| 
						 15 Settembre, 2002  
						50° ANNIVERSARIO DELL'INDIPENDENZA DEL SENEGAL  
						"LA TERANGA" VIAGGIO IN SENEGAL
  
                      
 
Associazione dei Senegalesi di Cremona e
provincia 
50° ANNIVERSARIO 
DELL'INDIPENDENZA DEL SENEGAL 
SABATO 17 APRILE 
LA COMUNITA' SENEGALESE INCONTRA CREMONA 
"LA TERANGA" VIAGGIO IN SENEGAL 
LA TERRA DELL'OSPITALITA' 
In occasione del 50° anniversario dell'indipendenza
della Repubblica del Senegal, l'Associazione
dei Senegalesi di Cremona e provincia - in
collaborazione con Arci, Associazione Immigrati
Cittadini, Cisvol e con il patrocinio del
Comune di Cremona - promuove una intera giornata
di iniziative comunitarie rivolte a tutti
i cittadini cremonesi, agli enti e alle istituzioni
locali, alle organizzazioni della società
civile. 
Ricordando e festeggiando la fine del colonialismo
e l'inizio della rinascita del Senegal come
di altri paesi africani, la comunità senegalese
propone diversi eventi culturali e ricreativi
- con la presenza di rappresentanti e interpreti
di grande rilievo - per favorire l'incontro
tra le diverse comunità, nel solco della
tradizionale ospitalità del popolo africano. 
 
Sabato 17 aprile a Cremona sarà la Giornata
della "Teranga": un viaggio in
Senegal, la terra dell'ospitalità. 
Questo il programma della giornata: 
Mattino | Palazzo Comunale 
h.10:45 
Saluto alle Autorità cremonesi 
Il Console del Senegal, Abdul Lakhat Sourang
incontra il Sindaco e il Prefetto 
Visita al Palazzo Comunale e al Museo del
Violino 
 
Pomeriggio | Centro Arci di Via Speciano
4 
h.16:30 
Saluto del Console alla Comunità Senegalese
e ai Cittadini Cremonesi 
h.17 
Relazione del dott. Eliseo Bertolasi, antropologo 
"Etnie in Senegal e catene migratorie
solidali" 
h.18 
Incontro con Pap Khouma, scrittore e giornalista
senegalese 
"Io, nero italiano" 
h.19 
Assaggio di The del Senegal 
h.20:30 
"La Teranga diventa festa" 
Incontri, Immagini, Musica 
con Douou Koyate, musicista tradizionale
senegalese 
 
 
         
 
 
  
					 |