News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Ultimissime

15 Settembre, 2002
«Patto per lo Sviluppo»
Incontro con i segretari generali e di categoria in Provincia: i sindacati promuovono il documento finale

Le forze sindacali del territorio hanno formalizzato il loro assenso al lavoro sin qui svolto per il “Patto dello Sviluppo”, approvando il documento finale che sarà sottoscritto da tutte le realtà coinvolte il prossimo 9 luglio, fornendo altresì utili spunti ed integrazioni per le tappe future.

All’incontro che si è svolto questa mattina nella sala Consiliare della Provincia sono intervenuti i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Mimmo Dolci, Mario Daina e Mino Grossi, unitamente a tutti i responsabili sindacali di categoria. Per l’Amministrazione Provinciale erano presenti oltre al presidente, on. Giuseppe Torchio, il vice, Agostino Alloni, con i dirigenti Dario Rech e Chiara Bondioni.

“Ringrazio tutte le forze sindacali per la partecipazione convinta, per le costanti verifiche, i suggerimenti e le proposte formulate” ha esordito Torchio, “In particolare si è convenuto sulla necessità di inserire in ogni prospetto previsto dal Patto anche la verifiche della qualità occupazionale oltre che della quantità. Se oggi la nostra provincia è tra le prime 17 in Italia è anche perché il sistema sociale lo ha consentito”.

A nome della triplice sindacale ha preso la parola Mario Daina: “il lavoro portato avanti per il Patto ci trova concordi e protagonisti” ha affermato, “ora dobbiamo proseguire con questo metodo e su questa strada, unendo alla tutela dei diritti la creazione di opportunità, focalizzando la nostra attenzione sui giovani, l’integrazione sociale, la famiglia. Dobbiamo porci obiettivi ambiziosi e gestire in modo unitario i progetti scaturiti dai vari tavoli. Puntiamo, insieme, ad una crescita economica attenta anche ai bisogni sociali, specie dei più deboli”.

Nel corso dell’incontro sono state ripercorse le tappe dell’intenso lavoro di questi due anni: dalla sottoscrizione del protocollo “Welfare, lavoro e occupazione”, in cui sono stati definiti gli obiettivi prioritari, all’accordo operativo con la Camera di Commercio per il coordinamento delle risorse a favore del sistema produttivo, dalla costituzione dei tavoli tematici alla realizzazione dell’analisi Swot, l’individuazione degli assi strategici per il territorio (sistema agroalimentare; innovazione,ricerca,formazione; sviluppo energia rinnovabile; welfare e integrazione sociale; cultura, turismo e creatività; sostegno al sistema produttivo; infrastrutture materiali e immateriali; nuovi rapporti tra P.A. cittadini e imprese), l’elaborazione e la raccolta dei progetti (circa 150) sino alla stesura del documento finale.

“Abbiamo organizzato circa cento incontri, coinvolgendo oltre trecento persone” ha ricordato Alloni, “con uno sforzo concertativo mai realizzato prima in provincia di Cremona, che ci ha portato a definire un programma di assoluta novità, condiviso da tutti i soggetti coinvolti, per uno sviluppo che non dovrà lasciare indietro nessuno”.

Particolare attenzione è stata posta al tema delle risorse interne (messe a disposizione dai soggetti che aderiscono al Patto) ed esterne (Regione-Aqst, Governo, Unione Europea-Fesr-Fse, fondazioni).

Dopo la firma del documento il prossimo 9 luglio, il Patto entra nella fase marcatamente attuativa, con la selezione dei progetti da concretizzare, il miglioramento del sistema di valutazione strategica, il monitoraggio dei progetti.

“Se siamo al 16mo quadrimestre consecutivo di crescita” ha concluso Torchio, “questo dipende dall’impegno del mondo del lavoro e dell’impresa, ma anche dell’efficienza del sistema pubblico, che vede l’Amministrazione Provinciale prima in Italia con il minor tasso di assenteismo, come è chiaramente emerso alla recente assemblea sindacale per l’ampliamento Arvedi, dove le forze sindacali hanno dimostrato grande impegno e responsabilità.Particolare impegno sarà dedicato al welfare, con attenzione ai servizi alla persona. Ora, tutti insieme, attueremo i progetti che selezioneremo, per rendere il nostro sistema economico ancora più dinamico e all’avanguardia, nel rispetto della qualità del lavoro e dell’ambiente”.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3832 | Inviati: 0 | Stampato: 62)

Prossime:
Doppio presidio del Partito Democratico di Cremona sul trasporto. – 15 Settembre, 2002
Fatti, non pugnette di Deo Fogliazza. – 15 Settembre, 2002
Aler Cremona: se si guasta l*ascensore anziani prigionieri! – 15 Settembre, 2002
Proseguono le iniziative di diffusione delle informazioni e di animazione territoriale del GAL Oglio – 15 Settembre, 2002
Bovini videosorvegliati:risparmio e controlli garantiti – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
E' morta Maria Cervi – 15 Settembre, 2002
«Adotta una piantina» – 15 Settembre, 2002
Contributo a fondo perduto per l'abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati – 15 Settembre, 2002
Il Nord a confronto – 15 Settembre, 2002
Cremona, resoconto Consiglio Comunale del 25 giugno 2007 – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009