News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Il Punto

15 Settembre, 2002
*Tornaconti* di Francesco Magris
Presentazione Mercoledì 4 ottobre alle ore 17.30, nella saletta di Palazzo Cittanova , a Cremona (ed.SEI - costo 12 euro)

Recensione.

Tornaconti di F.Magris ( ed.sei- costo 12 euro)
Mercoledì 4 ottobre alle ore 17,30
nella saletta al piano terra di palazzo Cittanova a Cremona

Francesco Magris
docente di Economia all'Università di Parigi

presenterà la sua più recente opera

Tornaconti. Economia, letteratura e paradossi quotidiani nell'era del mercato globale

Edizioni SEI

Presenta:

Gianni Carotti

Organizza:

Libreria Spotti
Corso Matteotti, 41
Cremona

*****

Tornaconti. Economia, letteratura e paradossi quotidiani nell'era del mercato globale
Magris Francesco

Una raccolta di saggi firmati da un accreditato studioso di economia, che rilegge da un punto di vista "umanistico" l'economicismo imperante; Magris riattiva la relazione fra il pensiero economico e le forme del pensiero filosofico, letterario, storico e politico e riporta la scienza economica a misura umana; senza banalizzazioni ma al di fuori di ogni tecnicismo, affinché la lente economica (che qui trova anche il modo di ironizzare su se stessa e di elaborare propri anticorpi) costituisca una compagna nella nostra comprensione del reale e non uno strumento di intimidazione nelle mani di pochi.

* Titolo: Tornaconti. Economia, letteratura e paradossi quotidiani nell'era del mercato globale
* Autore: Magris Francesco
* Editore: SEI
* Data di Pubblicazione: 2006
* Collana: Sestante
* Pagine: XII-179
* Prezzo: € 12.00

******

Dopo essersi a lungo occupato di teoria dei cicli economici, di teoria dei giochi e di migrazioni, Magris ha raccolto dei saggi nel volume 'Tornacontì (Sei Edizioni), con i quali rilegge da un punto di vista 'Umanisticò l'economicismo imperante. L'autore, figlio del germanista Claudio, ripercorre così la relazione tra pensiero economico e forme del pensiero filosofico, letterario, storico e politico, riportando la scienza economica a misura umana. Al di fuori di ogni tecnicismo, la lente economica costituisce in Magris una valida compagna nella comprensione del reale e non uno strumento d'intimidazione in mano a pochi. L'autore rivisita l'esperienza dei no global, le violenze nelle banlieues parigine, il problema europeo dell'immigrazione e le frontiere del plagio tra economia e letteratura. Magris descrive quindi i macroeventi dell'attualità contemporanea, a volte rivelati, altre umoristicamente rovesciati nel paradosso delle loro contraddizioni. L'economia, come si sa, è una scienza triste. Anche ironica. Un tempo i manuali di economia partivano dall'assioma secondo il quale gli uomini agiscono nel modo più ragionevolmente adatto a ottenere determinati vantaggi: l'esperienza dimostra invece quanto gli uomini lavorino spesso alla propria distruzione. Ma sono proprio i limiti della ragione a renderla ancora più preziosa. Se si dovesse riassumere in una frase lo spirito di questo libro di Francesco Magris, si potrebbe dire che il suo autore ha sempre presente che Adam Smith ha scritto 'La ricchezza delle nazionì, ma pure la 'Teoria dei sentimenti moralì e che ha creato la scienza economica moderna insegnando una disciplina accademica che si chiamava 'Filosofia morale”.

Come dice Moni Ovaia, nella prefazione, “ riprendere la via della modestia per parametrare i propri modelli con le profonde, insopprimibili esigenze dell’essere umano nel suo splendore di creatura libera e inviolabile”.

Clicca sull'allegato per il Curriculum Vitae

 


Commento Visualizza allegato o filmato       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2537 | Inviati: 0 | Stampato: 78)

Prossime:
Il PD a livello nazionale è impegnato a raccogliere 5 milioni di firme. – 15 Settembre, 2002
Azienda Cremona Solidale. Uno sguardo sulle ultime iniziative. – 15 Settembre, 2002
L’acqua è una risorsa esauribile. di Gian Carlo Storti – 15 Settembre, 2002
Intervista a Mauro Fanti, segretario provinciale del PD di Cremona – 15 Settembre, 2002
In memoria di Gianni Agnelli – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Liberalizzazioni, sono giuste o sbagliate? di Gian Carlo Storti – 15 Settembre, 2002
Quale futuro per i giovani italiani? di G.C.storti – 15 Settembre, 2002
Morbo di Alzheimer: sono passati 100 anni dalla sua scoperta. di G.C. Storti – 15 Settembre, 2002
Andare avanti verso il Partito Democratico di G.C.Storti – 15 Settembre, 2002
Vecchi si diventa, ma la vecchiaia non è uguale per tutti. di G.C.Storti – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009