News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Dal Mondo

15 Settembre, 2002
«Arie e danze dal vecchio & dal nuovo mondo»
La Compagnia La Rossignol in Spagna per il 500 anniversario della morte di Cristòbal Colòn

La Compagnia di musica e danza antica La Rossignol chiamata a Valladolid, in Spagna, nella programmazione per il 500 anniversario della morte di Cristòbal Colòn. Con l'organico al gran completo, Martedì 12 settembre alle ore 20,30 nel Teatro Calderòn, proporrà, per conto della Fundaciòn Teatro Calderòn e dell'Ayuntamento del Valòladolid, "Arie e danze dal vecchio & dal nuovo mondo".

L'esperienza di Cristoforo Colombo si inquadra perfettamente nel suo tempo e la scoperta del "Nuovo mondo" testimonia lo spirito rinascimentale dell' "homo faber fortunae suae". L'Europa del primo Cinquecento, così rapidamente cresciuta in termini geografici, culturali e storici, apre le porte alla conoscenza scientifica: non più soltanto Dio al centro dell'universo, ma l'uomo. Si sviluppa così, soprattutto in Italia e Spagna, grazie anche alla nascita del mecenatismo, un periodo di straordinaria creatività in cui i capolavori si susseguono in un crescendo affascinante e stupefacente. La magnificenza si coniuga con la ricercatezza; la voglia di meravigliare, di stupire e la ricerca di un modo di vivere sempre più raffinato inducono le corti ad acquisire precise norme comportamentali: ne deriva un'arte musicale e coreutica raffinata, elegante, codificata in forme scritte ben precise da grandi Maestri, che diviene punto di incontro per tutti i musicisti d'Europa.

Il programma, proposto in costume e con strumenti d'epoca, propone, nella prima parte, danze della tradizione italiana (dal vecchio mondo) e nella seconda, dopo un breve intermezzo strumentale, danze francesi e spagnole (dal nuovo mondo): attinge al grandissimo repertorio musicale e coreutico presente nei numerosi libri manoscritti e a stampa italiani che ci sono pervenuti, nonché ai più importanti tra i codici a stampa del tempo, il Cancioniero de Palacio ed il Cancioniero de la Colombina, ovvero la biblioteca di Fernando, il figlio illegittimo del grande navigatore".

 


       CommentoLa Rossignol



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 6046 | Inviati: 1 | Stampato: 84)

Prossime:
Intervista con Giovanni Bignami, candidato alle Europee per il PD – 15 Settembre, 2002
La Fondazione Stradivari protagonista alla Library of Congress di Washington  – 15 Settembre, 2002
*Un nuovo inizio* il discorso di Barak Obama in Egitto – 15 Settembre, 2002
Sudan, Polemiche sul censimento – 15 Settembre, 2002
Teheran, brucia? – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Appello per il filosofo Jahanbegloo, sparito nelle carceri iraniane – 15 Settembre, 2002
Seminario sull’energia solare – 15 Settembre, 2002
Terremoto a Giava – 15 Settembre, 2002
Repubblica Democratica del Congo – 15 Settembre, 2002
Cap Anamur – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009