News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 La biblioteca di welfare

15 Settembre, 2002
Abecedario di Edoardo Sanguineti
Video-intervista a cura di Rossana Campo per la regia di Uliano Paolozzi Balestrini - Editore Derive ed Approdi

Il libro
Dalla "a" di avanguardia alla "z" di zero, passando per fumare, hotel, sesso e teatro, e ancora guerra, novecento, comunismo e vita. Sono ventuno le parole chiave attraverso cui Edoardo Sanguineti ci parla della storia presente e passata, di poesia e romanzi, di affetti e relazioni, di autori a lui cari e personaggi detestati, di fedeltà e impegno. Quasi sette ore di conversazione (realizzate espressamente per questo progetto a Genova nel gennaio 2006) per ripercorrere il profilo biografico e intellettuale di una delle figure più importanti del Novecento letterario italiano. La video-intervista, in 2 DVD, curata da Rossana Campo, è accompagnata da un libro che raccoglie frammenti dell'opera letteraria di Sanguineti scelti dalla stessa scrittrice.

Edoardo Sanguineti
Edoardo Sanguineti è nato a Genova nel 1930. Ha insegnato letteratura italiana all'università di Torino, Salerno e Genova. È stato consigliere comunale della sua città e nel 1979 è stato eletto deputato come indipendente nelle liste del Partito Comunista.
Presente nell'antologia dei Novissimi (1961), è stato un esponente di punta del Gruppo '63, portando ai convegni del gruppo una originale teoria dell'avanguardia in chiave marxista. Ideologia e linguaggio (1965) è uno dei titoli principali della sua lunga produzione di saggista e di critico.
Come poeta, Sanguineti ha dato inizio fin dagli anni Cinquanta a una ricerca particolarmente avanzata con Laborintus (1956), Erotopaegnia (1960) e Triperuno (1964). Sue raccolte complessive sono: Opus metricum 1951-1959 (1960); Catamerone 1951-1971 (1974); Segnalibro. Poesie 1951-1981 (1982).
Autore teatrale, saggista, critico letterario, studioso di Dante, nel campo della narrativa ha pubblicato Capriccio italiano (1963) e Il gioco dell'oca (1967). Il suo ultimo saggio è Il chierico organico. Scritture e intellettuali (2000).
Ha collaborato con vari artisti (come Enrico Baj), musicisti (come Luciano Berio), registi teatrali (come Andrea Liberovici) e registi cinematografici. Ha collaborato a quotidiani come "Paese Sera", "L'Unità", "Il Lavoro".

Rossana Campo

(Genova 1963) vive tra Parigi e Roma. Ha pubblicato molti libri, tutti con la casa editrice Feltrinelli: In principio erano le mutande, da cui il film omonimo di Anna Negri, Il pieno di super, L'attore americano, Il matrimonio di Maria, Mentre la mia bella dorme, Sono pazza di te, L'uomo che non ho sposato.
Il suo ultimo romanzo, Duro come l'amore, è uscito nel 2005.
un assaggio...
Sanguineti arriva puntuale, con lui c'è l'inseparabile Luciana, ci siamo dati appuntamento proprio nel baretto sotto i portici di piazza della Nunziata. Ci sono quintali di ricordi e odori e suoni e immagini che mi saltano addosso ogni volta che arrivo a Genova. Appena scesa dal treno a Principe il cielo è azzurro azzurro ma l'aria è fredda, siamo agli ultimi giorni di dicembre e la città si sta preparando per l'ultimo dell'anno. Tornare a Genova per me è sempre un po' così, leggermente struggente. La stazione di Principe che si apre e mi porta subito in via Balbi, un percorso che ho fatto per anni e anni, quando ero una giovane studentessa di Lettere. Torno dalle parti dell'università, rifaccio ancora una volta via Balbi e piazza della Nunziata, dò un'occhiata all'inizio di vico Croce Bianca, e poi largo Zecca, (e il Carmine, dove ho abitato per un po' di anni, è proprio lì dietro), mi ripeto i nomi, come una specie di mantra che servirà a propiziarmi queste giornate che arrivano. Questi nomi sono incastrati nella mia geografia interiore e evocano tutti paesaggi a cui appartengo e che mi piace sempre ritrovare. Forse anche perché sono paesaggi che hanno a che fare coi miei vent'anni (e mi viene in mente il vecchio Bukowski: "ah gioventù brutta stronza, dove sei andata a finire") e così capisco che per me Sanguineti e Genova e via Balbi e l'università sono e saranno per sempre anche i miei vent'anni, e le lezioni di letteratura all'università, e io che da grande volevo fare la scrittrice e la scoperta di un mondo di parole, da leggere e da ascoltare e da scrivere e da dire...
(dall'Introduzione di Rossana Campo)

***

Abecedario di Edoardo Sanguineti
Video-intervista a cura di Rossana Campo per la regia di Uliano Paolozzi Balestrini
pagg. 2 DVD + libro
€ 35
Editore Derive ed Approdi

 


       CommentoFonte



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3790 | Inviati: 0 | Stampato: 131)

Prossime:
Fare l*amore a Roma, passeggiate nella storia sociale della Città Eterna – 15 Settembre, 2002
La casa editrice Infinito edizioni segnala Non spaventarti, Federico – 15 Settembre, 2002
Bernardino Fantini, Fabrizio Rufo Evoluzionismo – 15 Settembre, 2002
Tre segnalazioni per letture estive – 15 Settembre, 2002
Revisionismo. Vergogna Nazionale. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
«C’era una volta Pasqua al mio paese» – 15 Settembre, 2002
Il Caimano di Nanni Moretti – 15 Settembre, 2002
Eppur bisogna andar. Testimoni della Resistenza – 15 Settembre, 2002
«Onde di follia» al Chocolat cafè – 15 Settembre, 2002
Le voci del padrone. Saggio di liberalismo applicato alla servitù dei media – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009