News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Lettere a Welfare

15 Settembre, 2002
«A nome dei cremonesi che hanno partecipato alla marcia della pace… »
Lettera della segreteria delle ACLI

Egregio direttore,

a nome dei cremonesi che i giorni scorsi hanno partecipato sia all'assemblea dell'Onu dei Popoli che alla marcia della pace le inviamo un comunicato della Tavola della Pace come sintesi delle proposte emerse da cinque giorni di lavoro che hanno visto la presenza di circa duecento esponenti provenienti da quasi tutti i paesi del mondo sul tema della riforma dell'Onu.

Distinti saluti.

la segreteria Acli

FACCIAMO MARCIARE LA PACE

Se invece di una marcia fosse stata una staffetta, il testimone passerebbe alla politica. Per una ragione molto semplice. Perché non ci può essere pace se non c’è una politica di pace.

La marcia Perugia-Assisi non è fatta da un popolo di idealisti ma da persone e istituzioni consapevoli delle grandi sfide aperte.

Le loro domande non sono la generica invocazione di un mondo migliore ma una risposta improntata all’etica delle responsabilità e ad un sano realismo politico.

Il vertice dell’Onu il più grande di tutti i tempi, che si aprirà tra pochi giorni a New York rischia il fallimento a causa del comportamento irresponsabile dei principali governi del mondo.

La crisi di democrazia che sta attraversando il nostro paese ci impedisce persino di conoscere quali posizioni assumerà il nostro governo che non ha nemmeno ritenuto necessario informare il Parlamento.

Noi oggi ci facciamo carico di una grande responsabilità. Colmiamo un vuoto e troppi silenzi. Ma sappiamo di non bastare.

Sappiamo che è la politica a detenere il potere e gli strumenti capaci di cambiare anche ciò che oggi appare inamovibile. Alla politica noi chiediamo impegni precisi e concreti. Non le ennesime promesse ma fatti come questi.

Primo. Mettere al primo posto la lotta alla miseria, dentro e oltre i confini del nostro paese. Attuare, senza ulteriori scuse, gli impegni assunti per raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio, con politiche e misure sostenibili, coerenti, trasparenti e rispettose dei diritti umani che vedano il pieno coinvolgimento degli Enti locali e della società civile.

Secondo. Salvare, democratizzare e rivitalizzare l’Onu restituendogli la centralità che deve avere nel sistema multilaterale, promuovendo una Convenzione Universale sul futuro dell’Onu, aprendo le sue porte alla società civile organizzata in tutte le sue diverse espressioni, agli Enti locali e ai Parlamenti e assicurandogli il potere e le risorse necessarie per attuare i compiti che gli sono stati assegnati.

Terzo. Ritirare le nostre Forze Armate dall’Iraq, investire sulla pacificazione e la riconciliazione tra i popoli che abitano quel paese e ripristinare il rispetto dell’articolo 11 della nostra Costituzione.

Quarto. Promuovere il cambiamento radicale del Fondo Monetario Internazionale, della Banca Mondiale, dell’Organizzazione Mondiale del Commercio e delle altre istituzioni associate e il loro inserimento nel sistema delle Nazioni Unite in modo da assicurare il rispetto dei diritti umani, del diritto internazionale, dei principi e degli obiettivi dell’Onu.

Cinque. Promuovere un’informazione e una comunicazione di pace a partire dal rilancio della RAI e della sua natura di servizio pubblico.

Si possono condividere o respingere. Ignorarli no. Perché rispondono a dei problemi che rischiano di travolgerci.

Meglio imparare la lezione di New Orleans e irrobustire gli argini prima che sia troppo tardi.

A questo tutti noi daremo un contributo essenziale.

(I cremonesi partecipanti all’Assemblea dell’Onu dei Popoli e alla marcia della pace Perugia-Assisi)

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3479 | Inviati: 0 | Stampato: 99)

Prossime:
Lettera aperta al Ministro Gelmini (di Maurizio Tiriticco) – 15 Settembre, 2002
Subisci un furto o uno scippo? Il tuo Comune ti sta vicino! – 15 Settembre, 2002
Riflessioni sugli OGM e la strategia dei brevetti – 15 Settembre, 2002
Sulla Tamoil un po’ di serietà per favore di Guido Mecenate. – 15 Settembre, 2002
Viva la Turchia – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Nizza, la città ideale.....di G.C.Storti – 15 Settembre, 2002
Incontro sulle Primarie a Gussola – 15 Settembre, 2002
La scomparsa di Giannino Zincolini – 15 Settembre, 2002
Il PdCI: La vergogna delle stragi – 15 Settembre, 2002
Investiamo sulla pace di Mimmo Dolci – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009