.
Da anni il movimento gay lesbico italiano pone al centro delle sue battaglie quella per il riconoscimento delle coppie di fatto, anche omosessuali.
Per anni le nostre richieste hanno ricevuto in risposta imbarazzati silenzi dal centro sinistra e offensive obiezioni dalla destra.
Oggi, grazie al bell’esempio di civiltà dato dalla vicina Spagna di Zapatero, anche in Italia si arriva a parlare in termini costruttivi di regolamentazione delle coppie di fatto.
Apprendiamo con entusiasmo le dichiarazioni del Sindaco Corada che si dice “assolutamente favorevole ad una disciplina giuridica per quanto riguarda le coppie di fatto omosessuali” e chiediamo alla giunta da lui guidata di far sentire i gay e le lesbiche cremonesi cittadini a pieno titolo.
Gli strumenti di un’azione concreta per non lasciare le parole nel vuoto sono l’approvazione di una mozione di sostegno alla proposta di legge sul PACS e, nell’attesa della legge, l’istituzione di un registro comunale a cui possano iscriversi le coppie di fatto etero ed omosessuali per accedere a determinati benefici quali l’assegnazione di case popolari o l’accesso a mutui a tasso agevolato.
Nel frattempo Arcigay ed Arcilesbica organizzano l’inedita manifestazione del Pacs Day del 21 maggio in cui 30 coppie di fatto – omosessuali ed eterosessuali - si uniranno simbolicamente in un Patto Civile di Solidarietà presso la Sala del Carroccio al Campidoglio, a Roma.

Background
Sono 13 gli stati europei che riconoscono già, in forme diverse, le unioni dello stesso sesso. Danimarca, Norvegia, Svezia, Lussemburgo, Finlandia, Ungheria, Francia, Gran Bretagna, Germania, Islanda, Portogallo hanno fatto ricorso ad istituti differenti dal matrimonio. L’Olanda, il Belgio e la Spagna, invece,  hanno esteso il matrimonio civile alle coppie dello stesso sesso.
Le organizzazioni gay e lesbiche italiane chiedono che di adotti il modello francese del Patto Civile di Solidarietà (Pacs), oggetto di diverse proposte di legge già in discussione in Commissione Giustizia della Camera dei Deputati.
Il 4 giugno a Milano avrà luogo il Gay Pride nazionale dal titolo “PACS! Patti chiari, amicizia lunga”.

Tizzi Lorenza - Arcigay La Rocca CREMONA

 


       CommentoLa Rocca



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1950 | Inviati: 0 | Stampato: 85)

Prossime:
Io, Welby e la morte (di Carlo Maria Martini da Il Sole 24 Ore gennaio 2007) – 15 Settembre, 2002
Strage di Bologna, tecnica del depistaggio – 15 Settembre, 2002
Viabilità e il trasporto pubblico nei pressi dell’Ospedale Maggiore  – 15 Settembre, 2002
10 agosto, una riflessione ed un sentimento – 15 Settembre, 2002
AN ed Azione Giovani celebrano i *Franchi Tiratori* – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Roggia invasa dal liquame (comune di Pescarolo) – 15 Settembre, 2002
Commissione Cultura aperta alla Consulta di Corali e Bande – 15 Settembre, 2002
È nato il Comitato spontaneo di Quartiere di Borgo Loreto – 15 Settembre, 2002
Prima edizione del Premio “L’Atleta Cremonese nel Mondo” – 15 Settembre, 2002
La squadra di calcio della Provincia sfida la Garibaldina – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009