News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Il Punto

15 Settembre, 2002
Andare avanti verso il Partito Democratico di G.C.Storti
Verso il Partito Democratico.. si,forse,no,non so, aspettiamo ancora…!!!!

Andare avanti verso il Partito Democratico di G.C.Storti
Verso il Partito Democratico.. si,forse,no,non so, aspettiamo ancora…!!!!
Ho seguito, come tanti, i dibattiti alla Festa dell’Unità  di Cremona sul Partito Democratico.N
é hanno discusso nomi illustri. La sensazione è che la strada sia ancora in salita . Troppi se e troppi ma sia all’interno dei Democratici di Sinistra che nella Margherita.I dubbi sono essenzialmente sui valori fondanti del partito democratico. Alcuni, hanno paura di perdere la tradizione socialista e marxista, altri di smarrire i valori cattolici  lungo il percorso. Le tre personalità, fra le tante autorevoli che hanno partecipato ai dibattiti, che hanno saputo andare oltre questa linea di demarcazione sono state Massimo Cacciari, Sergio Chiamparino e Sergio Cofferati.

Un tratto comune lega i tre uomini e cioè il profondo rispetto delle regole della democrazia quale strumento per produrre l’innovazione della società.

Con queste brevi note cerco di socializzare ciò che mi è parso di capire.

Primo. L’Unione, come coalizione, ha bisogno di un soggetto politico forte, che pesi elettoralmente oltre il 30% dei voti, e che “guidi” la coalizione stessa; solo in questo modo si possono fare le riforme di cui il paese ha bisogno; è quindi il paese, se vuole innovarsi, che richiede una mutazione genetica delle formazioni politiche, diversamente si rimane in mezzo al “ guado”;

Secondo. Il minimo comune denominatore , della nuova formazione politica, non può che essere il riformismo, quello conosciuto storicamente nel nostro paese e che proviene da diverse tradizioni politiche, dalla cattolico democratica, alla socialista, alla repubblicana ed alla marxista. Oggi poi vi è una generazione di uomini e donne, giovani in particolare, che non vengono da quelle tradizioni, che non le conoscono nemmeno e che fanno fatica a capire il persistere delle differenze.

Terzo. Nessuna delle componenti, delle personalità deve rinunciare ai suoi valori fondanti. Ognuno può portare il suo patrimonio e metterlo a disposizione degli altri; nessuno deve abiurare parte della sua storia, della sua fede; tutti debbono essere disponibili ad ascoltare gli altri in una grande “agorà”.

Quarto. E’ il programma il cemento della nuova formazione politica;  è dal programma che si costruisce l’identità e non viceversa; è questa rivoluzione copernicana che fa appunto la differenza; un programma costruito nei rapporto con i cittadini per i cittadini stessi; non si tratta di ritornare alle origini, alla purezza, ma di cogliere i segnali dell’innovazione e capire assieme dove andare; è in questo contesto che le “ liberalizzazioni sono di sinistra” ecc.

Quinto. Un  partito quindi che fa delle scelte e che misura le sue scelte con il suo corpo elettorale in un andare e venire delle idee, in un continuo confronto fino a che lo strumento della democrazia permette la decisione;

Sesto. Una volta che si è deciso, a maggioranza, si procede alla realizzazione della decisione ed alla minoranza saranno garantiti tutti gli spazi per rilanciare, se ,lo vorrà, la sua battaglia; un partito, quello democratico, che non può vivere sul “ centralismo democratico” ma sulla diversità delle idee ed il rispetto delle decisioni.

Settimo. E sui valori etici? Come possono stare assieme credenti e non credenti? Quale tesi “ fondante” deve prevalere? Nessuna rispondono i tre interlocutori citati. Si tratta di andare avanti nella ricerca comune e di decidere, con l’ausilio della democrazia, la scelta da compiere. Un cattolico come un ateo si debbono battere per far prevalere la propria tesi, ma alla fine debbono accettare il responso della democrazia su questa o sull’altra tesi. Insomma il valore fondante, l’unico vero valore è quello dell’esercizio della democrazia.

 

I commenti, a queste tesi, che sommariamente ho descritto sono stati i piu’ diversi e per molto versi uguali. Ho trovato sia il cattolico che l’agnostico o ateo ad esprimere i propri dubbi. Ognuno vorrebbe che il futuro partito democratico assuma i rispettivi valori a valori fondanti ed universali del nuovo soggetto politico.

Eppoi due riflessioni politiche speculari. Quello di sinistra che non vuole regalare voti a rifondazione ed il cattolico che non vuole regalare voti all’UDC di Casini.

Insomma  l’agorà ,della festa dell’unità di Cremona, non ha deciso , è ancora molto scettica. Il partito democratico non nascerà dunque da una spinta dal “ basso”. O meglio è opportuno precisare che i militanti, dei rispettivi schieramenti non sono ancora pronti, mentre sono sicuramente piu’ avanti gli elettori che nelle ultime tornate elettorali hanno premiato il nuovo soggetto che si è presentato , in varie occasioni, con il simbolo dell’Ulivo.

Necessita una scelta politica forte, nazionale che rimetta in moto la macchina e si metta in sintonia con gli elettori, i veri azionisti del nuovo soggetto politico.

In questi giorni le agenzie hanno battuto la notizia che Prodi insiste affinché il nuovo soggetto democratico sia pronto per le prossime elezioni europee del 2009. Bene lavoriamo per questa data e se necessario individuiamo nuovi gruppi dirigenti che si facciano carico di guidare il processo, di mettersi in gioco per vincere la nuova sfida.

Insomma facciamoci sentire e non molliamo  la presa. 

Non perdiamo l’occasione, il futuro è nelle mani di noi elettori.

storti@welfareitalia.it

 

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2937 | Inviati: 0 | Stampato: 76)

Prossime:
In memoria di Gianni Agnelli – 15 Settembre, 2002
Germania-Turchia. Il quasi “ derby” è stato vinto dalla Germania per 3 a 2 di G.C.Storti – 15 Settembre, 2002
Luciano Pizzetti eletto capogruppo PD in Commissione Parlamentare per le Questioni Regionali – 15 Settembre, 2002
Da MotechEco arriva il manifesto della mobilita'. di G.C.Storti – 15 Settembre, 2002
Fiocco Rosa Azzurro  – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Liberalizzazioni, sono giuste o sbagliate? di Gian Carlo Storti – 15 Settembre, 2002
Epifani contestato dagli industriali. di G.C.Storti – 15 Settembre, 2002
Immigrazione : dopo cinque anni di buio riappare la luce. di Gian Carlo Storti – 15 Settembre, 2002
Vecchi si diventa, ma la vecchiaia non è uguale per tutti. di G.C.Storti – 15 Settembre, 2002
Dieci motivi per votare NO !! di Gian Carlo Storti – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009