News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Costume

15 Settembre, 2002
Parco del Cilento: come la destra vorrebbe gestire i parchi nazionali
Il Ministro Matteoli ha pensato bene di “azzerare” per la seconda volta in pochi mesi gli organi del parco del Cilento “licenziando” tutto il consiglio ed il suo presidente Giuseppe Tarallo.

Parco del Cilento: come la destra vorrebbe gestire i parchi nazionali

Anziché sostenere e stimolare la complessa attività di uno dei più popolati ed estesi parchi nazionali d’Europa nel difficile lavoro per attuare il piano di sviluppo economico e sociale recentemente approvato dalla comunità del parco, in questi giorni il Ministro Matteoli ha pensato bene di “azzerare” per la seconda volta in pochi mesi gli organi del parco del Cilento “licenziando” tutto il consiglio ed il suo presidente Giuseppe Tarallo.

La scusa della volta precedente fu quella del mancato invio al Ministero della dichiarazione dei redditi del presidente Tarallo.

Ora Matteoli si vuole servire della recente legge del cosiddetto “spoil system” per tentare nuovamente di mandare tutti a casa, compresi i cinque rappresentanti indicati dalle amministrazioni locali che proprio lo stesso Ministro aveva nominato, dopo lunghi tentennamenti, pochi mesi orsono.

Dopo le dichiarazioni buoniste e concilianti dei primi mesi del suo incarico, tese a rassicurare che non avrebbe sostituito nessun Presidente in carica e che si sarebbe mosso insieme a Regioni ed Enti Locali, il Ministro ha prima commissariato una prima volta il parco del Cilento, poi il parco del Pollino, continuando con l’Arcipelago Toscano e l’Appennino Tosco Emiliano, dove ha cercato invano (il TAR ha annullato la nomina) di insediare un presidente senza l’intesa preventiva con le Regioni.

Ora ci prova di nuovo con il Cilento dimostrando così, se ancora ce ne fosse bisogno, le sue vere intenzioni: occupare i parchi nazionali con uomini che rispondano solo ai comandi del centro destra locale e del suo Ministero, senza tenere in nessun conto le istituzioni territorialmente interessate ed il valore, l’esperienza , la professionalità di chi deve essere chiamato a dirigere le aree protette.

Ma soprattutto senza preoccuparsi affatto delle finalità, di conservazione e di ecosviluppo, dei parchi nazionali, visto che in meno di due anni della sua gestione Matteoli è riuscito quasi ad azzerare i fondi per gli investimenti, ridotti a soli 5 milioni di euro all’anno, ed a decurtare di circa il 20% quelli per il loro funzionamento .

In tutta Europa invece i parchi sono entità che godono di autonomia gestionale, di ingenti finanziamenti pubblici e che funzionano in sintonia con le istituzioni locali. Finanziamenti adeguati, maggiore autonomia, più democrazia e partecipazione alle scelte da parte dei cittadini residenti, grandi progetti nazionali per la conservazione ambientale e la valorizzazione delle risorse naturali: sono queste le cose di cui hanno bisogno oggi i nostri parchi nazionali. Non già di un autoritarismo tanto arrogante quanto confusionario ed inconcludente, che finirà solamente per ridurli a propaggini strumentali e burocratiche del Ministero, incapaci di produrre tutela e nuovo sviluppo durevole.

La preoccupante situazione del Cilento è l’esempio di ciò che sta per succedere, e che in parte è già in atto, in campo nazionale.

Per questa ragione la prima e più importante cosa da fare è quella di sconfiggere la concezione proprietaria dei parchi, di cui è espressione l’azione del Ministro Matteoli e di tutto il centro destra sia a livello nazionale che regionale, per evitare che siano pregiudicati gli straordinari risultati ottenuti negli anni scorsi in questo campo e che hanno ridato dignità internazionale al nostro paese.

Gruppo parchi della Sinistra Ecologista

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2395 | Inviati: 0 | Stampato: 161)

Prossime:
Consegnato il Premio biennale intitolato a Enrica Sovena Tansini  – 15 Settembre, 2002
Coldiretti Cremona: sul calesse nel parco con “Agribenessere…in festa” – 15 Settembre, 2002
Il Sindaco Gian Carlo Corada si è recato in visita al Centro Sociale Anziani “ Fornaciari”. – 15 Settembre, 2002
Il Sindaco Gian Carlo Corada si è recato in visita al Centro Sociale Anziani di Bagnara. – 15 Settembre, 2002
Come cattolico non posso sottocere la mia avversità a Comunione e Liberazione di G.Cervi – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Jimi Hendrix, il genio della sei corde – 15 Settembre, 2002
Nigeria: Appello in favore di Amina Lawal – 15 Settembre, 2002
Fiat: cassa integrazione per 5600 lavoratori – 15 Settembre, 2002
Pietro Ingrao al Convegno SMILITARIZZARE DIO, SMILITARIZZARE L'UOMO. – 15 Settembre, 2002
Un Paese senza Diritti un Paese senza Futuro – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009