News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Costume

15 Settembre, 2002
Enrico Peyretti ha scritto a Luciano Violante
'Questa guerra "preventiva", massima ipocrisia, e' violenza allo stato puro, oltre che massima stoltezza politica perche' olio sul fuoco del terrorismo'.

Caro Luciano Violante,

l'iniziativa di un'assemblea dei parlamentari dell'Ulivo sul "No alla guerra anche con l'Onu" e' molto importante, perche' questa posizione e' l'unica giusta.

Per costituzione (Carta delle Nazioni Unite) l'Onu non puo' fare la guerra, ma solo azioni di polizia, sotto comando e controllo proprio e non avallando la volonta' di una potenza.

La differenza tra polizia e guerra e' sostanziale, non verbale:
- la polizia usa anche la forza per ridurre la violenza;
- la guerra accresce la violenza complessiva, perche' fa vincere il piu' violento.

Forza e violenza sono ben differenti:
- e' forza anche la nonviolenza attiva, la resistenza morale e culturale, l'unita' popolare, l'organizzazione politica;
- la violenza non e' forza, ma debolezza razionale, morale e politica: Hannah Arendt dimostra che dove c'e' violenza non c'e' potere politico.

- La forza o e' giusta o puo' essere giustificata;
- la violenza non e' mai ne' giusta ne' giustificabile.

La violenza e' offesa, inflizione di sofferenza fisica o morale, dominio, emarginazione, fino all'omicidio, etnocidio, genocidio, urbicidio, culturicidio.

La guerra e' solo la forma piu' vistosa e ripugnante di violenza, ma anche eccitante e attraente per gli spiriti insani.

Le violenze strutturali e quelle culturali sono ancora piu' profonde e gravi, ma meno visibili e quindi piu' subite, accettate, considerate naturali e persino onorate come forme di civilta'.

Questa guerra "preventiva", massima ipocrisia, e' violenza allo stato puro, oltre che massima stoltezza politica perche' olio sul fuoco del terrorismo.

Sono cose che sai anche tu, ma le dico per esprimere quell'appoggio all'iniziativa parlamentare, che cerco di procurare nel movimento.

Un saluto e un augurio,

Enrico Peyretti

------------------------------

ENRICO PEYRETTI: UNA LETTERA A LUCIANO VIOLANTE

[Enrico Peyretti (per contatti: peyretti@tiscalinet.it) é uno dei maestri piu' nitidi della cultura e dell'impegno di pace e di nonviolenza. Tra le sue opere: (a cura di), Al di la' del "non uccidere", Cens, Liscate 1989; Dall'albero dei giorni, Servitium, Sotto il Monte 1998; La politica e' pace, Cittadella, Assisi 1998; Per perdere la guerra, Beppe Grande, Torino 1999.

E' diffusa attraverso la rete telematica la sua fondamentale ricerca bibliografica 'Difesa senza guerra. Bibliografia storica delle lotte nonarmate e nonviolente']  


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2170 | Inviati: 0 | Stampato: 164)

Prossime:
Consegnato il Premio biennale intitolato a Enrica Sovena Tansini  – 15 Settembre, 2002
Coldiretti Cremona: sul calesse nel parco con “Agribenessere…in festa” – 15 Settembre, 2002
Il Sindaco Gian Carlo Corada si è recato in visita al Centro Sociale Anziani “ Fornaciari”. – 15 Settembre, 2002
Il Sindaco Gian Carlo Corada si è recato in visita al Centro Sociale Anziani di Bagnara. – 15 Settembre, 2002
Come cattolico non posso sottocere la mia avversità a Comunione e Liberazione di G.Cervi – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Jimi Hendrix, il genio della sei corde – 15 Settembre, 2002
Nigeria: Appello in favore di Amina Lawal – 15 Settembre, 2002
Fiat: cassa integrazione per 5600 lavoratori – 15 Settembre, 2002
Pietro Ingrao al Convegno SMILITARIZZARE DIO, SMILITARIZZARE L'UOMO. – 15 Settembre, 2002
Un Paese senza Diritti un Paese senza Futuro – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009