| 
						 15 Settembre, 2002  
						«Arie e danze dal vecchio & dal nuovo mondo»  
						La Compagnia La Rossignol in Spagna per il 500 anniversario della morte di Cristòbal Colòn
  
                      
La Compagnia di musica e danza antica La Rossignol chiamata a Valladolid, in 
Spagna, nella programmazione per il 500 anniversario della morte di Cristòbal 
Colòn. Con l'organico al gran completo, Martedì 12 settembre alle ore 20,30 nel 
Teatro Calderòn, proporrà, per conto della Fundaciòn Teatro Calderòn e dell'Ayuntamento 
del Valòladolid, "Arie e danze dal vecchio & dal nuovo mondo".  
L'esperienza di Cristoforo Colombo si inquadra perfettamente nel suo tempo e 
la scoperta del "Nuovo mondo" testimonia lo spirito rinascimentale dell' "homo 
faber fortunae suae". L'Europa del primo Cinquecento, così rapidamente cresciuta 
in termini geografici, culturali e storici, apre le porte alla conoscenza 
scientifica: non più soltanto Dio al centro dell'universo, ma l'uomo. Si 
sviluppa così, soprattutto in Italia e Spagna, grazie anche alla nascita del 
mecenatismo, un periodo di straordinaria creatività in cui i capolavori si 
susseguono in un crescendo affascinante e stupefacente. La magnificenza si 
coniuga con la ricercatezza; la voglia di meravigliare, di stupire e la ricerca 
di un modo di vivere sempre più raffinato inducono le corti ad acquisire precise 
norme comportamentali: ne deriva un'arte musicale e coreutica raffinata, 
elegante, codificata in forme scritte ben precise da grandi Maestri, che diviene 
punto di incontro per tutti i musicisti d'Europa. 
Il programma, proposto in costume e con strumenti d'epoca, propone, nella 
prima parte, danze della tradizione italiana (dal vecchio mondo) e nella 
seconda, dopo un breve intermezzo strumentale, danze francesi e spagnole (dal 
nuovo mondo): attinge al grandissimo repertorio musicale e coreutico presente 
nei numerosi libri manoscritti e a stampa italiani che ci sono pervenuti, nonché 
ai più importanti tra i codici a stampa del tempo, il Cancioniero de Palacio ed 
il Cancioniero de la Colombina, ovvero la biblioteca di Fernando, il figlio 
illegittimo del grande navigatore". 
 
 
          La Rossignol
 
 
 
  
					 |