News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
La controriforma della Scuola: Meno risorse, Meno istruzione, Meno diritti
Per saperne di più…Giovedì 6 marzo ore 20:45 - Sala Rodi – P.zza Giovanni XXIII - Cremona

La controriforma della Scuola: Meno risorse, Meno istruzione, Meno diritti
Per saperne di più…

Giovedì 6 marzo ore 20:45
Sala Rodi – P.zza Giovanni XXIII - Cremona

20:45 Introduce Anna Grimaldi
Coordina Piergiorgio Bergonzi
21:00 Contributi di Silvia Mineri e di Franco Verdi
21:20 Interventi Sen. Albertina Soliani
On. Piera Capitelli
22:00 Dibattito

A cura del Coordinamento Politico dell’Ulivo Cremonese
Piazza della Pace, 21 - Cremona -
Tel. 037233060
Sito: www.ulivo-insiemeperlitalia.it
e-mail: cremonaperlulivo@libero.it

**********

Il Governo di centro-destra rinuncia ad investire, taglia l’esistente, indebolisce il sistema pubblico di istruzione, lo vuole trasformare in servizio a domanda individuale.
Così chi più ha meglio sceglie, più sa e più conta.
La riforma punta ad una scuola fondata sulle differenze sociali, improntata ad una logica aziendalista e funzionale al mercato.
Mentre l'Europa adotta misure che elevano gli standard di qualità dell'istruzione ed amplia l'obbligo scolastico, il Governo italiano riduce gli anni di istruzione obbligatoria.
Particolarmente negativa è l'anticipazione a 13 anni della scelta tra il proseguimento nell'ambito dell'istruzione o l'accesso alla formazione professionale.
Proprio la crescente complessità dello stesso mondo del lavoro impone un livello culturale di base elevato, realizzabile solo attraverso l'elevamento dell'obbligo scolastico.
L'innalzamento del numero dei ragazzi per classe e il conseguente aumento del coefficiente nel rapporto con i docenti rende più difficile la funzione educativa, mentre l'esaltazione dell’insegnamento delle tre "i" (Inglese, internet, impresa), di per sé insufficiente, propone un modello di valori basato sull’insignificanza della conoscenza e sul facile guadagno, quando andrebbe promossa davvero la formazione continua e permanente durante l'arco della vita di una persona, considerata soggetto e non mero capitale umano.
Con l’anticipo dell'ingresso nella scuola dell’infanzia ed in quella elementare, rischiamo la distruzione della scuola materna, che pone il nostro Paese all’avanguardia a livello internazionale.
La finanziaria non ha previsto risorse per le scuole, per gli Enti Locali, che saranno costretti a ridurre i servizi e la loro qualità, e nemmeno per l’edilizia scolastica.
Il Governo riduce pesantemente i posti e taglia il personale di sostegno per l’integrazione scolastica dei portatori di handicap.
Noi abbiamo un’altra idea della scuola perché abbiamo un’altra idea della società, del mercato, dello Stato sociale.
L'Ulivo propone l'alternativa.
Noi vogliamo una scuola laica, pluralista, per tutti e per tutta la vita.
Puntiamo sulla continuità del percorso educativo da 0 a 6 anni, sul ciclo unitario di base attraverso la generalizzazione degli istituti comprensivi e il potenziamento del tempo pieno, sul consolidamento e sull'estensione dell'obbligo scolastico, anche attraverso l'integrazione correttamente mirata con la formazione professionale; sulla qualità dell'istruzione superiore, della formazione professionale dell'apprendistato per il raggiungimento dell'obbligo formativo; sulla formazione superiore e continua per tutta la vita.
Dobbiamo ridare un ruolo forte agli insegnanti e ai dirigenti, investendo sulla loro formazione iniziale e continua; rimotivarli deve essere una priorità.
La cultura di un popolo è bene prezioso per ogni nazione.
Non possiamo rimanere indifferenti all’attacco a questo patrimonio, per noi stessi e, ancora di più, per le future generazioni.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1980 | Inviati: 0 | Stampato: 259)

Prossime:
Mauro Fanti interviene nel dibattito aperto sul nostro sito – 15 Settembre, 2002
Corada: *Solo per amore di verità e senza polemica, ribadisco.....* – 15 Settembre, 2002
Circonvallazione Est di Castelverde: firmato il protocollo d'intesa – 15 Settembre, 2002
Alitalia: Formigoni subalterno al Governo – 15 Settembre, 2002
All*Einaudi inaugurata la nuova palestra – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Piadena: lavori sui binari – 15 Settembre, 2002
Accordo per il potenziamento dell'Università di Crema – 15 Settembre, 2002
Alcune piccole informazioni su ciò che circola in questi giorni sulla rete in USA – 15 Settembre, 2002
Un anno di proposte – 15 Settembre, 2002
Prosegue la battaglia in difesa del Robbiani – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009